Pizzo Valgrande (2535 m) - Val Divedro
|
||||||||||||
![]() |
![]() |
Claudio mi propone di andare al Lago d'Avino...accetto più che volentieri. Lasciata l'auto al posteggio di Ponte Campo, su strada gippabile consortile, raggiungiamo la Piana del Veglia. All'ingresso della Piana c'è il bell'alpeggio di Cianciavero. Passiamo tra le case e troviamo un bivio e l'indicazione "Cirola" che seguiremo. Il sentiero è stato recentemente ripristinato (pare fosse un sentiero per portare le mucche al pascolo, più lungo ma più dolce come salita. Prima di arrivare allo strappo finale del sentiero che arriva a poche decine di metri di dislivello sopra il Lago d' Avino, deviamo a sinistra. Questa deviazione, senza sentiero, è dovuta alla vista del Pizzo Valgrande...attrazione di montagna...succede! Saliamo su pendio ripidino tra erba e cespugli vari, fino ad incrociare il sentiero, nei pressi di un bel laghetto, che arriva dal Passo del Croso. Un attimo di respiro e si riprende verso la nuova meta ... Pizzo Valgrande... che si raggiunge in poche decine di minuti. Sulla cima accoglienza di un bel gruppo di capre. Un gran numero di foto a 360° e poi ritorno al laghetto per poi proseguire fino al Lago d'Avino. Il lago è in carenza di acqua per via della stagione secca. In fondo alla diga, a sinistra, c'è il sentiero che con un primo tratto ripido e protetto con funi d'acciaio, porta ad un pianoro. Si prosegue, seguendo segnaletica evidente in discesa, verso il Lago delle Streghe, poi Cianciavero e, ripreso lo sterratone di salita, ritorniamo al posteggio. Splendida giornata, senza vedere una nuvola...gita sempre bella. Grazie Claudio!
...e c'è dell' altro!!!
...e c'è dell' altro!!!
Tourengänger:
cappef

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)