Hikr » Hikr in italiano » Touren » Sottoceneri [x]

Hikr in italiano » Tourenberichte (mit Geodaten) (641)


RSS Zuletzt hinzugefügt · Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Jan 15
Sottoceneri   WT2  
12 Jan 14
M.Bar-Caval Drossa-Mto della Croce
Gita classica in questo periodo...ma sempre bella e molto panoramica. Per la salita abbiamo seguito Michele, uno del posto, che conosce molto bene la zona e ci ha fatto prendere un sentiero nel bosco poco utilizzato in questo periodo. Poi usciti dal bosco, basta salire in diretta e si raggiunge facilmente la vetta del Monte Bar,...
Publiziert von cappef 14. Januar 2014 um 19:11 (Fotos:46 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jan 16
Sottoceneri   WT2  
12 Jan 14
Anello del Monte Bar- Val Colla
Ciaspolata ad anello in Val Colla attorno al panoramico panettone del Monte Bar. A questa gita, organizzata dal CAI di Laveno e condotta da Gianmarco, partecipano 19 escursionisti. Questo percorso, fatto con le ciaspole, è uno dei più frequentati della zona. Gli aspetti che favoriscono la popolarità di questo giro sono la...
Publiziert von morgan 15. Januar 2014 um 23:29 (Fotos:24 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jan 20
Sottoceneri   WT2  
15 Jan 14
SUPER NEVE E SOLE AL MONTE BAR
Lella Tanta….tanta neve, in una bellissima giornata! Anche una montagna semplice come il Monte Bar ti può regalare vere emozioni. Ringrazio Beppe e Gabry che alternandosi hanno battuto la traccia per tutto il percorso, in alcuni punti veramente faticoso……mentre io me ne stavo in coda! Mi hanno chiesto se...
Publiziert von beppe 17. Januar 2014 um 21:37 (Fotos:77 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Jan 25
Sottoceneri   WT2  
23 Jan 14
Monte Bigorio(1188 m)-Matro di Stinchè(1152 m)
Gita già effettuata ma non con la neve e così, visto il pericolo valanghe su quote alte, ne approfittiamo per rivisitare questa zona in inverno. Lasciata l'auto a Bigorio saliamo al Convento facendo la Via Crucis, successivamente, per sentiero, raggiungiamo Condra e poi il Monte Bigorio. Inizia a nevischiare ma solo per pochi...
Publiziert von cappef 24. Januar 2014 um 18:43 (Fotos:38 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jan 31
Sottoceneri   T2  
27 Jan 14
Monte San Giorgio (1.097m) da Meride
Facile e piacevole camminata a due passi da casa, improvvisata dopo gli impegni mattutini e un po' di fatica accumulata dalle corse. In quanto Patrimonio dell'Unesco in campo naturalistico (scavi fossili) , oltre che interessante area geologica, i sentieri sono sempre ben segnalati e la giornata di oggi ha permesso ottimi scatti...
Publiziert von Simone86 27. Januar 2014 um 16:27 (Fotos:24 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Feb 3
Sottoceneri   T1 WT2  
1 Feb 14
Roccolo San Bernardo (1289 m)
Ciaspolata di 20 km sotto la pioggia per gustare un maialino Pata Negra di cinque mesi. Inizio dell’escursione: ore 8:00 Fine dell’escursione: ore 16:00 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1010 hPa Temperatura alla partenza: 4°C Isoterma di 0°C, ore 9.00: 1400 m Temperatura al rientro: 4°C...
Publiziert von siso 2. Februar 2014 um 14:20 (Fotos:31 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Feb 5
Sottoceneri   T3  
21 Mai 09
Sasso Gordona (1'410 m.s.m.) - Colmegnone (1'383 m.s.m.)
Una lunga ed interessante gita che necessita di una lunga descrizione. Itinerario di circa 20km, quasi interamente su suolo italiano che offre bei panorami (in assenza di nubi) e un tuffo nella storia grazie alla quantità di fortificazioni e trincee della Linea Cadorna che si scoprono lungo il...
Publiziert von ale84 27. Mai 2009 um 23:14 (Fotos:41 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Feb 10
Sottoceneri   T1 WT2  
8 Feb 14
Monte Bigorio (1167 m)
Racchettata in una tra le poche regioni del Ticino con pericolo di valanghe moderato: altrove il pericolo è marcato (3). “Non è una cima slanciata, ma piuttosto un costone che separa la valle del fiume Vedeggio dalla Val Capriasca”; così lo definisce l’autorevole Giuseppe Brenna. Inizio dell’escursione: ore...
Publiziert von siso 9. Februar 2014 um 13:50 (Fotos:59 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Feb 18
Sottoceneri   T2 WS- WT2  
15 Feb 14
...due amici al Bar (1816) vanno a Caval Drossa (1632) ed al Motto Croce (1393)
zar ”l’è mei fa no i ciula!!!” (traduzione: approccio prudente all’amica montagna…slavina a dx, slavina a sx, slavina sopra e slavina sotto…) Col compagno di sempre, Francesco, decidiamo per un’escursione allenante ed antistress. La meteo è ormai quella tradizionalmente “schifosa” della fine settimana ed i...
Publiziert von zar 17. Februar 2014 um 17:26 (Fotos:30 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Mär 4
Sottoceneri   T3 WT5  
13 Feb 14
Sasso Gordona - Cresta W - A winter attempt ended at 1347 m
(L’ultimo sole che illuminava una casupola diroccata mi ricorda…..)   Un titolo pomposo (si sa…l’inglese tira sempre…) per dire: “ci ho provato”. Molti di noi in questo mese hanno costatato che tra i 1000 e i 1500 m era possibile vivere esperienze normalmente fattibili ad altezze doppie. Così, lasciato a...
Publiziert von gbal 13. Februar 2014 um 19:27 (Fotos:23 | Kommentare:40 | Geodaten:1)
Apr 7
Sottoceneri   WT2  
2 Apr 14
Cima Fojorina-Cima Mosè-Cima dell' Oress
Vista la recente gita alla Cima Fojorina da parte di Amedeo(grazie per l' idea!), decidiamo di farci una visitina, purtroppo non siamo fortunati con le previsioni meteo...pazienza. La salitaè ben descritta da parecchi Hikers per cui aggiungo solo che scesi al Passo di Pianca Bella, davanti a noi appare tra la nebbia la Cima...
Publiziert von cappef 4. April 2014 um 21:04 (Fotos:25 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Apr 18
Sottoceneri   T2  
10 Apr 14
Monte Boglia 1.516m [Hike n' Run]
Mattina libera. Essendo già in quel di Lugano scelgo una meta a me sconosciuta: il Monte Boglia. L'idea è provare a correre, per quanto possibile, anche in salita. Lascio la macchina al "parcheggio per escursionisti" di Cureggia circa Q590. Salgo al centro del paesino e mi indirizzo per agile sentiero verso l'Alpe Bolla. Per...
Publiziert von Simone86 11. April 2014 um 11:54 (Fotos:36 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Apr 27
Sottoceneri   WS  
5 Mai 09
Monte S.Giorgio (1097 m)
Dopo circa tent'anni sono tornato a Monte S. Giorgio ma stavolta invece di andarci a piedi con i bambini, ci sono tornato con amici e in MTB. Inutile dire che la salita è stata molto dura, praticamente quasi tutta a piedi, causa il terreno sconnesso e ripido. Ma l' idea di trovare un nuovo percorso per MTB mi ha fatto decidere...
Publiziert von cappef 12. Mai 2009 um 20:45 (Fotos:7 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Sottoceneri   WS  
30 Jun 13
Passo del Bonello, Pian delle Alpi - Domenica mattina in mountain bike
Domenica mattina e poi il sabato successivo, di nuovo. Sempre un po' di corsa, mi rifugio in facili e rapidi giri con la mbk. Val di Muggio sempre bella, però. E la salita al Passo del Bonello passando da Rondagno, recentemente scoperta, è diventata quasi un'abitudine; buona per fare fiato da usare, prossimamente, al mare.
Publiziert von Nevi Kibo 9. Juli 2013 um 22:06 (Fotos:47 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Apr 29
Sottoceneri   T3  
17 Apr 14
Un tentativo alla cresta Sud del Camusio: un giovedì di passione
Ore 16: sono sotto la doccia. L’acqua calda scorre su di me e lascio che tolga via anche la stanchezza; ma il piacevole scroscio riesce a virare pian piano anche i miei pensieri negativi sulla giornata odierna e a dar loro una valenza ottimistica. Avevo fatto una serie di valutazioni sbagliate e diversi errori. Per cominciare...
Publiziert von gbal 18. April 2014 um 15:21 (Fotos:25 | Kommentare:35 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T3+  
10 Apr 14
Un anello da Cozzo al Gazzirola
Ma che “Cozzo” vuoi? Alla fine il Tomtom mi chiede così: sorpreso osservo l’alternativa tra Cozzo Capriasca e Cozzo Valcolla. Non ci capisco nulla e sbaglio, naturalmente. Mi sembra già di vedere gli amici Ticinesi sorridere sotto i baffi per la mia cultura geografica ma….è così! Fortunatamente un buon samaritano mi...
Publiziert von gbal 10. April 2014 um 22:30 (Fotos:26 | Kommentare:40 | Geodaten:1)
Mai 9
Sottoceneri   T3  
1 Mai 14
Sasso Gordona (1410 m)
Gita di cui non mancano relazioni sia estive che invernali. Qualche anno fa l'ho fatta in MTB e mi era piaciuta quindi l'ho riproposta agli amici escursionisti che l'hanno apprezzata molto. Il ritorno lo abbiamo fatto sulla cresta che scende dal Poncione di Cabbio e che passando per Dosso d'Arla, mantenendo la cresta, passa per...
Publiziert von cappef 6. Mai 2014 um 18:26 (Fotos:25 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Mai 14
Sottoceneri   T5  
8 Mai 14
Camusio 2 la vendetta : Salita per la cresta Sud - Via del Santo Patrono
Giulio (gbal) dice: A botta calda: ce l’abbiamo fatta! Stavolta sono tornato forte della compagnia di Emiliano che disponendo di una giornata libera per la festa di San Vittore mi ha interpellato per combinare una gita assieme. Quale migliore occasione per chiudere il conto con il Camusio sul quale avevo fatto un recente...
Publiziert von gbal 11. Mai 2014 um 15:32 (Fotos:55 | Kommentare:44 | Geodaten:1)
Jun 4
Sottoceneri   T3 I L  
30 Mai 14
Hike & Bike n.5 - Traversata Gradiccioli-Lema e salita del Canale Dany
Un bottino ricco, per me, quest’oggi. Da tantissimo tempo avrei voluto fare la traversata Lema-Tamaro che hanno fatto praticamente tutti coloro che possiedono un paio di scarponi ma non ero mai riuscito per diversi motivi. Il principale è che sdegnavo di farla, come i più, in modo comodo cioè con salita in funivia al Lema...
Publiziert von gbal 31. Mai 2014 um 19:04 (Fotos:38 | Kommentare:35 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T2  
21 Mai 14
Lema - Gradiccioli - Ferraro
Gita fatta e ben descritta ormai da molti Hikriani ...sempre un bel percorso per cresta, con magnifico panorama, ammesso di avere la fortuna di fare la gita in una bella giornata ...non come noi...pazienza! ...e c'è dell'altro!
Publiziert von cappef 26. Mai 2014 um 21:40 (Fotos:20 | Kommentare:3 | Geodaten:1)