Hikr » Hikr in italiano » Touren » Italien [x]

Hikr in italiano » Tourenberichte (mit Geodaten) (8573)


RSS Zuletzt hinzugefügt · Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Okt 20
Lombardei   T3+ L  
14 Okt 17
Giro ad anello al Pizzo Alto
ivanbutti Questa settimana, in una giornata da fine estate, andiamo in Val Varrone per puntare il Pizzo Alto, bella cima che con la sua croce illuminata dal sole domina il paesaggio della Valle di Premaniga. Dopo avere girovagato un po’ per le vie di Premana troviamo, un po’ sotto gli uffici della Camp, il cartello che ci fa...
Publiziert von ivanbutti 19. Oktober 2017 um 19:44 (Fotos:68 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Okt 21
Lombardei   T3+  
15 Okt 17
Una cima di 3151 mt chiamata Monticello.
Oggi le previsioni Meteo danno tempo quasi primaverile, e dopo diversi giorni di siccità proviamo ancora a salire in alta quota, oltre i 3000 metri, pur essendo a metà Ottobre il nostro azzardo è stato premiato. Partiamo da Cortebona e con calma ci avviamo lungo la sterrata che punta verso N (65) , stanotte ho dormito...
Publiziert von Menek 17. Oktober 2017 um 19:51 (Fotos:38 | Kommentare:22 | Geodaten:1)
Piemont   T2 K2+  
18 Okt 17
Monte Tovo(2230m) per la via ferrata Nito Staich-Alpi Biellesi
Per la descrizione tecnica rimando alla relazione diSimone86. Ferrata non particolarmente difficile,in alcuni punti bisogna lavorare con un po' di forza in forte esposizione. Raggiunta la vetta del Tovo sono sceso alla bocchetta di Finestra e su comodo sentiero ho chiuso il giro. Le famose nebbie biellesi sono puntualmente...
Publiziert von Max64 19. Oktober 2017 um 19:15 (Fotos:28 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Okt 22
Lombardei   T3  
14 Okt 17
Sodadura, ma neanche tanto dura.
paolo aaeabe E' ufficiale. Nello zaino non ho più la bottiglia di Sassella, ma nemmeno un Inferno o un Nebbiolo. Sono stufo di vedere saltellare i miei amici su roccette, leggeri come fossero caprioli. Da oggi mi alleggerisco anch'io... torno al cartoccio! Un cartone di San Crispino, un onesto Merlot biologico IGT di origine...
Publiziert von paolo aaeabe 20. Oktober 2017 um 22:25 (Fotos:38 | Kommentare:2 | Geodaten:2)
Okt 23
Lombardei   T2  
15 Okt 17
Piz Spadolazzo (2722 m)
L’altro giorno Angelo mi dice che domenica è a casa dal lavoro: è rarissimo riuscire a combinare, e con lui mi trovo benissimo, come non approfittarne?! Così subito organizziamo un’uscita assieme. Mi propone il Piz Spadolazzo, una meta a cui avevo pensato un po’ anch’io, quindi non sto a proporne altre e andiamo...
Publiziert von Sky 19. Oktober 2017 um 13:46 (Fotos:31 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Okt 24
Piemont   T3+  
15 Okt 17
Monte Gorio(2593m)
Lucia: Quando percorro la strada verso casa....è li davanti!!!! Lo vedo lo guardo quasi tutti i giorni...praticamente da una vita. Ed è da un pò che penso...( come sarà salirlo ??? ce la farò ??? ) Giornata stupenda !!! Panorama di più !!!! Tutto perfetto o quasi !!! Per me sicuramente bellissima cima !!! Adesso quando...
Publiziert von Max64 17. Oktober 2017 um 11:12 (Fotos:45 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
21 Okt 17
Tra Val Loana e Val Grande: Cima della Laurasca (2195m)
Per questa prima volta in Val Loana, decidiamo di salirne la cima simbolo e puntiamo quindi alla Laurasca! Partiamo da casa con il cielo grigio. La foschia ci accompagna praticamente fino a Domodossola, ma, iniziando a risalire la Val Vigezzo, il cielo si apre e la giornata diventa buona (non spettacolare, ma nemmeno da buttare)....
Publiziert von Marco86 22. Oktober 2017 um 14:15 (Fotos:36 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Aostatal   T3  
21 Okt 17
Testa di Pian Fret (2715m): splendida autunnale Val Clavalitè
Max64 A distanza di un anno,su proposta di Gabri,ritorno volentieri nella bella e selvaggia Val Clavalitè.La Testa di Pian fret l'avevo già addocchiata percorrendo la cresta della Punta Chermontane.Il percorso non presenta difficoltà e dalla vetta il panorama spazia dal Monte Bianco al Monte Rosa.Seguiamo il sentiero per l'alpe...
Publiziert von Gabri 23. Oktober 2017 um 19:14 (Fotos:47 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Piemont   T6- L II  
21 Okt 17
Proman dal Cröt dul büsìn lung - Valgrande
IlCröt dul büsìn lungè l'ultimo di tre canalini da risalire per superare il dedalo, all'apparenza inestricabile, di canali e guglie che, "in grandioso disordine", costituisce la caratteristica più evidente del versante sud del Proman, tutto selvaggia bellezza e colossale imponenza.   "E' assodata la salita da...
Publiziert von atal 22. Oktober 2017 um 16:54 (Fotos:48 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Okt 25
Venetien   IV  
26 Aug 17
via La Bellezza di Venere (230 m, IV+)
La voglia di arrampicare è tanta e il programma che ci attende domenica a Verona ci fa optare per una via in zona Arco, sconosciuta a Raffaele. Sceglie una via semplice vicino la parete della Cima delle Coste, sarà esposta al sole ma contiamo di finire non troppo tardi. Il tempo previsto per la via è dalle 3 alle 4 ore....
Publiziert von martynred 22. Oktober 2017 um 22:17 (Fotos:24 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
15 Okt 17
Pizzo Pernice (1506 m)
La prima parte della gita è conosciuta nella zona come Km Verticale in quanto da parecchi anni c'è una gara con numerosi partecipanti al "VIA". Il percorso si svolge fino a Rugno o Runchio (sulle cartine) su bella mulattiera. A proposito di toponimi, i locali, che posseggono baite in zona, non accettano il nome Runchio in quanto...
Publiziert von cappef 22. Oktober 2017 um 20:17 (Fotos:24 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Lombardei   T4 L II  
21 Okt 17
Pizzo Trona - 2510 m
... Ma chi ce l'ha fatto fare di tirar fuori un versante NW: il sole lo abbiam visto dopo + di 3 ore.... e in vetta...!! ahahahaha che freccccc!!!! Però... ambiente e colori davvero spettacolari! Dal parcheggio della funivia di Pescegallo (q. 1453 m), seguire la sterrata in direzione di una baita in sassi isolata: da qui,...
Publiziert von irgi99 21. Oktober 2017 um 22:02 (Fotos:31 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
19 Okt 17
Monte Lema da Dumenza- Val Dumentina
Escursione in Val Dumentina con meta il Monte Lema. In realtà avevo in programma di andare a Monteviasco ma, alle 5 vie c'erano i cartelli di lavori in corso sul ponte per Curiglia e conseguente chiusura ad orari prefissati. Cambio di destinazione: faccio dietrofront e torno a Dumenza, dove posteggio nella frazione Trezzino...
Publiziert von morgan 24. Oktober 2017 um 18:54 (Fotos:24 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Lombardei   T3+ I  
19 Okt 17
Passo dopo passo ed ecco il Bivacco Giannantonj 3168 mt.
E dai che ci riproviamo ancora una volta a salire laddove l’aria è più fina, la giornata lo consente, perché allora non provarci? Scartata l’ipotesi Val Grande, puntiamo senza rimorsi verso la Val Salarno. Partiamo da Fabrezza, e seguendo la sterrata che sale ripida ci portiamo verso il Lago di Salarno e subito dopo...
Publiziert von Menek 21. Oktober 2017 um 10:15 (Fotos:34 | Kommentare:14 | Geodaten:1)
Okt 26
Trentino-Südtirol   T3  
6 Okt 17
Monte Stivo 2054 m
Volendo fare il week in Trentino ne approfittiamo, salendo, per fare un’escursione al Monte Stivo dove eravamo stati con la neve secoli fa. Prendendo spunto da un’escursione di Poge, lasciamo l’auto nei pressi del lago di Cei. La giornata si prospetta, meteorologicamente parlando, bellissima. L’inizio non lo è....
Publiziert von cristina 24. Oktober 2017 um 15:47 (Fotos:23 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Trentino-Südtirol   T3  
8 Okt 17
Sasso Piatto 2969 m
Nonostante i tanti anni passati in ferie in Dolomiti, incredibilmente non siamo mai saliti sul Sasso Piatto e, pensando di trovare gli impianti chiusi e quindi meno gente in giro, partiamo da Campitello di Fassa per raggiungere il classico anello del giro del Sasso Piatto ovvero il sentiero Federico Augusto. Quando...
Publiziert von cristina 24. Oktober 2017 um 16:11 (Fotos:26 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Okt 27
Lombardei   T3+  
16 Okt 17
Corno di Bles 2750 m - Mataciul 2845 m e Rovaia 2525 m
Rientriamo e ne approfittiamo per fare un giro in Alta Valcamonica. Lasciata l’auto al cimitero di Canè, passiamo tra le case fino a raggiungere il bivio per Case di Bles. La bella mulattiera sale ripida fino a Saline e poi…non cambia. Beh qualche tratto più tranquillo in verità c’è! Arriviamo al sito...
Publiziert von cristina 27. Oktober 2017 um 11:34 (Fotos:19 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Okt 28
Aostatal   T4 WS- II  
25 Okt 17
Rosa dei Banchi(3164m) Cima Beccher(2940m)
jkuks Oggi giornata spettacolare, come da diverso tempo la meteo ci sta abituando... e così, accompagno il buon Max verso la meta di oggi: La Rosa dei Banchi. Già arrivando in auto nel pianoro del Dondena, quello che appare di fronte a noi è un panorama di una bellezza senza pari e la luce radente del mattino tinge gli alberi...
Publiziert von Max64 26. Oktober 2017 um 22:39 (Fotos:67 | Kommentare:14 | Geodaten:1)
Okt 30
Lombardei   T3+  
28 Okt 17
Torre di Baione Mengol Casse Larghe Cimon della Bagozza
Oggi con Marco siamo in val di Scalve vorremmo fare la traversata dalla cima di Baione al Cimon della Bagozza. Partenza dal parcheggio sotto il rif. Bagozza per stradetta sino al passo dei Campelli poi breve discesa sulla strada pe poi prendere il sentiero che si stacca sulla dx che in traverso e poi per ripido canaletto ci porta...
Publiziert von ser59 29. Oktober 2017 um 21:46 (Fotos:36 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Lombardei   T4 L I  
13 Okt 17
Pizzo Ligoncio - 3032 m
... E chi l'ha detto che venerdì 13 deve portar sfortuna.... ahaha Calcolando che mi sono ritrovata a + di 3000 metri e a metà ottobre in pantaloncini corti e canottiera, con un cielo che più blu di così non si può.... direi una giornata più che fortunata!! Dal termine della strada (q. 915 m), seguire il sentiero del...
Publiziert von irgi99 14. Oktober 2017 um 13:49 (Fotos:32 | Kommentare:20 | Geodaten:1)