WS-
Piemont   WS-  
13 Jan 18
Ritorno al Monte Cazzola (m 2330)
Bella escursione fattibile quasi in ogni condizione e facile. Il Cazzola è una classica uscita per chi deve prendere confidenza con lo scialpinismo. L’itinerario si sviluppa nella Valle di Misanco e offre una bella vista sulla conca del Devero e sul gruppo Cornera-Helsenhorn. Dalla cima la vista ulteriormente sul Pizzo Diei...
Publiziert von Alberto C. 21. Januar 2018 um 22:41 (Fotos:11 | Geodaten:1)
Aostatal   WS-  
2 Feb 18
Mont de l'Arp Vieille - 2963 m
E dopo una luuuuunga caccia al tesoro durata una settimana.... mi ritrovo catapultata in uno dei posti più belli che ci sono...E poi... come primo giorno mica male.... una super sciata e soprattutto.... mai vista così tanta neveeee!!! Da Bonne (q. 1800 m) proseguire lungo la strada, sino ad incontrare, sulla destra, la dolce...
Publiziert von irgi99 9. Februar 2018 um 09:50 (Fotos:28 | Kommentare:4 | Geodaten:2)
Lombardei   WS-  
28 Jan 18
Monte Salmurano (m 2269) da Pescegallo
La Valgerola, con le sue due conche glaciali poste alla testata della valle, presenta un ambiente che ben si presta allo sci alpinismo. Gli itinerari possibili sono diversi con diversi gradi di difficoltà. Quella che descrivo in questa relazione è forse la più facile e veloce: dislivello e sviluppo contenuti, e in genere si...
Publiziert von Alberto C. 6. Februar 2018 um 23:49 (Fotos:8 | Geodaten:1)
Lombardei   WS-  
28 Apr 18
Monte Adamello
Siamo tra i primi a risalire con gli impianti al Passo Presena e quando usciamo dalla stazione di arrivo capiamo immediatamente che oggi non affronteremo il tipico itinerario scialpinistico: davanti a noi si svela tutto il fascino del bellissimo ... e lunghissimo ... Pian di Neve che dovremo completamente attraversare per...
Publiziert von Andrea! 3. Mai 2018 um 21:45 (Fotos:19 | Kommentare:17 | Geodaten:1)
Lombardei   WS-  
1 Apr 18
Monte Salmurano
Classica e rapida scialpinistica con Piero e Schiep
Publiziert von Nevi Kibo 15. Oktober 2018 um 23:24 (Fotos:14 | Geodaten:1)
Lombardei   WS-  
2 Feb 19
Monte San Primo - 1686 m
Finalmente la neve si è decisa ad arrivare anche da noi, quindi oggi niente trasferta in terra Svizzera: San Primo stiamo arrivandoooo!!! E poi... devo proprio dire che i boschetti maledetti un po' mi mancavano... E sciare dietro casa... è la cosa più bella che c'è! con Peru,Lorenz, Edo, Neve, Thomas, Riccardo, Lele,...
Publiziert von irgi99 4. Februar 2019 um 11:21 (Fotos:27 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Piemont   WS-  
16 Jun 19
Punta Sommeiller (m 3333) per il Vallone della Balma
Una classica di fine stagione, e la scelta non poteva essere migliore: condizioni perfette, e pazienza per quella quarantina di minuti con gli sci in spalla! Escursione facile, con percorso intuitivo (ma è talmente frequentata che perdersi è quasi impossibile), ma molto appagante. LOCALITA' DI PARTENZA....
Publiziert von Alberto C. 22. Juli 2019 um 23:33 (Fotos:14 | Geodaten:1)
Trentino-Südtirol   WS-  
16 Mai 21
Passo Paradiso (m 2585): anello dei Monticelli
Il percorso che porta dal passo Tonale (m 1883) al Passo Paradiso (m 2585) attraversa un ambiente di medio-alta montagna e costituisce un anello intorno la dorsale dei Monticelli. Si tratta di un’escursione facile che si svolge per ampi pendii, abbastanza ripidi in alcuni punti. Il Passo Paradiso, un tempo chiamato Passo...
Publiziert von Alberto C. 23. Mai 2021 um 23:52 (Fotos:10 | Geodaten:1)
Aostatal   WS-  
4 Jun 22
Punta Giordani
L’idea era andare alla Capanna Margherita ma sceso a Indren si è chiuso tutto, vento forte e pioggia/neve gelata. Allora noi, come moltissimi altri, puntiamo alla più semplice e breve Giordani. Visibilità che andava e veniva, nessun buco visibile, qualche centimetro di neve nuova su fondo duro. Tanti con gli sci ma di più a...
Publiziert von gabri83 5. Juni 2022 um 15:00 (Fotos:32 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Aostatal   WS-  
2 Feb 23
Arp Vieille
Giornata di meteo eccezionale per questa grande classica in Valgrisanche , alla partenza temperatura appena sotto lo zero e assenza di vento al contrario dei giorni precedenti , salita tutta tracciata e poche persone in giro in vetta panorama eccezionale e un leggero vento freddo . Discesa nella parte alta molto battuta e segnata...
Publiziert von gabri83 3. Februar 2023 um 20:54 (Fotos:22 | Geodaten:1)
Lombardei   WS-  
13 Feb 23
Laghi di Porcile
La selvaggia Val Tartano è una valle laterale della Valtellina sul versante orobico (sinistra orografica). A sua volta, in corrispondenza dell’abitato di Tartano, si divide in due valli secondarie: la Val Lunga e la Val Corta. La Val Lunga, dominata dal Monte Cadelle, per la sua esposizione è il settore più interessante...
Publiziert von Alberto C. 25. April 2023 um 17:36 (Fotos:9 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Aostatal   WS-  
11 Apr 23
Anello al Colle di Fontana Fredda (m 2472) da Cheneil
Quando si è nella condizione di dovere decidere una meta all’ultimo momento, per sfruttare una finestra di bel tempo, spesso la nostra scelta cade sull’amena conca di Cheneil. È un bel posto in ogni stagione, offre alcune mete non troppo impegnative per essere affrontate in giornata, si parte già alti (da quota 2000) e,...
Publiziert von Alberto C. 1. Mai 2023 um 17:22 (Fotos:6 | Geodaten:1)
WS
Piemont   WS  
16 Jan 10
Passo d' Arnigo (1990 m)
Una telefonata da Roby e il programma è fatto: "si va al Camughera...polvere...vieni?" Come si fa a rinunciare!!...ci incontriamo all'inizio Val Bognanco e passato le Fonti di Bognanco, c'è un tornante e sterratone (serve la jeep) che porta ad una centrale idroelettrica. Messi gli sci, si attraversa il fiume su ponte...
Publiziert von cappef 18. Januar 2010 um 16:59 (Fotos:18 | Geodaten:1)
Aostatal   WS  
7 Feb 10
Punta Valnera 2754m
 Ritorno alla Valnera dopo tanti anni: è una salita non uniforme, con un primo tratto in un bel bosco di larici ed  un lungo avvicinamento fino ai laghi di Estoul, tra dossi e vallette. I laghi sono invisibili d'inverno e non ci si rende conto di passare sopra al ghiaccio attraversando il lago superiore. Un...
Publiziert von luke 7. Februar 2010 um 19:54 (Fotos:12 | Geodaten:1)
Piemont   WS  
2 Jan 11
Corona Troggi punta 2230 e 2309 metri
Per la prima scialpinistica del 2011 siamo in nove, sciegliamo la zona dell'Alpe Devero, la Corona Troggi, cima panoramica, senza grosse difficoltà e che ha il grosso vantaggio di partire prima dell'Alpe Devero e del, prevedibile, grande affollamento di questi giorni festivi. Alle 9 il parcheggio inferiore, quello che precede la...
Publiziert von paoloski 4. Januar 2011 um 00:40 (Fotos:17 | Geodaten:1)
Trentino-Südtirol   WS  
19 Feb 11
In Tour With The Wood Gang
La Wood Gang, come ogni gruppo che si rispetti, ha il proprio Tour-Manager. Interno..... Giuseppe è la nostra finestra umana nel variegato mondo dei rapporti col web. Grazie alla sua faccia-libro ed alla sua faccia di m.....(nel senso buono del termine), ha contatti con tutto il mondo, sebbene la sua conoscenza linguistica...
Publiziert von skiboy1969 22. Februar 2011 um 18:24 (Fotos:31 | Kommentare:10 | Geodaten:2)
Piemont   WS  
9 Mär 11
Pizzo Bandiera da Devero
La voglia di calzare gli sci è tanta, quest'anno fino ad ora ho fatto solamente un’uscita, quindi mi gioco un giorno di ferie, destinazione Pizzo Bandiera in compagnia di Fulvio. Giunti in Devero la compagnia aumenta diventiamo tre, si è aggregato un noiosissimo cane senza invito da parte nostra, che ci seguirà fino alla...
Publiziert von adrimiglio 10. März 2011 um 15:43 (Fotos:9 | Geodaten:1)
Piemont   WS  
24 Mär 11
Punta est di Valrossa da Riale di Formazza
Come sosteneva il grande Riccardo Cassin, che oltre ad essere uno dei più grandi alpinisti è stato anche un grande appassionato di scialpinismo, il periodo migliore per svolgere questa attività è la primavera, analizzando questa stupenda escursione effettuata ieri non possiamo che essere d'accordo con lui. Sono sempre in...
Publiziert von adrimiglio 25. März 2011 um 18:19 (Fotos:5 | Geodaten:1)
Piemont   WS  
25 Feb 12
Traversata del Passo di Nefelgiù m. 2583
Con Fabrizio decidiamo oggi per questa bella escursione che è qalche anno che non facciamo. dalla Pernice Bianca, puntiamo decisamente a nord e, dopo il primo pendio non troppo ripido, affrontiamo un bel canaletto che ci porta sui pianori di Furculti. andiamo a destra in direzione della diga di morasco e, per un bel ripido...
Publiziert von tignoelino 25. Februar 2012 um 18:48 (Fotos:12 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Piemont   WS  
27 Mär 12
P.ta d'Elgio o Helgenhorn (2837 m) da Riale
Finalmente è giunta l'ora dello scialpinismo vero; dopo aver testato la gamba domenica al Sempione con la salita allo Spitzhorli mi sento pronto per la prima vera salita, la scelta cade sulla P.ta d'Elgio che oltretutto non ho mai salito in inverno. Alle ore 7:30 sono a Riale in compagnia di Fulvio, la temperatura è di...
Publiziert von adrimiglio 30. März 2012 um 15:40 (Fotos:12 | Kommentare:5 | Geodaten:1)