Passo d' Arnigo (1990 m)
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Una telefonata da Roby e il programma è fatto: "si va al Camughera...polvere...vieni?"
Come si fa a rinunciare!!...ci incontriamo all'inizio Val Bognanco e passato le Fonti di Bognanco, c'è un tornante e sterratone (serve la jeep) che porta ad una centrale idroelettrica.
Messi gli sci, si attraversa il fiume su ponte arrugginito e si costeggia il fiume fino all'Alpe Forno, poi basta seguire i bolli rossi e si arriva all'Alpe Garione, quindi al Passo d'Arnigo e poi al Camughera.
Purtroppo subito dopo l'Alpe Garione una pelle mi si stacca e si congela... due tentativi con nastri vari di tenerla in posizione e con molta fatica ho raggiunto il passo. Troppo faticoso continuare e così non resta che guardare gli altri andare verso la cima...solo Nick è rimasto a farmi compagnia.
Un camoscio rimane per più di venti minuti su un picco a controllare i nostri movimenti ed altri cinque camminavano sulla cresta in mezzo alla neve.
Ci si cambia, via le pelli e dopo avere fatto quattro foto iniziamo lentamente la discesa in attesa degli amici che ci raggiungono verso metà discesa...poi nel ripido bosco che porta al fiume e in breve alla macchina.
Neve fantastica e discesa molto divertente...peccato che mancano le "gambe".
...c'è dell'altro!!!
Come si fa a rinunciare!!...ci incontriamo all'inizio Val Bognanco e passato le Fonti di Bognanco, c'è un tornante e sterratone (serve la jeep) che porta ad una centrale idroelettrica.
Messi gli sci, si attraversa il fiume su ponte arrugginito e si costeggia il fiume fino all'Alpe Forno, poi basta seguire i bolli rossi e si arriva all'Alpe Garione, quindi al Passo d'Arnigo e poi al Camughera.
Purtroppo subito dopo l'Alpe Garione una pelle mi si stacca e si congela... due tentativi con nastri vari di tenerla in posizione e con molta fatica ho raggiunto il passo. Troppo faticoso continuare e così non resta che guardare gli altri andare verso la cima...solo Nick è rimasto a farmi compagnia.
Un camoscio rimane per più di venti minuti su un picco a controllare i nostri movimenti ed altri cinque camminavano sulla cresta in mezzo alla neve.
Ci si cambia, via le pelli e dopo avere fatto quattro foto iniziamo lentamente la discesa in attesa degli amici che ci raggiungono verso metà discesa...poi nel ripido bosco che porta al fiume e in breve alla macchina.
Neve fantastica e discesa molto divertente...peccato che mancano le "gambe".
...c'è dell'altro!!!
Tourengänger:
cappef

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare