Okt 1
Aostatal   T3  
23 Sep 12
Corno Bussola 3023 m
La lettura tempo fa del report di grandemago ci aveva fatto venire voglia di tornare su questa bella e panoramica cima, tra l’altro all’epoca non esisteva ancora il sentiero di cresta. Una volta tanto siamo noi a dover dire quando ci andammo noi non c’era ancora… Dalle previsioni meteo sembrava che in Val d’Aosta...
Publiziert von cristina 1. Oktober 2012 um 10:05 (Fotos:38 | Geodaten:1)
Sep 25
Aostatal   T2  
23 Sep 12
A caccia di camosci in Valnontey
Il passo del leopardo è d'obbligo per avvicinarsi silenziosamente alla preda. Incurante dell'erba inzuppata dalla rugiada mattutina, striscio sul piccolo dosso erboso che ho raggiunto deviando dal sentiero. Il termometro segna cinque gradi. Oltre i duemila metri a fine settembre l'autunno non è alle porte, è già in...
Publiziert von lebowski 25. September 2012 um 12:18 (Fotos:16 | Kommentare:13)
Sep 22
Aostatal   T3+  
5 Sep 12
Testa di Liconi (Anello Dailley-Lago di Liconi)
Una settimana di pioggia, e le mie speranze di dormire una notte al Pascal stavano svanendo. Seguo quotidianamente le previsioni del tempo, per il 5 e 6 settembre bel tempo! Chiamo denisrozzo e ci mettiamo daccordo per incontrarci la mattina a Morgex. Partiamo verso le 11 di mattina dalla ridente località di Dailley, case in...
Publiziert von andreag 22. September 2012 um 18:20 (Fotos:33 | Kommentare:2)
Aostatal   T2  
29 Aug 12
Tête Entre Deux Sauts
Escursione solitaria molto bella e panoramica, nonchè tappa del Tour de Mont Blanc. Parto dal parcheggio di Lavachey tagliando i tornanti per sentierini nel bosco, prima del ponte giro a destra su una strada poderale, non vedo cartelli che indicano il rifugio Bonatti ma incontro un buon uomo con una cartina che mi assicura che...
Publiziert von andreag 22. September 2012 um 16:55 (Fotos:30)
Sep 17
Aostatal   T4 L I  
16 Sep 12
Tsoume des Boucs (3263 m)
Previsioni stupende.. Deciso : ad una settimana sola di distanza torno in solitaria nella mia amata Valpelline ! Studiando il Brandt, individuo questa cima.. semplice e panoramica.. vicina alle precedenti (Tête Blanche de By, Tête du Filon, Mont Avril, Petit Blanchen) ma con un punto di vista comunque diverso. Il...
Publiziert von Sky 17. September 2012 um 20:52 (Fotos:61 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Sep 11
Aostatal   T3  
11 Aug 12
Becca Torché (m.3016) da San Grato di Issime
Tipico sentierino valdostano su terreno erboso e scisti affioranti, quasi sempre ben tracciato e segnalato. Le becche Torché e Vlou, che assieme si chiamano Dames de Challand, sono secondo me tra le montagne più visibili e riconoscibili della Valle d'Aosta per le loro forme piramidali che svettano sulle creste che scendono...
Publiziert von andrea62 11. September 2012 um 11:08 (Fotos:18)
Aostatal   T4 L  
9 Sep 12
Petit Blanchen (3592 m)
Oggi le previsioni sono (abbastanza) buone, ed allora decido di rispolverare un progetto che ho nel cassetto da un anno circa : il Petit Blanchen. Lo avevo scelto perché è un balcone sulle montagne Vallesane (dal Grand Combin al Mont Blanc de Cheilon) raggiungibile facilmente ed in giornata dalla Val d’Aosta. Parto in...
Publiziert von Sky 11. September 2012 um 08:53 (Fotos:56 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Sep 6
Aostatal   T2  
6 Sep 12
Bec de Nana (3010 m) - Val d'Ayas
Finalmente un tremila. Erano anni che non salivo a questa quota, se non ricordo male addirittura dallo scorso millennio. Solitamente non mi interessa la quota delle cime che raggiungo, mi basta che siano belle e panoramiche, oggi però voglio togliermi questa soddisfazione. Scelgo uno dei tanti tremila escursionistici della Val...
Publiziert von peter86 6. September 2012 um 22:30 (Fotos:19 | Kommentare:6)
Sep 3
Aostatal   T2  
2 Sep 12
Lago di Bringuez 2519 m
Dopo aver combattuto con polvere, macchie e patacche varie per tutta la giornata di sabato avendo in pratica ribaltato la casa da cima a fondo oggi con qualsiasi tempo un giro dobbiamo farlo. Le previsioni erano più ottimistiche devo dire, però lo stesso non è andata male. Ce la prendiamo con comodo e alle 8.30 siamo a...
Publiziert von cristina 3. September 2012 um 12:22 (Fotos:24 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Sep 1
Aostatal   T2  
22 Aug 12
Mont de la Saxe, un teatro naturale
Lo scenario della dorsale erbosa che comprende il Mont de la Saxe è un teatro all'aperto, dove al solo prezzo di tre ore di salita potrete assistere all'impareggiabile spettacolo: "L'ottava meraviglia del mondo, il Massiccio del Monte Bianco". Atto unico, trecentosessantacinque giorni all'anno, diurno e notturno non stop....
Publiziert von lebowski 1. September 2012 um 09:07 (Fotos:21 | Kommentare:4)
Aug 28
Aostatal   T3  
19 Aug 12
Lago Tsanteleynaz (Every time we say goodbye)
Val di Rhêmes. Elegante già nel nome, adornato dal piccolo cappello dell'accento circonflesso,offre molto al turismo emozionale del camminatore che siavventura nello stretto solco della sua estensione. Da Thumel, dove la salita ha inizio, ci si spinge in un idilliaco vallone interrotto da balze incantate scavato dalla...
Publiziert von lebowski 28. August 2012 um 19:28 (Fotos:20 | Kommentare:2)
Aug 27
Aostatal   T3  
26 Aug 12
Corno Bussola m 3023
Corno Bussola....un’incompiuta che andava compiuta! A ottobre, una giornata da lupi......molto suggestiva ma da lupi, ci ha ricacciato da dove eravamo venuti. Oggi di lupi in giro non ce ne sono, la giornata è stupenda, l’aria è frizzante e i sali minerali rimarranno in buona parte al loro posto a far quello che gli...
Publiziert von grandemago 27. August 2012 um 21:36 (Fotos:33 | Kommentare:25)
Aug 26
Aostatal   T3  
26 Aug 12
Punta Valnera (2754 m) e Punta Valfredda (2944 m) - Val d'Ayas
Da tempo avevo in mente questa escursione, la mia prima in Val d'Aosta dove stranamente non ero mai stato. L'avevo studiata nei minimi dettagli, aspettavo solo la giornata giusta per farla e finalmente la giornata giusta è arrivata. Lascio la macchina nel grosso parcheggio poco oltre il paesino di Estoul e imbocco la stradina...
Publiziert von peter86 26. August 2012 um 19:35 (Fotos:34 | Kommentare:11)
Aug 22
Aostatal   T3+  
18 Aug 12
Punta Rossa della Grivola (3630 m.)
ivanbutti Max,propugnatore ed organizzatoredi questa splendida escursione, ne parlava almeno dallo scorso anno. La possibilità di salire in giornata la Rossa della Grivola partendo da Cogne, oltretutto con giro ad anello. Almeno per il nostro gruppo una piccola impresa, considerando che per parecchi sarebbe stata la massima quota...
Publiziert von ivanbutti 22. August 2012 um 11:01 (Fotos:153 | Kommentare:34 | Geodaten:1)
Jul 25
Aostatal   T3+  
22 Jul 12
Mont Iverta 2936 m
Parco del Monte Avic, a mio parere uno dei posti più belli della Val d’Aosta. Il monte Avic è la cima più ambita del parco, anche se con il notevole dislivello che serve per arrivare in cima e qualche passaggio impegnativo non è certo una cima affollata. In ogni caso la gente si trova solo al rifugio Barbustel da dove...
Publiziert von cristina 25. Juli 2012 um 09:53 (Fotos:40 | Geodaten:1)
Jul 15
Aostatal   T3  
15 Jul 12
Skyrace Valdigne K2000 : double vertical kilometer
Archiviata la Lodrino-Lavertezzo con un mezzo nulla di fatto.. l’appetito vien mangiando, e mi cerco una skyrace che vada bene a me che non sono un runner e non sopporto le discese : solo salita, dislivello importante e pendenze che costringano gli “umani” a camminare, non correre.. Ci sono moltissime gare di...
Publiziert von Sky 15. Juli 2012 um 23:39 (Fotos:25 | Kommentare:11 | Geodaten:1)
Jul 10
Aostatal   T2 WS  
9 Jul 12
Gran Paradiso m 4.061 dal rif.Chabod al Vittorio Emanuele II - 8-9 Luglio 2012
Questa salita, che ha segnato il mio ritorno sui quattromila dopo una pausa di tre anni, è stata organizzata nell'anno del mio mezzo secolo di esistenza.Finalmente sul Gran Paradiso, dopo averlo visto per quarant’anni! Sono stato spronato diverse volte a prepararmi fisicamente, mi è stato ricordato spesso che andare su un...
Publiziert von andrea62 10. Juli 2012 um 17:25 (Fotos:7 | Kommentare:27 | Geodaten:2)
Jul 6
Aostatal   T3+ L  
30 Jun 12
Grande Tête de By (3588 m)
Ascensione alla Grande Tete de By, cima sul confine italo- svizzero a ridosso dell'imponente massiccio del Gran Combin. Vetta di grande soddisfazione visto gli scenari offerti: la sottostante conca di By, le Alpi Pennine, il Gran Paradiso, il Monte Bianco. Gita di due giorni organizzata dal CAI di Laveno e condotta da Roberto a...
Publiziert von morgan 6. Juli 2012 um 07:42 (Fotos:56 | Kommentare:6 | Geodaten:2)
Jul 2
Aostatal   T2  
10 Jun 11
Rifugio Vittorio Sella
Il Rifugio Vittorio Sella è forse la meta escursionistica più frequentata della Valle di Cogne.Infatti oltre ad offrire uno splendido colpo d’occhio sui ghiacciai della Valnontey dà la possibilità,lungo tutto il percorso,di osservare esemplari di camosci,stambecchi,marmotte e altre specie della fauna del Parco Nazionale Gran...
Publiziert von coral54 2. Juli 2012 um 18:37 (Fotos:25)
Jun 25
Aostatal   T2 L  
23 Jun 12
Monte Crabun m. 2710
Francesco Dopo qualche mese di latitanza si ritorna nella Vallée.Dapprima la giornata sembrava incerta ma, con il susseguirsi delle ore lo scenario cambia,un cielo terso ci fa compagnia per tutta l'ascensione al Monte Crabun. Percorso::Parcheggiata l'auto, sulla dx una comoda mulattiera"Paline segnavia" si alza in modo deciso,...
Publiziert von Francesco 25. Juni 2012 um 06:33 (Fotos:59 | Kommentare:16 | Geodaten:1)