Aug 25
Piemont   T3  
21 Okt 07
Monte Capio (2172m)- Val Strona
Escursione ad anello con meta il Monte Capio, cima sulla cresta tra la val Strona e la Val Mastellone, valle laterale della Valsesia. E' un ottimo punto panoramico verso la pianura, il Monte Rosa, i quattromila del Vallese e le cime di alpi e prealpi piemontesi e lombarde. Organizzata dal CAI di Laveno, questa gita conta 9...
Publiziert von morgan 25. August 2010 um 22:14 (Fotos:24)
Aug 24
Piemont   T2  
19 Aug 10
Bivacco Belloni (2509 m)
Bella gita sotto il gruppo del Monte Rosa. A Macugnaga-Pecetto c'è seggiovia che porta in quota alla località Belvedere. Si attraversa il ghiacciaio seguendo indicazioni Bivacco Belloni e seguendo i segnali e i vari ometti si raggiunge con facilità il Bivacco....solo l'ultimo tratto il sentiero è ripido e si sale con più...
Publiziert von cappef 24. August 2010 um 18:42 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Aug 18
Piemont   T2  
5 Apr 09
Mont'Orfano (795m)
Il Mont'Orfano è una cupola granitica tra la foce del Toce e il Lago di Mergozzo. Pur essendo di modesta elevazione, data la sua posizione isolata, offre splendidi panorami sulla Val d'Ossola, sul centro Verbano e sul Lago di Mergozzo. Lasciamo la macchina nei pressi del ponte sul fiume Toce, seguiamo la strada per Mergozzo e...
Publiziert von morgan 18. August 2010 um 22:56 (Fotos:14 | Geodaten:1)
Aug 3
Piemont   T3 L  
1 Aug 10
Blinnenhorn o Corno Cieco (3374 m)
Lunga escursione transfrontaliera tra Vallese e Piemonte. A distanza di parecchi anni ritorno al Blinnenhorn, questa volta dal versante italiano. Mi sono portato inutilmente piccozza e ramponi: avrei fatto meglio a lasciarli a casa! Vedi video dell’escursione.   Inizio dell’escursione: ore 5:25 Fine...
Publiziert von siso 3. August 2010 um 22:20 (Fotos:58 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Aug 2
Piemont   T3  
31 Jul 10
Rifugio 3A 2.960m - Blinnenhorn 3.373m
Splendida escursione in un posto favoloso! Visto che Alberto è già al rifugio 3A, decido di fare un'escursione in giornata partendo alle 6 con Silvio. In circa 2h30' siamo al parcheggio sopra la diga del lago di Morasco. Come itinerario di salita ci facciamo consigliare e optiamo per il sentiero che sale sulla...
Publiziert von gebre 2. August 2010 um 23:29 (Fotos:36)
Aug 1
Piemont   T4+  
31 Jul 10
Cima Carnera 2741m
La fatica e la ripidezza della salita alla Cima Carnera sono come un pugno nello stomaco; bisogna andarci convinti. Ascesa solo per i puri della Val Sesia, meno remunerativa del vicino Tagliaferro, è un salitone senza sosta dapprima su un bella mulattiera fino all'Alpe Piana, dove fanno ancora bella figura le baite dell'alpeggio,...
Publiziert von luke 1. August 2010 um 21:31 (Fotos:11 | Kommentare:1)
Piemont   T5 WS II  
24 Jul 10
Monviso (3841m) via normale- cresta sud
Il Monviso è la vetta principale delle Alpi Cozie ed è ben visibile da tutto l’arco alpino occidentale e anche dalla pianura. La salita della via normale al Monviso dalla cresta sud non ha grosse difficoltà tecniche, sono tutti passaggi di secondo grado con qualche passaggio di terzo. Richiede,...
Publiziert von morgan 1. August 2010 um 14:58 (Fotos:40 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Jul 30
Piemont   T2  
25 Jul 10
Traversata lago di Cingino al lago di Camposecco
Fino ad ora non avevo mai frequentato questa zona della Valle Antrona, mi ero limitato alla zona Fornalino / Montalto / Andolla. Devo dire che e' stata una graditissima sorpresa scoprire un posto cosi' bello e caratteristico. Certo da come era iniziata non nutrivo grosse aspettative, la percorrenza della strada lago di Antrona...
Publiziert von adrimiglio 30. Juli 2010 um 09:46 (Fotos:18 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Jul 22
Piemont   T2  
20 Jul 10
Blinnenhorn (3374 m)
La gita programmata per oggi è l' Hohsand...primo traghetto da Laveno a Intra dove Avio mi aspetta e tutti attrezzati, piccozza, ramponi, corda, imbrago ecc ecc. partiamo per la Formazza. Giunti a Morasco, ultimo controllo dell' equipaggiamento e si piglia il sentiero per il Lago dei Sabbioni che raggiungiamo abbastanza...
Publiziert von cappef 22. Juli 2010 um 11:52 (Fotos:34 | Geodaten:1)
Jul 20
Piemont   T5- WS  
9 Jul 10
Una Magnifica Regina Margherita...
Ci siamo, finalmente si ritorna dalle parti del Monte Rosa. L'idea fissa e' mia e di Luciano da oramai qualche anno. Dopo una brutta ritirata a causa di una bufera di neve presa sul ghiacciaio poco oltre Punta Indren, ora ci ritroviamo di nuovo al cospettodi questafavolosa montagna. Inpiu questa volta ci sono con noi anche...
Publiziert von Fabio 20. Juli 2010 um 21:27 (Fotos:23 | Kommentare:4)
Jul 19
Piemont   T2  
14 Jul 10
Punta di Valrossa o Rotentalhorn (2968 m)
Le previsioni danno tempo discreto, per cui rischiamo ad andare in alto. Lasciata l'auto a Riale, prendiamo subito il sentiero che taglia la strada che conduce al Rifugio Maria Luisa e ci fa guadagnare parecchio tempo. Giunti al rifugio prendiamo il sentiero che porta in Valrossa...cascatelle e sul piano molta acqua di nevaio....
Publiziert von cappef 19. Juli 2010 um 18:58 (Fotos:24 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Jul 17
Piemont   T2  
27 Jun 10
Alpe Calagno (1160 m)
...e' da qualche settimana che Alfio "rompe" per andare a trovarlo alla sua baita a Calagno. Prima o poi bisogna assecondarlo, quindi in pochi ma buoni siamo andati a trovarlo. Partiti da Falmenta, io e Nick, passando per le frazioni di Motta, Camberto e Guglio, arriviamo ad un ponticello e si comincia a salire. Un passaggio nei...
Publiziert von cappef 17. Juli 2010 um 21:04 (Fotos:20 | Geodaten:1)
Jul 15
Piemont   T3 II  
2 Jul 10
Monte Zeda via Cresta N da Falmenta
Monte Zeda via Cresta N da Falmenta For English readers click[here] Già quando feci il percorso da Il Colle al Monte Zeda per la cresta Est mi ripromesi di raggiungere la bella piramide per la cresta Nord, via parzialmente alpinistica (II), ma ho atteso il "disgelo" forse parecchio più del dovuto (ma...
Publiziert von gbal 15. Juli 2010 um 22:04 (Fotos:45 | Geodaten:1)
Jun 28
Piemont   T2  
21 Jun 10
M.Cerano(1702m)-Poggio Croce(1765m)-Eyehorn(2131m)-M.Massone(2161m)
Gian Mario ha progettato di andare al Massone e alla Zeda quest'anno, non essendovi mai salito e così con Claudio decidiamo di accontentare la sua prima aspirazione. Partiamo da Alpe Quaggione dove Claudio ha una residenza, sappiamo che la gita sarà lunga ma la giornata dovrebbe andare verso il bel tempo e quindi...
Publiziert von cappef 28. Juni 2010 um 22:01 (Fotos:29 | Geodaten:1)
Jun 27
Piemont   T3  
23 Jun 10
Passo della Coppa 2916m
E' incominciata la brutta stagione e per vedere ancora un pò di neve bisogna salire fin verso i 3000 mt. Nel Vallone di Otro, sul sentiero per il bivacco Ravelli, c'è un passo ancora per me sconosciuto: il Passo della Coppa. Il sentiero è ben segnalato fino all'Alpe Granus dove d'estate trovo di solito gli...
Publiziert von luke 27. Juni 2010 um 07:57 (Fotos:21)
Jun 17
Piemont   T2  
14 Mai 08
Cima di Caneto (1913 m)
Un amico di Malesco ci ha consigliato questa gita per cui ...si và!! Subito sopra Re c'è l'abitato di Folsogno dove lasciamo l'auto e, seguendo indicazioni bianco-rosso, passiamo per alpe Piccarello, alpe Cailina, alpe degli Orti, alpe Curticc ed infine un ripido tratto che porta all'alpe Caneto. Il percorso è vario, tra...
Publiziert von cappef 17. Juni 2010 um 18:16 (Fotos:16 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
11 Mai 08
Monte Faierone (1715 m) - Monte Giove (1298 m)
Nick suggerisce di andare a trovare un suo amico che sta iniziando l'attività agro-pastorale all' Alpe l 'Agher e così pensiamo di allungare la gita possibilmente fino al Faierone. Partiamo da Cinzago, scendiamo verso S.Bartolomeo in Montibus e poi sù in direzione L'Agher. Un saluto all'amico di Nick e per cresta, un tratto...
Publiziert von cappef 17. Juni 2010 um 13:33 (Fotos:19 | Geodaten:1)
Jun 16
Piemont   T2  
7 Mai 08
Alpe Suzzo (1667 m)
Lasciamo l'auto dopo Baceno, con la sua splendida Chiesa, appena all'ingresso di Croveo. I segnavie ci indicano il percorso verso la nostra meta che raggiungiamo passando accanto a diversi agglomerati di baite e agli alpeggi di Mollio Alto e Suzzo Basso. Giunti a Suzzo Alto un lungo traverso ci porta alla diga di Agaro, costruita...
Publiziert von cappef 16. Juni 2010 um 20:25 (Fotos:34 | Geodaten:1)
Jun 12
Piemont   T2  
6 Sep 09
Traversata Devero / Formazza da Goglio di Baceno
Una classica traversata della Val d'Ossola, riguarda la zona Alpe Devero Valle Formazza, il percorso abituale parte da Devero tocca Crampiolo, successivamente Alpe Forno, scatta Minoia e arriva al Vannino, poi scende a Canza oppure Valdo, altrimenti prosegue il giorno dopo attraverso il p.so del Nefelgiu' per arrivare a Riale....
Publiziert von adrimiglio 12. Juni 2010 um 11:27 (Fotos:8 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jun 10
Piemont   T2  
30 Mai 10
Monte Faiè (1352 m)
L'intenzione era ben altra gita ma le condizioni climatiche negative ci hanno fatto deviare verso un percorso più a sud e relativamente più breve...minaccia pioggia!!! Così saliamo ad Ompio e lasciata l'auto all'Alpe Ruspesso, seguiamo il bel sentiero che porta al Rifugio Fantoli, quindi continuando arriviamo ad un colletto...
Publiziert von cappef 10. Juni 2010 um 18:02 (Fotos:17 | Geodaten:1)