Monte Capio (2172m)- Val Strona
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Escursione ad anello con meta il Monte Capio, cima sulla cresta tra la val Strona e la Val Mastellone, valle laterale della Valsesia. E' un ottimo punto panoramico verso la pianura, il Monte Rosa, i quattromila del Vallese e le cime di alpi e prealpi piemontesi e lombarde. Organizzata dal CAI di Laveno, questa gita conta 9 partecipanti. Lasciamo le macchine all' entrata di Campello Monti, ultimo paesino della Val Strona, paese non più abitato tutto l'anno, ma solo nei periodi estivi. Dalla piazzetta del paese scendiamo al ponte sul torrente Strona e risaliamo nella valle del Rio Suenda poi raggiungiamo il pianoro dell'Alpe Pennino Grande (1498). Entriamo nel vallone del Rio dei Dannati e lo risaliamo, passiamo dall'Alpe La Balma (1671) e tra i rododendri raggiungiamo un bivio a ridosso delle rocce. A destra si va al Passo del Crac, noi svoltiamo a sinistra per il Passo dei Rossi (2056) che raggiungiamo dopo un lungo traverso. Ci spostiamo tra pendii erbosi dalla cresta est a quella ovest e raggiungiamo la croce della cima sud del Monte Capio, una breve cresta con un intaglio ci conduce alla vera cima del Monte Capio (2172). Scendiamo lungo la cresta ovest fino ad un colle da cui parte un canalino in direzione nord. Il canalino è attrezzato con catene che però sono staccate in alcuni punti. Con prudenza scendiamo nel canalino e ci troviamo in una valle circondata da creste. Un lungo traverso con vari saliscendi ci conduce alla Bochetta di Campello (1924), chiamata anche Bocchetta di Rimello. Ci immettiamo nel sentiero GTA che scende a Campello. Scendiamo nel vallone del Rio Colma, passiamo dall'Alpe Scarpia (1698) e dall'Alpe del Vecchio (1465) e arriviamo a Campello Monti (1305).
Partecipanti: Dario, Rita, Andrea, Mariangela, Leo, Antonio, Cecilia, Valerio, Mauro + Margò.
Tempi di percorrenza: salita 3h00', discesa 2h30', tempo totale con le pause 7h00'
Meteo: prima coperto, poi bello e limpido, freddo.
Partecipanti: Dario, Rita, Andrea, Mariangela, Leo, Antonio, Cecilia, Valerio, Mauro + Margò.
Tempi di percorrenza: salita 3h00', discesa 2h30', tempo totale con le pause 7h00'
Meteo: prima coperto, poi bello e limpido, freddo.
Tourengänger:
morgan

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare