Mont'Orfano (795m)
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Il Mont'Orfano è una cupola granitica tra la foce del Toce e il Lago di Mergozzo. Pur essendo di modesta elevazione, data la sua posizione isolata, offre splendidi panorami sulla Val d'Ossola, sul centro Verbano e sul Lago di Mergozzo. Lasciamo la macchina nei pressi del ponte sul fiume Toce, seguiamo la strada per Mergozzo e troviamo l'inizio del sentiero risistemato dal CAI di Omegna. Dopo un tratto scalinato fra i massi granitici, troviamo la mulattiera della Linea Cadorna che sale ripida ma con pendenza costante. Il percorso sale a zig-zag tra pareti a strapiombo, attraversa un antro su un tornante e arriva in località Polveriera (600), ampia e panoramica spalla, sede di alcune caserme. Proseguiamo nel bosco e dopo diversi tornanti arriviamo alla cima del Mont'Orfano. Dopo la pausa pranzo, cominciamo la discesa. Torniamo sullo stesso sentiero fino alla Polveriera, poi prendiamo la carrareccia militare che scende in valle. Facciamo una breve deviazione per vedere la cava di granito verde, poi riprendiamo il percorso che ci riporta sulla strada e quindi alla macchina.
Partecipanti: Dario, Rita.
Tempi di percorrenza: salita 1h45', discesa 1h30', tutto il giro (soste comprese) 3h45'.
Lunghezza del percorso: 10,5 km.
Meteo: nuvoloso.
Partecipanti: Dario, Rita.
Tempi di percorrenza: salita 1h45', discesa 1h30', tutto il giro (soste comprese) 3h45'.
Lunghezza del percorso: 10,5 km.
Meteo: nuvoloso.
Tourengänger:
morgan

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare