Passo della Coppa 2916m
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
E' incominciata la brutta stagione e per vedere ancora un pò di neve bisogna salire fin verso i 3000 mt.
Nel Vallone di Otro, sul sentiero per il bivacco Ravelli, c'è un passo ancora per me sconosciuto: il Passo della Coppa. Il sentiero è ben segnalato fino all'Alpe Granus dove d'estate trovo di solito gli asini pascolare. Ora da qui in su c'è ancora neve ed il sentiero non è più facilmente visibile. I pascoli sono ampi in basso ed il vallone è chiuso in alto tra i conoidi delle slavine.
Con un pò di intuizione si capisce dov'è il passaggio del Passo che sale diritto tra le roccette. Sopra, ampie calotte di sassi portano in breve alla Punta Straling 3115 mt scalando l'ultimo tratto di cresta tra neve e sfaciumi.
Per oggi della punta solo la foto. Gita in solitaria e di gran fretta.
Nel Vallone di Otro, sul sentiero per il bivacco Ravelli, c'è un passo ancora per me sconosciuto: il Passo della Coppa. Il sentiero è ben segnalato fino all'Alpe Granus dove d'estate trovo di solito gli asini pascolare. Ora da qui in su c'è ancora neve ed il sentiero non è più facilmente visibile. I pascoli sono ampi in basso ed il vallone è chiuso in alto tra i conoidi delle slavine.
Con un pò di intuizione si capisce dov'è il passaggio del Passo che sale diritto tra le roccette. Sopra, ampie calotte di sassi portano in breve alla Punta Straling 3115 mt scalando l'ultimo tratto di cresta tra neve e sfaciumi.
Per oggi della punta solo la foto. Gita in solitaria e di gran fretta.
Tourengänger:
luke

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare