Blinnenhorn (3374 m)
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
La gita programmata per oggi è l' Hohsand...primo traghetto da Laveno a Intra dove Avio mi aspetta e tutti attrezzati, piccozza, ramponi, corda, imbrago ecc ecc. partiamo per la Formazza.
Giunti a Morasco, ultimo controllo dell' equipaggiamento e si piglia il sentiero per il Lago dei Sabbioni che raggiungiamo abbastanza velocemente. Magnifico panorama del lago con lo sfondo dell'Arbola e dell'Hohsand, la nostra meta.
Attraversiamo la diga e con buon passo ci dirigiamo verso il Rifugio Claudio e Bruno. Incontriamo Laura, che gestisce il rifugio, e ci dice che l'altro giorno alcuni che hanno fatto l'Hohsand si sono trovati in difficoltà. Ahi!!!...(non doveva dirlo)...guardo Avio negli occhi e capisco al volo le sue intenzioni.
Arrivati al Rifugio, Avio temporeggia e vuole farsi un caffè...concludendo con "non me la sento di salire all'Hohsand".
Per fortuna c'è una valida alternativa il Blinnenhorn e così ci incamminiamo verso la nuova meta. Percorso segnato con ometti e non particolarmente impegnativo...solo qualche piccolo nevaio da attraversare.
Giunti in vista della vetta notiamo 5 persone ormai arrivati (svizzeri) e in pochi minuti arriviamo anche noi e ci gustiamo il magnifico panorama a 360° ...peccato che c' è un pò di nuvolaglia sparsa.
Tutti insieme scendiamo e gli amici svizzeri si preparano in cordata per percorrere il lungo ghiacciaio direzione lago del Gries...lo propongo ad Avio ma risposta negativa. Quindi salutati gli amici ritorniamo sui nostri passi e prima del rifugio Claudio e Bruno risaliamo per raggiungere il Rifugio 3A ...scendiamo sul ghiacciaio dei Camosci dove è appena terminato lo sci estivo e percorrendo la pista arriviamo sul piano e poco dopo al Rifugio Città di Busto. Una birretta fresca e giù verso la piana del Bettelmatt, dove viene prodotto l' omonimo formaggio, quindi in breve a Morasco. Gita molto bella con stupendi panorami!!
...e c'è dell'altro!!!
Giunti a Morasco, ultimo controllo dell' equipaggiamento e si piglia il sentiero per il Lago dei Sabbioni che raggiungiamo abbastanza velocemente. Magnifico panorama del lago con lo sfondo dell'Arbola e dell'Hohsand, la nostra meta.
Attraversiamo la diga e con buon passo ci dirigiamo verso il Rifugio Claudio e Bruno. Incontriamo Laura, che gestisce il rifugio, e ci dice che l'altro giorno alcuni che hanno fatto l'Hohsand si sono trovati in difficoltà. Ahi!!!...(non doveva dirlo)...guardo Avio negli occhi e capisco al volo le sue intenzioni.
Arrivati al Rifugio, Avio temporeggia e vuole farsi un caffè...concludendo con "non me la sento di salire all'Hohsand".
Per fortuna c'è una valida alternativa il Blinnenhorn e così ci incamminiamo verso la nuova meta. Percorso segnato con ometti e non particolarmente impegnativo...solo qualche piccolo nevaio da attraversare.
Giunti in vista della vetta notiamo 5 persone ormai arrivati (svizzeri) e in pochi minuti arriviamo anche noi e ci gustiamo il magnifico panorama a 360° ...peccato che c' è un pò di nuvolaglia sparsa.
Tutti insieme scendiamo e gli amici svizzeri si preparano in cordata per percorrere il lungo ghiacciaio direzione lago del Gries...lo propongo ad Avio ma risposta negativa. Quindi salutati gli amici ritorniamo sui nostri passi e prima del rifugio Claudio e Bruno risaliamo per raggiungere il Rifugio 3A ...scendiamo sul ghiacciaio dei Camosci dove è appena terminato lo sci estivo e percorrendo la pista arriviamo sul piano e poco dopo al Rifugio Città di Busto. Una birretta fresca e giù verso la piana del Bettelmatt, dove viene prodotto l' omonimo formaggio, quindi in breve a Morasco. Gita molto bella con stupendi panorami!!
...e c'è dell'altro!!!
Tourengänger:
cappef

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare