Nov 6
Locarnese   T2  
23 Okt 11
Da Tegna ad Aurigeno
In una bella domenica di fine ottobre decidiamo di scoprire Dunzio, frazione di Aurigeno. Da Ponte Brolla raggiungiamo il nucleo di Tegna a piedi lungo la cantonale. Da Tegna parte uno dei sentieri che salgono alla cappella di Sant'Anna; più che sentiero una vera e propria scalinata che attraversa zone ricche di castagne, come...
Publiziert von tesla 6. November 2011 um 15:01 (Fotos:12)
Nov 5
Misox   T3  
1 Nov 11
Piz de Molinera (2'288 m.s.m.) - Piz Martum (2'039 m.s.m.)
La meteo era un po'incerta e le idee scarseggiavano perciò ho colto la palla al balzo per proporre a Mauro il "mio" solito giro che lui, sotto questa forma, non aveva ancora fatto. Non sia mai che termini l'anno 2011senza far mia la vetta del Molinera,caschi il mondo ci devo andare...ormai è un rito,in più la recente relazione...
Publiziert von ale84 5. November 2011 um 17:42 (Fotos:32 | Geodaten:1)
Locarnese   T2  
30 Okt 11
Capanna Alpe di Ribia (1'996 m.s.m.)
Questa è la relazione di una breve e facile escursione di fine ottobre ad unabellissima capannain Valle di Vergeletto (una laterale della Valle Onsernone): la Capanna Alpe di Ribia. L'ambiente autunnale, i larici dorati, la prima neve in quota,il cielo blu, la temperatura più che gradevole...ogni cosaha contribuito a rendere...
Publiziert von ale84 5. November 2011 um 16:45 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Nov 3
Sottoceneri   T3  
30 Okt 11
Sasso Gordona
Oggi alla compagnia si è aggregata una nuova amica che teme di soffrire di vertigini. Cerchiamo quindi un percorso tranquillo con qualche difficoltà finale per capire se è in grado di affrontare anche un breve tratto attrezzato. Scegliamo quindi il sasso Gordona. Fino al rifugio Prabello il percorso è agevole, per salire...
Publiziert von rambaldi 3. November 2011 um 21:40 (Fotos:56)
Bellinzonese   T3  
22 Okt 11
Alla scoperta dei rifugi e del laghetto nella selvaggia Val Marcri
La Val Marcri è una valle sospesa sopra l’abitato di Personico, si trovasul lato orografico destro della Leventina edèposizionata tra altre due valli selvagge e poco frequentate; la Val d’Ambra e la Val Nèdro. Abbiamo deciso di svolgere questa escursione principalmente per vedere dal vivo tre cose: 1)la valle (ovvio)...
Publiziert von ale84 3. November 2011 um 21:16 (Fotos:40 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T3 K2  
27 Okt 11
Vetta del Generoso per la ferrata Angelino
Poco tempo e pessime condizioni atmosferiche...una vera congiura! Per fortuna mi viene in soccorso gbalche mi consiglia di fare la ferrata dell'Angelino al Generoso. Conosco la vetta e la zona, ma la ferrata non l'ho mai fatta e così decido di provare a percorrerla. Arrivata davanti al ristorante la Peonia lascio l'auto e mi...
Publiziert von Laura. 3. November 2011 um 18:41 (Fotos:6 | Kommentare:6)
Sottoceneri   T2  
2 Nov 11
Cima di Screvia (1492 m) e Caval Drossa (1632 m)
Piacevole passeggiata ad anello in un ambiente bellissimo, fra betulle, ontani, ginepri e camosci. Escursione adatta a tutta la famiglia! Inizio dell’escursione: ore 8:08 Fine dell’escursione: ore 13:36 Temperatura alla partenza: 7°C Temperatura al rientro: 16°C Risalgo la Val Capriasca di...
Publiziert von siso 3. November 2011 um 18:40 (Fotos:55 | Geodaten:1)
Hinterrhein   T2  
23 Okt 11
Pass Giumela m.2117
Decido per una nuova escursione in solitaria in una valle silenziosa e,forse poco frequentata: il silenzio e l'amica solitudine mi accompagneranno per tutto il tragitto,senza incontrare alcuno. Seguo la strada che prosegue oltre Rossa poi al tornante lascio l'auto e proseguo per quasi interamente la strada agro pastorale...
Publiziert von Alberto 3. November 2011 um 16:43 (Fotos:27 | Kommentare:2)
Locarnese   T3  
28 Okt 11
Madone di Mergoscia (2051 m)
Questa escursione, se paragonata alle tante vie selvagge presenti sul territorio ticinese, non è altro che una passeggiata su itinerari arcinoti a molti hikers, principalmente agli amici di lingua tedesca. Nondimeno, un po’ per la recente nevicata, un po’ per il fascino di poter riconoscere luoghi ben noti, un po’ per la...
Publiziert von tapio 3. November 2011 um 07:47 (Fotos:32 | Kommentare:2)
Nov 2
Surselva   T5 WT3  
30 Okt 11
Scopi (3189.9 m)
Vista da Sky Dopo la disfatta di ieri, oggi non posso fallire.. Mi scelgo un tremila facile, con dislivello non esagerato. La scelta cade sullo Scopi, che tra l’altro mi sa che si può fare ancora per poco con la neve (più avanti nella stagione la zona deve essere piuttosto soggetta a valanghe, testimone ne è il...
Publiziert von Sky 2. November 2011 um 10:56 (Fotos:65 | Kommentare:11 | Geodaten:1)
Okt 31
Bellinzonese   T4  
29 Okt 11
verso la Cima di Camadra..
Oggi ho compiuto un errore strategico che ha compromesso inevitabilmente la salita. Ma andiamo per gradi.. La meta di oggi è la Cima di Camadra in solitaria. La giornata inizia storta.. sulla strada della Val Camadra finisco, nel buio delle 7 del mattino, su una lastra di 20 metri di neve ghiacciata. Ci metterò 1 ora e ¼ per...
Publiziert von Sky 31. Oktober 2011 um 23:02 (Fotos:22 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T3  
30 Okt 11
Matro (2172 m)
Prima escursione con Fabio; la meta da lui proposta è il Matro, eccezionale balcone su Riviera, Leventina e Val di Blenio sconosciuto per entrambi. Ci troviamo alle 7,15 a Stabio ed alle 8,45 partiamo da Sobrio. Il sentiero, un' autentica opera d'arte frutto della sapienza costruttiva dei montanari leventinesi, sale ripido...
Publiziert von paoloski 31. Oktober 2011 um 22:32 (Fotos:33 | Kommentare:2)
Bellinzonese   T3  
30 Okt 11
Purtoppo,,,,,, solo Lago Sascola e dintorni.
Francesco Anche l'annno scorso in qs. periodo, un giro ad anello interrotto causa troppa neve sopra L'alpe Ribia al passo dell'Uomo Rotondo,.Qs , gita come tutte le altre è stata programmata nei minimi particolari su carta a tavolino:Si parte Da linescio,Lago Sascola, si scollina dalla bocchetta di Sascola nella valle Alzasca,...
Publiziert von beppe 31. Oktober 2011 um 15:52 (Fotos:52 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T1  
23 Okt 11
Cantine di Gandria- Lago di Lugano
Panoramica passeggiata sulle sponde del Lago di Lugano nel ramo di Porlezza in un tratto non servito da strade carrozzabili. Un solo sentiero unisce vari grotti e cantine in località raggiungibili normalmente via lago. La sponda sud del ramo di Porlezza è priva di strade tra Campione d'Italia e Osteno e per raggiungere in auto...
Publiziert von morgan 31. Oktober 2011 um 14:59 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2  
30 Okt 11
Cimetta d'Orino mt 1787
La meteo è veramente ottima ed io con Billie voglio godere di questo autunno dorato in montagna. Avevo deciso per il Sassariente da Berzona ma prevedendo che le passerelle siano piuttosto umide e scivolose per Billie (io tanto invece posso sfruttare i mancorrenti....) cambio meta e parto da Sementina per la Cimetta d'Orino. In...
Publiziert von turistalpi 31. Oktober 2011 um 14:14 (Fotos:51 | Kommentare:2)
Locarnese   T2  
30 Okt 11
Giro della Valle del Salto- Valle Maggia
Escursione ad anello lungo i due versanti della Valle del Salto su sentieri lastricati, scalinate in sasso, passaggi scavati nella roccia. Lungo il percorso si incontrano assolati maggenghi e diverse cappelle dipinte. Lasciamo la macchina nel paese di Maggia (332) e partiamo tra le vie del paese. Usciamo dal borgo su un...
Publiziert von morgan 31. Oktober 2011 um 11:35 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Locarnese   T2  
30 Okt 11
Monti fra Coglio e Maggia
Per approfittare di una calda giornata di fine ottobre, la prima con il tramonto “anticipato” dall'ora solare decidiamo per una passeggiata tra i monti fra Coglio e Maggia. Dal nucleo di Coglio si sale subito in modo deciso fino ai rustici abbandonati di Sert, ma il comodo sentiero a tornanti rende i 300 m di dislivello...
Publiziert von tesla 31. Oktober 2011 um 09:34 (Fotos:13 | Geodaten:1)
Okt 30
Bellinzonese   T3  
29 Okt 11
Matro (2172 m)
Bellissima escursione in Valle di Blenio fra lariceti, pascoli, agglomerati di rustici, in una magnifica giornata autunnale. L’escursione si prospettava come una semplicissima passeggiata rilassante, negli splendidi boschi misti di conifere sopra Semione. Di fatto, la neve caduta in settimana ha reso un po’ più difficile...
Publiziert von siso 30. Oktober 2011 um 20:40 (Fotos:62 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Okt 28
Domleschg   T1  
29 Sep 11
Viamala- ponte della Traversina
Gita in Canton Grigioni sulla strada da San Bernardino a Coira con visita alle gole della Viamala e della Roffla, gole scavate dal corso del Reno Posteriore, e breve passeggiata per andare a vedere il ponte della Traversina. Raggiungiamo il chiosco sulla strada affacciata alle gole della Viamala e posteggiamo. Paghiamo il...
Publiziert von morgan 28. Oktober 2011 um 18:14 (Fotos:20 | Geodaten:1)
Okt 26
Sottoceneri   T2  
23 Okt 11
Anello nella bassa Val di Muggio
Partiamo da Morbio Superiore. Risaliamo il paese verso la parrocchiale seguendo i segnavia gialli. Giungiamo ad un bivio, proseguendo diritti si risale la valle verso Caneggio e Bruzella, a destra sono indicati Lattecaldo e Sagno. Proseguiamo verso Sagno. Arrivati a Lattecaldo incontriamo, all'altezza dei vivai forestali, le...
Publiziert von rambaldi 26. Oktober 2011 um 23:31 (Fotos:40)