T5+
Piemont   T5+ WS- II  
16 Jul 22
Punta Mottiscia (3158 m) dall'Alpe Veglia
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e ventilato con clima caldo. Salita dalla Conca Mottiscia per il versante S e la cresta W fino in cima con ritorno al Veglia lungo il Rio Mottiscia. Avvistati stambecchi. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 28. Juli 2022 um 10:35 (Fotos:1 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Piemont   T5+ L  
21 Aug 22
P.zo Nero e P.zo Bianco da Isella - Val Anzasca
Il P.zo Bianco è una cima che era da tanto tempo nei miei progetti soprattutto per il panorama che si gode dalla sua cima sulla est del Rosa. Tra i suoi itinerari di salita mi ha ispirato di più il giro compiuto da atal relazionato su questo sito e in-montagna.it che prevede la salita del P.zo Nero dalla cresta est per poi...
Publiziert von antrobi 24. August 2022 um 13:30 (Fotos:34 | Kommentare:4)
Aostatal   T5+ WS- II  
21 Aug 22
Becca di Salè 3137 m Petit Roise 3273 m
Dal Bivacco Menabreaz 2546 m, si va in piano verso est a imboccare il canalone, ci sono giusto 2 segni gialli all'inizio, poi più niente. Già dalla base si vedono 2 canali di rocce rosse e uno più a destra di rocce chiare. Il nostro canale è il più a sinistra ( rosso ). Si sale più che si può nelle fasce erbose laterali,...
Publiziert von Antonio59 ! 27. August 2022 um 21:43 (Fotos:54 | Geodaten:1)
Piemont   T5+ WS II  
19 Aug 23
Punta Calderini o Centrale (3145 m) dalla Val Quarazza • Valle Anzasca •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno con clima caldo. Salita per La Pissa e il canalone NE (passi fino al II+) con discesa fuori sentiero alla mulattiera del Turlo percorsa al ritorno. Avvistati stambecchi e rapaci. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 3. September 2023 um 18:31 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Piemont   T5+ L  
8 Okt 23
Pizzo Moro 2948 m ( Alpe Veglia ) dal canalone Ovest
Oggi doveva essere solo una salita in quota per avvicinarsi alla impegnativa escursione del giorno dopo. La meta è il bivacco Farello alle Caldaie sopra Alpe Veglia. Da Ponte Campo 1319 m vicino al villaggio di san Domenico, attraversato il ponte, si sale per il sentiero che costeggia il torrente, quando questo intercetta la...
Publiziert von Antonio59 ! 13. Oktober 2023 um 11:39 (Fotos:37 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Aostatal   T5+  
22 Okt 23
Vallone della Gomba da Pontboset • Valle di Champorcher •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Inizialmente sereno, poi nubi sparse. Percorso un breve anello dall'Alpe Cavana verso i pendii superiori del vallone con assenza di tracce, vegetazione invadente e rocce scivolose. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 19. November 2023 um 23:55 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Piemont   T5+ II  
25 Nov 23
Cima Corte Lorenzo (1574 m) da Albo • Parco nazionale della Val Grande •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e ventoso con nubi verso la Svizzera. Salita poco evidente (ramponi nel tratto finale), poi discesa a Vercio lungo la via normale e su mulattiera a Candoglia. Visti due camosci. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 28. Dezember 2023 um 11:14 (Fotos:1 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
T6-
Lombardei   T6- WS-  
18 Aug 09
Rif. Marco e Rosa (3.610m) - giro delle Belleviste
1° giorno. Partiamo all'alba (5.45), dalla diga di Campomoro (1.935m) con lo zaino molto carico, arriviamo al rifugio Carate 2.636m - 1h40'), passiamo la bocchetta delle forbici ed improvvisamente cambia lo scenario con la vista del gruppo del Bernina. Dopo la bocchetta il sentiero scende per poi risalire al rif. Marinelli...
Publiziert von gebre 23. August 2009 um 23:17 (Fotos:69 | Kommentare:2)
Aostatal   T6- WS+ I  
20 Jul 08
Tsantaleina m. 3601
19-20 luglio 2008 Cai Bizzarone,Wek-end Valdostano rifugio Benevolo m.2285,ascensione alla Tsanteleina m.3601 1° giorno Con le auto raggiungiamo Aosta e poco oltre Villeneuve da dove si dirama la strada regionale per la Val-Savarance e la Val di Rhemes. Passando per Introd,poco dopo il paese , la strada sale per...
Publiziert von Francesco 25. Mai 2010 um 11:27 (Fotos:19)
Lombardei   T6- ZS II  
19 Jul 09
Monte Disgrazia 3678mt.
La salita a questa cima, detta anche PizzoBello,è un altrodi quei (tanti)"chiodi" fissi che una volta entrati nella mia testa non ne vogliono più uscire se nonalla loro concretizzazione. Dopo averlo studiato e ristudiato sulle carte ed averlo altresì ammirato innumerevoli volte da ogni dove si potesse vedere, il 19 Luglio 2009...
Publiziert von Luca_P 16. November 2010 um 07:56 (Fotos:33 | Kommentare:10)
Piemont   T6- WS+ III  
23 Aug 12
Pizzo Quarazzola: Cresta NO e Cresta NE
Il Pizzo Quarazzola è la più alta cima sulla cresta di confine tra la Val Quarazza (Macugnaga) e la Valle d'Egua (Carcoforo). Appariscente guglia appuntita costituita da solidi blocchi accatastati che coprono per la maggiore anche le sue creste. Impegnativo da ogni suo versante, offre un notevole panorama (non...
Publiziert von ciolly 24. August 2012 um 16:14 (Fotos:18 | Kommentare:1)
Lombardei   T6-  
10 Aug 13
Il Mio TourMalet
Oggi vedendo una giornata,che così si possono contare sulle mani, sono andato a sgranchirmi,mà che dico! ad ammazzarmi volevo dire ,le gambe. Sono partito come sempre da Introbio, e salendo per la Valle Biandino, arrivato allo svincoloper la Grassi,mi son detto! dai che proviamo ancora come due anni fa,però alla viceversa....
Publiziert von Barba43 (Girovagando) 12. August 2013 um 08:48 (Fotos:31 | Kommentare:18)
Lombardei   T6- L II  
14 Sep 13
Traversata per creste Piazzabrembana Passo S. Marco
Bellissima e lunghissima cavalcata proposta all'amico Andrea presidente del CAI alta Valle Brembana dopo due spostamenti oggi è il giorno fatidico, siamo in 10 davanti alla sede del CAI di Piazza e alle 6.20 partiamo per questa lunga galoppata che ci porterà a toccare le seguenti cime Torcola Soliva e Vaga, Badile Secco...
Publiziert von ser59 21. April 2014 um 11:17 (Fotos:2 | Kommentare:5 | Geodaten:2)
Lombardei   T6-  
12 Jul 17
Aprica - Pisa (Lago di) per il Lorio e il Telenek
Lunga cavalcata "Hike 'n run" in splendido scenario orobico Partenza da Aprica con salita in Magnolta dal percorso delle scialpinistiche invernali. Imboccata la via alta della Val Belviso che porta al Passo del Venerocolo, (adatta anche alla MBK), ne percorro una buona metà, supero la Malga Magnola e aggiro parzialmente il...
Publiziert von Nevi Kibo 22. August 2017 um 19:11 (Fotos:48 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Piemont   T6- L II  
21 Okt 17
Proman dal Cröt dul büsìn lung - Valgrande
IlCröt dul büsìn lungè l'ultimo di tre canalini da risalire per superare il dedalo, all'apparenza inestricabile, di canali e guglie che, "in grandioso disordine", costituisce la caratteristica più evidente del versante sud del Proman, tutto selvaggia bellezza e colossale imponenza.   "E' assodata la salita da...
Publiziert von atal 22. Oktober 2017 um 16:54 (Fotos:48 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Piemont   T6-  
5 Jan 19
Sciorp - Valgrande
Una delle testimonianze più sorprendenti delle condizioni di vita del passato nelle valli ossolane è una modesta gradinata in pietra sulla cresta Est della Cima Saler, frammento isolato di un sentiero secondario che conduceva a ripidi pendii erbosi, localmente chiamati sciorp, sospesi sopra salti di roccia. Un tempo gli...
Publiziert von atal 7. Januar 2019 um 23:39 (Fotos:42 | Kommentare:2)
Lombardei   T6- II  
23 Mär 19
Monte Orsa (m.998), versante Nord
Partenza da Porto Ceresio (m.274), e tramite la bella mulattiera che sale ad ampie svolte si raggiunge la strada asfaltata a poca distanza da Cadelmonte (m.500), che tuttavia non si tocca in quanto s'incontra quasi in corrispondenza una strada forestale che punta direttamente a Monte Casolo. Si aggira a sinistra un'ampia...
Publiziert von Poncione 27. März 2019 um 14:19 (Fotos:55 | Kommentare:21)
Piemont   T6-  
14 Aug 19
Punta Turiggia (2811 m), Scona d'Batagg (2763 m)
La Punta Turiggia, cima baricentrica posta a confine tra le valli Loranco e Troncone, è definita dall’Armelloni “il più bel punto panoramico sulle cime della Valle Antrona, particolarmente dalla Punta di Saas al Pizzo d’Andolla”. Dopo aver sfogliato la guida, la misi immediatamente nella lista dei programmi futuri,...
Publiziert von emanuele80 22. August 2019 um 16:46 (Fotos:85 | Kommentare:16)
Piemont   T6-  
14 Sep 19
Pozzuoli Grande - Valle Antrona
Quello di Pozzuoli Grande (o Putsey Grant nel dialetto locale) è un nome quasi mitologico perché indissolubilmente legato alla frana colossale che il 27 luglio 1642 si staccò dai fianchi del Monte Pozzuoli, modificando per sempre il paesaggio della Valle Antrona. La frana causò la morte di oltre cento persone, travolse la...
Publiziert von atal 15. September 2019 um 18:23 (Fotos:37 | Kommentare:6)
Piemont   T6- L I  
26 Okt 19
Pizzo di Leur (2659 m)
Il Pizzo di Leur è una remota cima del versante sinistro orografico della Valle Antigorio, il cui nome è riportato unicamente sulle mappe ottocentesche del Catasto Rabbini. Il totale abbandono degli alpeggi della zona la rende una meta per pochi, i sentieri sono pressoché scomparsi e la progressione sul terreno risulta molto...
Publiziert von emanuele80 3. November 2019 um 14:36 (Fotos:70 | Kommentare:8)