Oberwallis   T3  
11 Aug 12
Sidelhorn (2764m)
Bella e facile escursione al Sidelhorn, panoramica cima sulla cresta di confine tra Vallese e Canton Berna. Questa gita offre agli escursionisti meno preparati di godere appieno della bellezza dei paesaggi e degli ampi panorami offerti da un'escursione in alta quota. Queste caratteristiche fanno di questa una regione molto...
Publiziert von morgan 13. August 2012 um 22:33 (Fotos:56 | Geodaten:1)
Mittelwallis   T2  
14 Aug 12
Mont Carré, Mont Rouge, Mont Loéré, Greppon Blanc, Les Louettes Econdoué (2786 m)
Giorno 16 Il mio vicino di casa franco-tedesco Julian mi propone di fare qualcosa insieme. Non so come va in montagna, ed allora penso a qualcosa di tranquillo, ma allo stesso tempo interessante, a me nuovo e legato alla valle in cui siamo : il Greppon Blanc. Alla fine scoprirò che Julian è un ottimo climber (anche se...
Publiziert von Sky 5. September 2012 um 23:23 (Fotos:16 | Geodaten:1)
Hinterrhein   T2  
15 Aug 12
Alp Suretta (1749m)- Hinterrhein
Gita di ferragosto nella regione dell'Hinterrhein. Lasciata l'auto nel paese lungo il fiume, prendiamo la strada asfaltata seguendo le indicazione di sentiero per Splugen. Risaliti all'inizio del lago, deviamo su un percorso che passa sotto l'autostrada. Attraversiamo il ponte sull'Hinterrhein ci inoltriamo nel bosco su una strada...
Publiziert von morgan 20. August 2012 um 21:49 (Fotos:24 | Geodaten:2)
Unterwallis   T4+ L  
17 Aug 12
Mont Rouge du Giétro (3439 m)
Giorno 19 Il Glacier de Giétro è un ghiacciaio incastonato tra Pleureur, Luette, Mont Blanc de Cheilon e Ruinette, poco visibile dalla valle sottostante, se non per una lingua glaciare che sborda minacciosamente sopra il Lac de Mauvoisin (e, nel passato, fu causa di tremende inondazioni nella valle, da cui il nome della...
Publiziert von Sky 2. September 2012 um 10:38 (Fotos:30 | Geodaten:1)
Avers   T4-  
17 Aug 12
Tscheischhorn (3019,1 m) da Juppa
Giornatona per la mia prima gita nella Val Bergalga. Inizio dell’escursione: ore 8:05 Fine dell’escursione: ore 15:05 Temperatura alla partenza: 10°C Temperatura al rientro: 27°C Arrivo a Juppa (Val d’Avers) alle 7:45. La temperatura è già mite; si prospetta una giornata serena e calda....
Publiziert von siso 18. August 2012 um 17:35 (Fotos:65 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2  
19 Aug 12
Giübin (2776m)- Val Leventina
Bella e facile gita nella zona del Gottardo. Il modesto dislivello, i comodi sentieri e gli ampi panorami offerti, fanno di questa passeggiata una delle più frequentate in questa area. Lasciamo l'auto nel posteggio sotto la diga del Lago della Sella (2257) e partiamo sulla strada che porta alla corona della diga dal lato ovest....
Publiziert von morgan 21. August 2012 um 22:34 (Fotos:40 | Geodaten:1)
Locarnese   T3  
19 Aug 12
Val Maggia | Antrona (1324 m)
... ovvero il giro della Valle del Salto "allargato". Meta dell'escursione la località Antrona con il suo caratteristico insediamento di costruzioni sottoroccia, in unatipica situazione "laterale" ai sentieri comuni. Praticamente l'escursione percorre per intero il ben noto giro della Valle del Salto, e si puo percorrere a...
Publiziert von GM 20. August 2012 um 09:40 (Fotos:23 | Geodaten:1)
Mittelwallis   T4 L I  
23 Aug 12
Roc Vieux (2285 m) e cresta NNW del Petite Dent de Veisivi (Q2800)
Giorno 25 Dents de Veisivi, parte 2 Dopo aver dato forfait, ieri, al Grande Dent de Veisivi, oggi provo il Petite Dent de Veisivi. La via classica (AD) sale sempre dal Col de Tsarmine, passando per 5 gendarmi. Il Brandt, però, riporta anche una via F, l’arête des Haudères. La capannara della cabane de la...
Publiziert von Sky 14. September 2012 um 14:06 (Fotos:25 | Geodaten:1)
Mittelwallis   T2  
24 Aug 12
Sex Pey (2369 m)
Giorno 26 Domani, partenza. Tempo, non un granché. Bagagli, da preparare. Voglia di fare un’ultima vetta. Il Sex Pey è “un insignificante promontorio erboso”, come lo definisce il Brandt, ma è un interessante balcone sulla bassa Val d’Hérens. Inoltre, è velocissimo da raggiungere, quindi è ideale come...
Publiziert von Sky 26. Dezember 2012 um 01:33 (Fotos:10 | Geodaten:1)
Oberhasli   T2  
2 Sep 12
Gelmersee (1849m)- Canton Berna
Bellissima escursione per gli amanti dei paesaggi alpini alla ricerca di esperienze particolari. C'è un po' di tutto: il ponte sospeso, la funicolare, il sentiero tagliato nella roccia, un incantevole lago e una via storica. L'impegno fisico è limitato poichè ildislivello è quasi nulloma questa escursione non è adatta ai...
Publiziert von morgan 4. September 2012 um 18:36 (Fotos:48 | Geodaten:2)
Oberengadin   T4 L I  
16 Sep 12
Piz da la Margna (3159 m)
Oggi siamo in quattro: io, Andrea, Manuela e Antonio. Salendo inVal Bregaglia ammiriamo un piccolospettacolo della natura: il sole dietro le vette ne proietta l'ombra sulle nuvolesopra le nostre teste. Qualche fotoè d'obbligo. Giunti al Maloja e superato l'abitato, imbocchiamo la stradina che ci porta sull'altra sponda del...
Publiziert von Daniele 17. September 2012 um 16:06 (Fotos:17 | Geodaten:1)
Misox   T3  
23 Sep 12
Pizzo di Claro (2727m) dalla Val Calanca
Il Pizzo di Claro è l'ultima importante cima della catena che scende dall'Adula verso sud tra Riviera, dove il suo imponente versante ovest si alza 2500m dalla valle, e la Val Calanca. Organizzata dal CAI di Laveno, ho condotto questa gita a cui prendono parte sette escursionisti. Tra le varie vie di salita abbiamo scelto la più...
Publiziert von morgan 25. September 2012 um 17:13 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Misox   T2  
30 Sep 12
Anello bassa Val Calanca (con le funivie)
Passeggiata ad anello tra i borghi della bassa Val Calanca, gita facilitata dall'utilizzo di due funivie che portano alle terrazze di Braggio e Landarenca evitando due salite su mulattiere Lasciata l'auto nel posteggio di Arvigo (820) torniamo indietro sulla strada fino alla funivia. La funivia è automatizzata, non c'è...
Publiziert von morgan 2. Oktober 2012 um 23:30 (Fotos:32 | Geodaten:1)
Locarnese   T2  
7 Okt 12
Capanna Cornavosa (1'991 m.s.m.)
L’itinerario che conduce da Lavertezzo o Verzöo all’ennesimo gioiellino della SEV, vale a dire alla Capanna Cornavosa in alta Val Pincascia, è già stato descritto su HIKR in numerose relazioni. Detto ciò non mi dilungherò nella descrizione del sentiero. Tutto è segnalato a dovere e non si incontrano difficoltà (T2)....
Publiziert von ale84 31. Dezember 2012 um 18:02 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Locarnese   T2  
10 Okt 12
Laghetto dei Saléi (1'924 m)-Pilone o Cima Pian del Bozzo (2'192 m)-Munzelüm (2061 m)
Ambiente già frequentato altre volte ma non mi dispiace ritornarci con gli amici. Lasciamo l'auto subito dopo l'abitato di Comologno, località Capellino, dove un ripido sentiero porta verso Ligünc poi seguendo indicazioni si arriva facilmente allo splendido laghetto di Salei. Saliamo al passo del Bùsan dove alcuni amici si...
Publiziert von cappef 14. Oktober 2012 um 08:31 (Fotos:41 | Geodaten:1)
Locarnese   T2  
7 Okt 12
Capanna Alpe Ribia 1996 m
Le previsioni per oggi sono decisamente peggiori, dovrebbe migliorare ma non si sa di preciso quando, tarda mattinata, pomeriggio, sera, siccome la speranza è sempre l’ultima a morire proviamo a tornare in Svizzera dove sembrava ci fossero meno nuvole. Lasciata Locarno un filo di speranza l’abbiamo, nella nostra direzione...
Publiziert von cristina 12. Oktober 2012 um 14:23 (Fotos:25 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T3  
21 Okt 12
Cima di Visghéd (1'924 m.s.m.)
Non l’avrei mai detto ma dopo esserci stata posso affermare che quella alla Cima di Visghéd è stata probabilmente la gita più bella di questo 2012 che per i sottoscritti è stata purtroppo un po’scarno d’escursioni. Tolto il fatto che la giornata è stata meteorologicamente stupenda bisogna sottolineare che la...
Publiziert von ale84 31. Dezember 2012 um 18:55 (Fotos:32 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2  
29 Okt 12
Cimetta d’Orino / Omino di pietra (1820 m)
La quota 1820 m si riferisce all’omino di pietra; la Cimetta d’Orino citata dalla carta topografica svizzera, quotata 1787 m, è posta 200 m più a Sud. Inizio dell’escursione: ore 8:45 Fine dell’escursione: ore 15:00 Temperatura alla partenza: 7°C Temperatura al rientro: 10,5°C...
Publiziert von siso 31. Oktober 2012 um 09:15 (Fotos:73 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T2  
17 Nov 12
Monte Generoso (1'701 m.s.m.)
Gita facile, brevee super panoramica, una classica che non ha bisogno di presentazioni. Seconda volta peri sottoscritti in cima al Monte Generoso, giornata easy con meteo spendida e panoramacondito da un soffice mare di nuvole! Itinerario: Bellavista (1154 m) - Tiralocchio - Piancone - ristorante (1601 m) - Monte Generoso...
Publiziert von ale84 31. Dezember 2012 um 19:18 (Fotos:20 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2  
25 Nov 12
Matro (1'201 m.s.m.)
Breve giretto per sgranchire le gambe, la meteo non è granché quindi rimaniamo vicino a casa che tanto è inutile fare chilometri per vedere nulla! Questo l’itinerario che da Paiardi (S. Antonino) ci ha portati a toccare la modesta cima del Matro, sopra l’Alpe del Tiglio: Copera (S. Antonino-Paiardi), riserva forestale...
Publiziert von ale84 19. Januar 2013 um 10:09 (Fotos:16 | Geodaten:1)