Alp Suretta (1749m)- Hinterrhein
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Gita di ferragosto nella regione dell'Hinterrhein. Lasciata l'auto nel paese lungo il fiume, prendiamo la strada asfaltata seguendo le indicazione di sentiero per Splugen. Risaliti all'inizio del lago, deviamo su un percorso che passa sotto l'autostrada. Attraversiamo il ponte sull'Hinterrhein ci inoltriamo nel bosco su una strada sterrata. Il bosco è molto umido e cartelli indicano che siamo in una zona protetta ed è vietata la raccolta di funghi. Ignorata la direzione di Splugen, procediamo sulla strada che guadagna quota dolcemente. Giunti ad una baita di legno la strada finisce e il percorso prende due direzione, ignoriamo la direzione dei laghi di Suretta e svoltiamo a sinistra per l'Alpe Suretta. Inizia qui un percorso tortuoso, sempre nel bosco, con vari saliscendi tra punti panoramici, un'area con paravalanghe e uno stagno si porta sull'altro versante della montagna restando più o meno alla stessa quota.Ci abbassiamo e troviamo la mulattiera che sale all'alpe Suretta. Proseguiamo sulla via che, in breve, ci conduce all'ampio pianoro dell'Alpe Suretta (1749). Attraversiamo i prati dell'alpeggio che ospita alcuni cavalli e, passato il ponte sul fiume ci fermiamo per lo spuntino. Riprendiamo la via sul percorso dell'andata fino al bivio, quindi restiamo sulla mulattiera che scende seguendo il corso del fiume Surettabach. Evitiamo la direzione verso la diga, scendendo sulla strada asfaltata che passa sotto l'autostrada e attraversa il fiume su un ponte chiuso di legno e risale dal lato opposto. Questa deviazione l'avevo scelta per visitare la fortezza di Crestawald, costruita durante la seconda guerra mondiale, rimasta segreta per 60 anni e ora museo. Risaliamo sulla corona della diga, quindi sulla cantonale torniamo al punto di partenza.
Partecipanti: Dario, Rita.
Tempi di percorrenza: 2h40' salita, 30' sosta, 2h10' discesa.
Lunghezza del percorso: 14,0km
Meteo: bello.
Note: la traccia GPS dell'ultimo tratto era sbagliata, perciò l'ho disegnata a mano.
Partecipanti: Dario, Rita.
Tempi di percorrenza: 2h40' salita, 30' sosta, 2h10' discesa.
Lunghezza del percorso: 14,0km
Meteo: bello.
Note: la traccia GPS dell'ultimo tratto era sbagliata, perciò l'ho disegnata a mano.
Tourengänger:
morgan

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare