Misox   T3  
1 Nov 11
Piz de Molinera (2'288 m.s.m.) - Piz Martum (2'039 m.s.m.)
La meteo era un po'incerta e le idee scarseggiavano perciò ho colto la palla al balzo per proporre a Mauro il "mio" solito giro che lui, sotto questa forma, non aveva ancora fatto. Non sia mai che termini l'anno 2011senza far mia la vetta del Molinera,caschi il mondo ci devo andare...ormai è un rito,in più la recente relazione...
Publiziert von ale84 5. November 2011 um 17:42 (Fotos:32 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T2  
2 Nov 11
Cima di Screvia (1492 m) e Caval Drossa (1632 m)
Piacevole passeggiata ad anello in un ambiente bellissimo, fra betulle, ontani, ginepri e camosci. Escursione adatta a tutta la famiglia! Inizio dell’escursione: ore 8:08 Fine dell’escursione: ore 13:36 Temperatura alla partenza: 7°C Temperatura al rientro: 16°C Risalgo la Val Capriasca di...
Publiziert von siso 3. November 2011 um 18:40 (Fotos:55 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T4-  
26 Nov 11
Cima di Biasagn (2417) Pizzo Muncrech (2234)
pm1996 :…la mail arriva, Cima di Basagn e Pizzo Muncrech. Avrei voglia di andare anche piu’ in alto, ma la proposta ben studiata e la compagnia che alla fine si crea mi diverte. Ci ritroviamo a mettere gli scarponi a Fontana in val Pontirone con: Alberto,Cris,Ewuska,Francesco,Gabri,Massimo,Suni. Saliamo dai monti di Fontana...
Publiziert von pm1996 30. November 2011 um 19:39 (Fotos:88 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T3  
26 Nov 11
Camusio (1650 m)
Oggi desidero raggiungere una cima poco conosciuta; è una sorta di “prodotto di nicchia”, che ha attirato più volte la mia attenzione mentre percorrevo l’autostrada tra Lugano e Bellinzona. A dispetto della modesta quota, per conquistare questa altura occorrono quasi tre ore di cammino. Inizio...
Publiziert von siso 27. November 2011 um 15:10 (Fotos:48 | Geodaten:1)
Locarnese   T2  
16 Nov 11
Càmedo-Intragna
Lasciata una auto ad Intragna, partiamo da Càmedo per seguire "il sentiero del Mercato" che univa Domodossola a Locarno. Per asfalto raggiungiamo Borgnone, quindi ci dirigiamo verso Lionza e possiamo ammirare sotto la strada un bel lavatoio in sasso e i resti di un vecchio maglio. Lasciata Lionza passiamo accanto ad una Cappella...
Publiziert von cappef 6. Dezember 2011 um 18:51 (Fotos:28 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2  
30 Nov 11
Sasso Guidà (1713 m)
Partiamo dai Monti di Ravecchia entriamo in un bellissimo bosco di faggi, passiamo per Arbinetto, quindi per un bel traverso arriviamo ai Laghetti della Costa e subito dopo ecco apparire il Sasso di Guidà che raggiungiamo in pochi minuti. Ritorniamo sui nostri passi fino al laghetto e saliamo al Motto D'Arbino, scendiamo verso...
Publiziert von cappef 7. Dezember 2011 um 14:14 (Fotos:23 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T2  
18 Dez 11
Monte Bisbino (1'325 m.s.m.)
Escludendo il fallito tentativo di settimana scorsa di salire al Corno di Gesero possiamo dire di essere fermi praticamente da un mese e sappiamo bene che la meteo non ci regalerà una giornata da ricordare, ma di starcene a casa non se ne parla proprio e quindi decidiamo di sconfinare nel Sottoceneri esalire al Monte Bisbino da...
Publiziert von ale84 17. Januar 2012 um 20:20 (Fotos:16 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T1 WT2  
26 Dez 11
Alpe di Chiera
Oggi con pericolo valanghe 3 (marcato) non c’è molto da sfogliar verze.. La proposta originale del Lago delle Pigne, per me una quasi-novità, alla fine viene (come era ovvio) scartata, e gli amici Vinz e Paolo optano per una “classica”, i laghi di Chiera. Io li ho già fatti, proprio un anno fa e sempre con loro.....
Publiziert von Sky 26. Dezember 2011 um 22:14 (Fotos:19 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T2  
5 Jan 12
Da Arosio al Monte Ferraro e all’Alpe Canigiolo
Da Arosio al Monte Ferraro e all’Alpe Canigiolo Mi sono detto che anche se gli uccellini, le piante e gli insetti probabilmente credono che la primavera sia ormai imminente il raziocinio attesta che siamo in pieno inverno e che quindi è giusto che anche io mi muova per andare a cercare questa neve così...
Publiziert von gbal 6. Januar 2012 um 22:13 (Fotos:34 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T2  
11 Mär 12
Giringiro attorno ai Denti della Vecchia
Facile giro in zona Denti della Vecchia su sentieri segnalati, in realtàla metain programmaera la Cima di Fojorina ma vistala presenza di neve fresca abbiamo deciso di rimanere a basse quote ripiegando su questo giro che ci ha comunque soddisfatti. Da Cimadera (parcheggio in località Le Spine) abbiamo raggiunto in circa un'ora...
Publiziert von ale84 29. April 2012 um 14:59 (Fotos:28 | Geodaten:1)
Misox   T2 WT2  
18 Mär 12
Passo del San Bernardino (2065 m) e varianti
Per domenica le previsioni sono brutte, però.. stare in casa, no.. ed allora si va al Passo del San Bernardino ! Sì, ma non per la strada, ovviamente ! Siamo sempre gli stessi folli, più o meno.. Tagli.. risalite in neve fresca.. Puntiamo ad un “canale” in zona prese d’aria che avevamo visto la volta prima.....
Publiziert von Sky 8. April 2012 um 18:55 (Fotos:18 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T3  
22 Jan 06
Tamaro (1961m)
Escursione invernale sulla panoramica cima del Monte Tamaro, la vetta più elevata sulla sponda orientale del Lago Maggiore. Organizzata dal CAI di Laveno la gita, condotta da Andrea, era prevista come ciaspolata ma, vista la scarsità della neve, si è svolta come camminata con qualche tratto su neve. Lasciamo le macchine sulla...
Publiziert von morgan 20. März 2012 um 22:59 (Fotos:14 | Geodaten:1)
Locarnese   T2  
31 Mär 12
Capanna Alpe Bardughè (1'639 m.s.m.)
Questa escursione ricalca esattamente quella effettuata il 15 novembre 2009, per quanto riguarda la descrizione dell'itinerario rimando dunque alla mia precedente relazione. A differenza di allora abbiamo trovato tempo soleggiato e caldo, di conseguenza anche i panorami ci hanno soddisfatto maggiormente. La capanna è un vero...
Publiziert von ale84 29. April 2012 um 15:48 (Fotos:32 | Geodaten:1)
Mittelwallis   T2  
8 Apr 12
Mont d'Orge (786 m.s.m.)
Pasqua in Vallese con meteo poco favorevole per escursioni in montagna, nonostante ciò abbiamo deciso di occupare una mezza giornata per una passeggiata tra i vigneti che sovrastano Sion. Per finire abbiamo visto anche un po’di sole sebbene a farla da padrone siano state le nuvole! Punto d'interesse dell'escursione è stata la...
Publiziert von ale84 18. Mai 2012 um 20:24 (Fotos:19 | Geodaten:1)
Oberwallis   T1 K3  
9 Apr 12
Ferrata Gabi
Pasquetta...la maggior parte dei soci sono impegnati in epiche grigliate, considerato cheaborro la carne alla griglia cerco qualcuno per andare in montagna, Monica, vegetariana convinta è senz'altro della partita, Mauro ed Antonella sono anche loro maggiormente propensi all'attività in montagna. Che fare? Scialpinismo +...
Publiziert von paoloski 9. April 2012 um 19:14 (Fotos:37 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2  
20 Apr 12
Cima di Medeglia (1'260 m.s.m.)
Poco tempo a disposizione…si va alla Cima di Medeglia. Siccome si tratta della nostra terza salita (vedi relazione 2008 e relazione 2009) a questa cimetta panoramica decidiamo di affrontarla partendo stavolta da Robasacco anziché da Canedo. Anche da questa parte i sentieri sono evidenti e ben segnalati, addirittura si...
Publiziert von ale84 20. Mai 2012 um 14:27 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T2  
28 Apr 12
Capanna Pairolo 1.347m, da Cimadera
In questi giorni di pioggia alternata a chiazze di sole sfidiamo il meteo con un breve e facile uscita in Val Colla. L'idea iniziare era il Sasso Grande dei Denti della Vecchia, poi una serie di ritardi ci ha permesso di arrivare a Cimadera solo dopo le 16.00..........
Publiziert von Simone86 1. Mai 2012 um 13:25 (Fotos:23 | Geodaten:1)
Uri   T2  
15 Aug 06
Sewenhütte (2150 m)
Ferragosto 2006 nella Meiental, lungo la strada del Passo del Susten. Inizio dell’escursione: ore 7:30 Fine dell’escursione: ore 12:00 Arrivo di buon mattino nella Meiental, una valle che ho percorso poche volte, l’ultima, comunque, solo cinque giorni fa, quando salii alla Windegghütte e...
Publiziert von siso 6. Mai 2012 um 18:25 (Fotos:34 | Geodaten:1)
Uri   T3  
2 Sep 06
Sustlihütte (2257 m)
È il periodo della Meiental: per la terza volta in quindici giorni la raggiungo per compiere una nuova escursione. Il merito di tanta fedeltà è dovuta ad una pubblicazione che ho acquistato di recente: “Alpenkranz Uri – 38 Verbindungsrouten rund um den Kanton Uri. Von Hütte zu Hütte – von Berggasthaus zu...
Publiziert von siso 8. Mai 2012 um 20:25 (Fotos:35 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T1  
13 Mai 12
Sulle colline di Bellinzona
Facile passeggiata sulle colline di Bellinzona tra il nucleo di Prada e i 3 castelli. Con in tasca la mappa con il percorso dell'escursione "Le colline fortificate di Bellinzona" che avevo scaricato dal sito wonderland.ch arriviamo nei sobborghi della città alla ricerca del sentiero che parte dal quartiere Pedevilla (255). Dopo...
Publiziert von morgan 16. Mai 2012 um 21:48 (Fotos:32 | Geodaten:1)