Tamaro (1961m)
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Escursione invernale sulla panoramica cima del Monte Tamaro, la vetta più elevata sulla sponda orientale del Lago Maggiore. Organizzata dal CAI di Laveno la gita, condotta da Andrea, era prevista come ciaspolata ma, vista la scarsità della neve, si è svolta come camminata con qualche tratto su neve. Lasciamo le macchine sulla strada in località Monti Idacca (1201) da dove parte il sentiero. Prendiamo la direzione dell'Alpe Montoia e dopo qualche saliscendi superiamo il bivio per i Monti Sciaga, passiamo alcune vallette e arriviamo all'Alpe Montoia (1639). C'è neve a tratti ma non servono le ciaspole. Proseguiamo in costa fino alla Bassa di Montoia (1764) e quindi dopo una breve risalita scendiamo alla Bassa di Indemini (1723). Un ultimo ripido e impegnativo tratto ci conduce alla croce sulla vetta del Tamaro (1961). Qualcuno di noi ha calzato le ciaspole per battere la pista. Sostiamo in vetta il tempo per uno spuntino poi riprendiamo la via Scendiamo in direzione opposta sul ripido tratto che si immette sul sentiero Neggia- Rifugio Tamaro. Siamo sul versante nord e c'è molta più neve, Prendiamo la direzione del Neggia e sul sentiero, ora più dolce, arriviamo sulla strada al passo dell'Alpe Neggia (1395). Percorriamo la strada per Indemini per 2-300 metri poi la abbandoniamo per prendere un sentiero segnato che taglia un paio di tornanti in discesa e torna sulla strada poco prima del tornante dove abbiamo lasciato la macchina chiudendo così l'anello.
Partecipanti: 11 (Andrea, Dario, Guido, Lella, Rita, Federico, Luca, Alberto, Emilio, Antonia, Luigi)
Tempi di percorrenza: 3h00' salita, 2h00' discesa.
Lunghezza del percorso: 9,6km
Meteo: bello, limpido, freddo.
Partecipanti: 11 (Andrea, Dario, Guido, Lella, Rita, Federico, Luca, Alberto, Emilio, Antonia, Luigi)
Tempi di percorrenza: 3h00' salita, 2h00' discesa.
Lunghezza del percorso: 9,6km
Meteo: bello, limpido, freddo.
Tourengänger:
morgan

Communities: Hikr in italiano, Ticino Selvaggio
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare