T2
Piemont   T2  
15 Jul 12
Traversata dall'Alpe Veglia all'Alpe Devero
Oggi abbiamo in programma la traversata dall’Alpe Veglia all’Alpe Devero, una spettacolare escursione che offre la possibilità di ammirare in un giorno di cammino, due zone tra le più belle e rinomate della Val d’Ossola. Siccome abbiamo prenotato il pranzo per le 13:00/13:30 all'Alpe Devero e non abbiamo intenzione di...
Publiziert von adrimiglio 17. Juli 2012 um 11:45 (Fotos:26 | Kommentare:29 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
21 Jul 12
Sul confine tra Val Strona e Val Sesia
laura&... : conRoby abbiamo in programma un'uscita inseme ma il tempo è incerto e così rinunciamo al progetto che avevamo, ma non rinunciamo alla nostra uscita. Ovviamente lascio la decisione dell'itinerarioa Roby, che conosce le "sue montagne" alla perfezione e non faccio altro che cercare (!)di essere puntuale...
Publiziert von Laura. 24. Juli 2012 um 20:26 (Fotos:15 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
22 Jul 12
Il grandissimo est dell'Alpe Devero (giro ad anello)
Innanzitutto un chiarimento sul titolo d’escursione che da “grande est” è diventato “grandissimo est”, questo perché la mia proposta, rispetto alla classica, ha uno sviluppo superiore e raggiunge una quota più elevata, viene considerata una delle più belle escursioni delle Alpi Lepontine, provare per credere!...
Publiziert von adrimiglio 25. Juli 2012 um 14:11 (Fotos:20 | Kommentare:18 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
26 Jul 12
Bocchetta del Gallo (2498 m)-Passo del Nefelgiù (2583 m)
Siamo partiti decisi per andare al Pizzo Tamier e giunti alla partenza dalla Cascata del Toce, guardando verso i monti, ho detto "prima o poi si dovrebbe fare il giro Bocchetta del Gallo-Vannino-Passo del Nefelgiù-Morasco" ...nemmeno terminato a dirlo che Avio esclama..."perchè non oggi...si va?" e così è cambiato il...
Publiziert von cappef 29. Juli 2012 um 10:02 (Fotos:32 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
19 Aug 12
P.ta di Valrossa o Rotentalhorn (2968 m) da Riale di Formazza
Dopo la canicola settimanale, la voglia di fresco è tanta, l’alta Valle Formazza fa il caso mio; escludo la zona dei Sabbioni a causa del sovraffollamento e opto per la Punta di Valrossa.   Parto da Riale, ancora deserta, alle 8:00 con un’accettabilissima temperatura di 15°, ma nel primo tratto di salita capisco...
Publiziert von adrimiglio 21. August 2012 um 21:04 (Fotos:15 | Kommentare:11 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
13 Sep 12
Val Sesia, ai piedi del Monte Rosa
Oggi esco dai soliti sentieri degli ultimi tempi. Maurizio, che è in ferie, mi chiede di organizzare un giro tranquillo, ed io gli propongo questa zona dove non vado da parecchi anni. Alla partenza dal parcheggio l'aria è fresca, e dopo il caldo è molto gradita, anche se inizialmente devo mettere i guanti. Proseguendo...
Publiziert von stefano58 14. September 2012 um 20:24 (Fotos:15 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
13 Sep 12
Rifugio Pozzoli (1635 m)
Partenza per andare alla Punta d' Elgio in Formazza ma giunti nei pressi di Domodossola sorpresa: forte vento e cime imbiancate...e nasce l' alternativa odierna: Rifugio Pozzoli. Si parte da Beura e indicazioni in bianco rosso portano facilmente alla meta, passando per gli alpeggi di Caggiani, Fiesco, Vaccareccia, Prov . Il...
Publiziert von cappef 14. September 2012 um 20:40 (Fotos:32 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
20 Sep 12
Punta d' Elgio (2837 m) + Rupe del Gesso (2434 m)
La notte scorsa ha nevicato...speriamo non molto anche se calpestare un pò di neve in questo periodo è abbastanza frequente. Lasciamo l'auto a Riale e per sentieri in diretta raggiungiamo in breve il Rifugio Maria Luisa. Proseguiamo per la Valrossa e giunti al piano iniziamo a salire lentamente di quota puntando verso la cresta...
Publiziert von cappef 25. September 2012 um 16:42 (Fotos:37 | Geodaten:1)
Piemont   T2 L  
6 Okt 12
Bacino di Campliccioli: "Equilibristi alla diga Cingino-spettacolo in Valle Antrona"
Zar insieme a Francesco eClaudio (unico ed inimitabile)girone in Valle Antrona...da un'ennesima invenzione di Francesco (un tour pensato da tempo e lasciato nel cassetto) oggi andiamo alla ricerca di "stambecchi"... Lasciamo l'auto al lago di Antrona...sono le 8.00 in punto...clima splendido, cielo soleggiato...il sentiero, in...
Publiziert von zar 8. Oktober 2012 um 13:07 (Fotos:51 | Kommentare:21 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
17 Nov 12
Cima delle Tre Croci (1876 m)
La Cima delle Tra Croci si trova nella bassa Valle Ossola sulla dorsale che dal Monte Massone scende verso nord-est; su di essa, a dispetto del nome, si trova una sola croce metallica, situata qualche metro al di sotto del punto culminante da cui ha inizio la lunga dorsale verso, appunto, il Massone. La salita, senza difficoltà...
Publiziert von stefi 18. November 2012 um 15:38 (Fotos:18 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
25 Nov 12
Monte Faierone e Monte Giove
Sul monte Giove c'ero già stato tre anni fa, ma il Faierone in quella occasione non l'avevo raggiunto, perchè immerso in una foschia fittissima che mi aveva fatto desistere, essendo anche solo. Questa volta invece sono in ottima compagnia (la mia Anto) e c'è un sole bellissimo. Per sicurezza comunque puntiamo subito alla...
Publiziert von Mauronster 28. November 2012 um 19:43 (Fotos:35 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
25 Nov 12
Cannero Lago Maggiore (escursione ad anello)
Per gli escursionisti delle nostre zone, che desiderano ancora camminare su sentieri sicuri nel periodo tardo autunnale, esiste una bella opportunità, che consiste nel scendere a quote inferiori sul Lago Maggiore; e siccome, la settimana scorsa ho avuto la fortuna di conoscere Eugenio veget noto esponente del sito, che ci...
Publiziert von adrimiglio 28. November 2012 um 10:24 (Fotos:21 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
7 Dez 12
Monte Cerano (1.702m) da Germagno
Oggi è prevista neve. I vari siti meteo avvisano la possibilità di fiocchi sopra i 500mslm nel pomeriggio. Per questo partiamo presto verso un facile e veloce itinerario all’inizio della Val Strona. Il Monte Cerano è un ottimo balcone panoramico sul Lago D’Orta e sul Mottarone, su Gravellona Toce e verso i monti più...
Publiziert von Simone86 7. Dezember 2012 um 20:51 (Fotos:37 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
30 Dez 12
Monte Croce (1.643m) da Quarna Sopra
Oggi vogliamo combinare un'uscita tranquillissima, proprio da relax, ad un posto con bel panorama ed accessibile a Tuono (il cane). Io e Filo optiamo per il Monte Croce da Quarna Sopra (poco più di 800m di dislivello), sapendo che di neve non troveremo granchè....
Publiziert von Simone86 30. Dezember 2012 um 23:39 (Fotos:32 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
12 Jan 13
Cima del Sassone mt 2085 Valle Vigezzo
Dopo tre settimane di inattività, devo decidermi a testare il mio piede. Alle 8.00 mi ritrovo con Franca e Lorena senza una meta precisa: rapido consulto e decidiamo per Valle Vigezzo, Cima del Sassone bel versante tutto esposto al sole. In poco più di 30 minuti, da casa mia, siamo al parcheggio di Craveggia (temperatura meno...
Publiziert von tignoelino 13. Januar 2013 um 15:40 (Fotos:14 | Kommentare:14 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
23 Dez 12
Quarna-Monte Mazzoccone 1424 m e Monte Croce 1643 m
Copiamo con qualche omissione l’escursione di Ciolly del 16 Dicembre. Sono zone a noi poco note per cui quando capitano delle buone relazioni è giusto approfittarne. A parte qualche dubbio su dove imboccare il sentiero e nessuno cui chiedere per il resto tutto è andato benone e il giro è stato molto apprezzato....
Publiziert von cristina 18. Januar 2013 um 11:36 (Fotos:30 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
17 Feb 13
Alpe Genuina (1695 m)
Avio mi chiede se lo accompagno in perlustrazione all'Alpe Genuina in vista della prossima gita CAI...perchè no? Partiamo da Foppiano senza ciaspole e le indicazioni indicano subito il percorso...arriviamo a Campero poi appena sopra c'è deviazione per Alpe Genuina o Buca del Lupo. Il Cai ha scelto itinerario per l'Alpe così...
Publiziert von cappef 18. Februar 2013 um 18:57 (Fotos:33 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
25 Apr 13
Monte Tobbio, Monte delle Figne, laghi del Gorzente
GabriOggi andiamo a fare un "giretto" al mare ma vista la festività del 25 Aprile e annesso ponte per non rischiare code si decide di andare a scoprire la Val Lemme, posta al confine tra Liguria e Piemonte nel Parco Naturale Regionale delle Capanne di Marcarolo. Partiamo da Ponte Nespolo alle 7:30 e nemmeno un cane, a...
Publiziert von Massimo 26. April 2013 um 21:58 (Fotos:72 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
4 Mai 13
Monte delle Figne m.1172.... da Voltaggio
Ebbene sì....abbiamo copiato! La nostra non è stata una copia perfetta, ma una riproposizione dell'escursione effettuata damassimo & Co. alcuni giorni fa. Avevamo voglia di cambiare aria, e la salita al Monte delle Figne, nel Parco delle Capanne di Marcarolo, sembra essere l'escursione ideale per noi, almeno in questo...
Publiziert von patripoli 5. Mai 2013 um 14:30 (Fotos:39 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
5 Mai 13
Colma di Premosello, Val Grande
La stanchezza di ieri si fa sentire al segnale di divieto di transito: chiudo gli occhi e salgo fino al parcheggio a quota 920m. La giornata è bella saliamo per l' ampia mulattiera fino alla Colma e poi un timido tentativo per la Rossola: all' inizio una traccia accettabile che, a quota 1800, scompare. Ontanelli,...
Publiziert von tignoelino 8. Mai 2013 um 22:01 (Fotos:10 | Kommentare:4 | Geodaten:1)