Alpe Genuina (1695 m)
|
||||||||||||||
![]() |
![]() |
Avio mi chiede se lo accompagno in perlustrazione all'Alpe Genuina in vista della prossima gita CAI...perchè no?
Partiamo da Foppiano senza ciaspole e le indicazioni indicano subito il percorso...arriviamo a Campero poi appena sopra c'è deviazione per Alpe Genuina o Buca del Lupo. Il Cai ha scelto itinerario per l'Alpe così passando per Cavoraga, sempre nel bosco, per un traverso inizialmente in leggera salita e poi ripido nel finale, raggiungiamo il Passo della Colmine. Manteniamo la cresta, su sentiero ben battuto, con qualche su e giù, in un ambiente molto bello, tra l'altro sta nevischiando, raggiungiamo l'Alpe Genuina. Breve pausa pranzo e poi decidiamo di scendere verso Cheggio. Subito alla partenza ci rendiamo conto che non c' e evidenza del sentiero, completamente nascosto dalla neve e tra l'altro è molto ripido. Che fare??? Decisione di provare e anche questa volta il GPS è stato comodo perchè la traccia caricata ci ha permesso di recuperare il sentiero e pian piano abbiamo superato il tratto innevato più ripido, poi tratti ghiacciati ed allora ecco uscire dallo zaino i ramponcini che hanno reso il percorso più sicuro da eventuali scivolate. Raggiungiamo Cheggio , la Cappella con bellavista sulla valle, scendiamo a Flecchio e attraversato il paese, prendiamo il sentiero che riporta a Foppiano. Gita suggestiva in un ambiente boschivo "fatato".
...e c'è dell'altro!!!
Partiamo da Foppiano senza ciaspole e le indicazioni indicano subito il percorso...arriviamo a Campero poi appena sopra c'è deviazione per Alpe Genuina o Buca del Lupo. Il Cai ha scelto itinerario per l'Alpe così passando per Cavoraga, sempre nel bosco, per un traverso inizialmente in leggera salita e poi ripido nel finale, raggiungiamo il Passo della Colmine. Manteniamo la cresta, su sentiero ben battuto, con qualche su e giù, in un ambiente molto bello, tra l'altro sta nevischiando, raggiungiamo l'Alpe Genuina. Breve pausa pranzo e poi decidiamo di scendere verso Cheggio. Subito alla partenza ci rendiamo conto che non c' e evidenza del sentiero, completamente nascosto dalla neve e tra l'altro è molto ripido. Che fare??? Decisione di provare e anche questa volta il GPS è stato comodo perchè la traccia caricata ci ha permesso di recuperare il sentiero e pian piano abbiamo superato il tratto innevato più ripido, poi tratti ghiacciati ed allora ecco uscire dallo zaino i ramponcini che hanno reso il percorso più sicuro da eventuali scivolate. Raggiungiamo Cheggio , la Cappella con bellavista sulla valle, scendiamo a Flecchio e attraversato il paese, prendiamo il sentiero che riporta a Foppiano. Gita suggestiva in un ambiente boschivo "fatato".
...e c'è dell'altro!!!
Tourengänger:
cappef

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (3)