Mär 13
Lombardei   T4- L I  
12 Mär 17
Pizzo Arera - 2512 m
Dal parcheggio, seguire la strada asfaltata (consigliato seguire i tagli) che, con numerosi tornanti, conduce alla partenza dei vecchi impianti sciistici (q. 1600 mcirca). Abbandonare la strada, quindi risalire il ripido pendio, proprio in direzione dell'Arera, fino ad incontrare la mulattiera che conduce alla Rifugio Capanna 2000...
Publiziert von irgi99 13. März 2017 um 20:23 (Fotos:35 | Kommentare:8)
Mär 10
Trentino-Südtirol   T3 I K2-  
9 Mär 17
Non sarà un Colt a spaventarmi. Ferrata Colodri e puntatina al Castello di Arco.
Oggi è prevista una bella giornata di sole, e noi, per non farci scappare questa occasione, abbiamo organizzato al meglio questa escursione che ci porta verso la riva nord del Lago di Garda, laddove il clima anche d’inverno, risulta essere sempre piuttosto gradevole, figuratevi con una giornata primaverile, più che...
Publiziert von Menek 10. März 2017 um 21:42 (Fotos:65 | Kommentare:9 | Geodaten:2)
Mär 4
Lombardei   T4 II K2-  
3 Mär 17
Moregallo dal Canalone Belasa - 1276 m
Dalla frazione Belvedere di Valmadrera, proseguire lungo la mulattiera acciottolata fino alla Cappelletta Vars (q. 371 m). Da qui, seguire il segnavia per la fonte di Sambrosera (q. 714 m), raggiungibile in circa 40/45 minuti dalla partenza. Dalla fonte, abbandonare sulla destra il sentiero che porta all'attacco della Crestina...
Publiziert von irgi99 4. März 2017 um 21:07 (Fotos:22 | Kommentare:6)
Mär 3
Lombardei   T5 L II  
13 Aug 16
Sasso Moro - 3108 m
Meta di oggi: il Sasso Moro, una bellissima piramide rocciosa, selvaggia e poco frequentata che si eleva a picco sulla diga di Campo Gera. Lasciata la macchina, imbocchiamo il sentiero per il Rifugio Carate. Dal Rifugio, attraversiamo una lunga pietraia verso la Forcella di Fellaria. Qui, abbandoniamo il sentiero che scende alla...
Publiziert von irgi99 3. März 2017 um 20:46 (Fotos:42 | Kommentare:6)
Lombardei   T5+ II  
2 Mär 17
SASSO ROSSO (GRONA): un' avventura all' insegna del ricordo...
Il ricordo si chiama, o meglio, si chiamava Claudio... Circa 20 anni fà fu proprio lui a parlarmi per la prima volta di questa "piccola ma imponente" parete rocciosa posta poco sopra il rifugio Menaggio. Era l' amico da sempre di Fabrizio, il mio bravo istruttore d' arrampicata. Claudio e Fabrizio scoprirono e valorizzarono...
Publiziert von Angelo & Ele 3. März 2017 um 00:50 (Fotos:48 | Kommentare:20)
Mär 2
Lombardei   T5- WS II  
8 Aug 16
Adamello x la Via Terzulli - 3539 m
Anche se questa gita non è iniziata proprio nel migliore dei modi, alla fine si è conclusa più che splendidamente! Il viaggio in macchina, infatti, è stato molto lungo...: più lungo del previsto, dal momento in cui abbiamo sbagliato valle!!! :) Meno male che, ad un certo punto, essendoci accorti che c'era qualcosa che non...
Publiziert von irgi99 2. März 2017 um 15:44 (Fotos:43 | Kommentare:8)
Lombardei   T4 II  
1 Mär 17
Una Via Marina sul Monte Maddalena? Tutto è possibile!
Oggi abbiamo mezza giornata di tempo a disposizione e il bel sole c’invoglia ad uscire di casa, ma che si fa? Deve essere un giro qua a due passi da casa, ovvio. Rosa, visto che siamo ancora “carichi” proviamo la vicina, alpinistica, Via Marina? E sia… Lasciata l’auto nei pressi del Cimitero di Caionvico, una...
Publiziert von Menek 2. März 2017 um 11:00 (Fotos:34 | Kommentare:18 | Geodaten:1)
Mär 1
Lombardei   T3 WS III  
27 Feb 17
Le mille emozioni della cresta Sud Est (variante sbiadita) del M. Pizzocolo.
Angelo Gran bella giornata condita dai seguenti ingredienti: Fantastico TRIO, cioè Domenico, Rosa e Alex... Una bella manciata di bel sole quasi primaverile... Vista lago di Garda a volontà... Miscelare il tutto con la bellissima roccia della cresta Sud-Est del PIZZOCOLO...  ...
Publiziert von Menek 1. März 2017 um 18:37 (Fotos:79 | Kommentare:23 | Geodaten:1)
Lombardei   T3+ L I  
4 Aug 16
Pizzo Quadro - 3015 m
Oggi abbiamo giocato a nascondino con la vetta tra le nebbie...! Nonostante la nebbia in montagna non mi piaccia granchè, devo ammettere che, ogni tanto, ha il suo bel fascino... Partiamo dalla macchina e quasi subito ci troviamo in un fitto nebbione. A q. 2400 m / 2500 m circa, però, sembra quasi che filtri un po' di luce, e...
Publiziert von irgi99 1. März 2017 um 17:22 (Fotos:28 | Kommentare:4)
Aostatal   T4- L I  
20 Jul 16
Monte Emilius - 3559 m
L'Emilius: la montagna simbolo della città di Aosta... STUPENDO!!! Dall'arrivo della seggiovia ci dirigiamo verso il magnifico specchio del Lago Chamolè: da qui inizia la luuuunga scarpinata verso la meta (accompagnati solo da un signore che, per l'occasione, soprannomineremo "Emilio".. :) ). Dal Lago saliamo all'omonimo Passo...
Publiziert von irgi99 1. März 2017 um 17:09 (Fotos:38 | Kommentare:4)
Feb 24
Lombardei   T3+ I  
26 Dez 16
Monte Grona, 1736 m.
Cosa c'è di meglio di una bella escursione in montagna mentre tutti o quasi hanno le gambe sotto il tavolo per le festività natalizie?   Classica salita al Monte Grona partendo da Breglia. Di buon ora dal paese di Breglia seguo le indicazioni per Monte Grona, Bregagno e Monti di Breglia. Lungo la strada c'è la...
Publiziert von viciox 24. Februar 2017 um 23:12 (Fotos:9 | Geodaten:1)
Feb 23
Aostatal   T3+ I  
18 Jul 16
Mont Fallere - 3061 m
Il sentiero dal parcheggio al Rifugio è davvero particolare: un vero e proprio museo di sculture in legno a cielo aperto! Arrivati al Passo, la Luna non può continuare, dato che la cresta, attrezzata con catene, in alcuni punti è un po' esposta. E così, anche oggi, le tocca aspettarci. Vetta più che panoramica! con...
Publiziert von irgi99 23. Februar 2017 um 19:12 (Fotos:35 | Kommentare:2)
Lombardei   T4 III  
21 Feb 17
Vie dell'Angiolino e Via dei Büs... ma non è finita qui!
E’ passata solo una settimana da quando io e Rosa durante un giro sulla Maddalena scoprimmo le Vie dell’Angiolino, una settimana passata a sognare le belle rocce calcaree che si inerpicano senza troppa verticalità verso la cresta, dove poi si incrocia con il sentiero N°1 che porta sul M. Maddalena; bene, come dicevo...
Publiziert von Menek 23. Februar 2017 um 09:49 (Fotos:40 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Feb 22
Aostatal   T4- I  
13 Jul 16
Mont Chenaille cima S - 3138 m
Oggi fantastica vetta, peccato per il vento che ci ha sorpresi durante la discesa. Dopo aver superato il bel Rifugio Champillon, raggiungiamo il Col Champillon e.... MERAVIGLIA!! Ci appare maestoso il Bianco...: vicinissimo! Purtroppo il sipario fantastico si chiude quasi subito e anche il Grand Combin viene mangiato dalle...
Publiziert von irgi99 22. Februar 2017 um 21:10 (Fotos:32)
Feb 21
Lombardei   T3+ WS II  
19 Feb 17
Cresta di Piancaformia
Il Grignone non delude mai. Non delude per la bellezza del paesaggio, per le sempre interessanti vie di salita e anche per la stanchezza che si porta a casa insieme ad un bel sorriso stampato sul volto. Questa volta saliamo seguendo la cresta di Piancaformia che purtroppo troviamo con una neve non portante, tuttavia sempre...
Publiziert von mattia 21. Februar 2017 um 18:48 (Fotos:27 | Kommentare:8)
Feb 18
Lombardei   T3 I  
15 Feb 17
In cima alla Corna di Caspai. Ma la ferrata? Prrrrrrrrrrrr!
Poco tempo fa feci un giro con Amadeus proprio dalle parti di Lodrino http://www.hikr.org/tour/post116823.html , e dalla cresta che porta alla Punta Ortosei la Corna di Caspai dava la sensazione di essere un monolite inattaccabile, se non dalla famigerata e tostissima ferrata, poi una volta tornato a casa feci una breve ricerca...
Publiziert von Menek 18. Februar 2017 um 18:12 (Fotos:38 | Kommentare:15 | Geodaten:2)
Feb 17
Lombardei   T4 III  
14 Feb 17
Sòta e sura al Madalena...
A Brescia questa settimana il week end è lungo, complice la festa del patrono della città, S. Faustino, perché allora non festeggiare anche la giornata di S. Valentino facendo un bel giro sulla Maddalena? Montagna dei bresciani di città? Via allora… Ancora una volta ce la prendiamo con calma, e questo mi preoccupa non...
Publiziert von Menek 17. Februar 2017 um 11:39 (Fotos:23 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Lombardei   T3+ II  
16 Feb 17
CORVEGIA semi-innevata + Magia Alto Lario...
Oggi gran voglia di Alto Lario e, quindi, di atmosfere uniche e magiche... Torno per la seconda volta in cima alla Corvegia, ma oggi non mi accompagnerà il sole caldissimo di giugno, bensì la neve e... temperature veramente assurde per essere a febbraio! Pareva di essere a fine Marzo! In realtà di neve non ce n' era molta...
Publiziert von Angelo & Ele 17. Februar 2017 um 00:48 (Fotos:33 | Kommentare:8)
Feb 14
Aostatal   T3 WS I  
27 Jun 16
Gran Paradiso (versante NW) - 4061 m
Prima volta a dormire in rifugio e il giorno dopo sveglia nel cuore della notte per fare un 4000: EMOZIONE UNICA E INDESCRIVIBILE! Partiamo domenica pomeriggio da Pont per il Rifugio Vittorio Emanuele con uno zaino non pesante.... DI PIU'! La sveglia è puntata per le 3:30, per poter partire alle 4:00 e non trovare la neve...
Publiziert von irgi99 14. Februar 2017 um 16:16 (Fotos:40 | Kommentare:4)
Feb 9
Piemont   T3+ L II  
7 Sep 14
Pizzo Giezza - 2658 m
Dal parcheggio di S. Bernardo si ha l´impressione di scorgere la cima, ma in realtà si tratta di due anticime dall´aspetto di "corni" sassosi. La cima vera e propria si trova dietro al secondo corno e la si può ammirare solo ad un certo punto della cresta finale: la si riconosce grazie alla presenza di un grande ometto in...
Publiziert von irgi99 9. Februar 2017 um 10:36 (Fotos:26)