Sep 5
Locarnese   ZS- IV  
1 Sep 10
Rosso 2604 m
.................Lo vedo arrivare........col suo nuovo giubbetto carminio, a bordo del nuovo carro armato targato IRON MAIDEN 666.........diavolo di un Peppo. Scende......è incazzato......ha appena bruciato un semaforo, gli occhi inniettati di sangue. E' tutta l'estate che è in ebollizione, è tutta l'estate che la montagna la...
Publiziert von skiboy1969 3. September 2010 um 22:01 (Fotos:43 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Aug 16
Piemont   T5 WS II  
24 Jul 10
Monviso (3841m) via normale- cresta sud
Il Monviso è la vetta principale delle Alpi Cozie ed è ben visibile da tutto l’arco alpino occidentale e anche dalla pianura. La salita della via normale al Monviso dalla cresta sud non ha grosse difficoltà tecniche, sono tutti passaggi di secondo grado con qualche passaggio di terzo. Richiede,...
Publiziert von morgan 1. August 2010 um 14:58 (Fotos:40 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Jul 8
Aostatal   L I  
26 Jun 10
Monte Emilius (3559m)
Il Monte Emilius e' una cima panoramica tra la Val d' Aosta e la Valle di Cogne. Il versante nord, impervio, strapiomba su Aosta, mentre il versante sud presenta la via normale di salita. Salita comunque di tipo alpinistico per la quota e il percorso su sfasciumi e massi in ambiente di alta montagna. C’è anche...
Publiziert von morgan 1. Juli 2010 um 12:52 (Fotos:48 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
   
Lombardei   T3+ I  
13 Jun 10
Grigna Settentrionale (2409m)- Cresta Piancaformia
La Grigna Settentrionale o Grignone è la cima dominante sul lecchese. I due versanti della montagna presentano aspetti molto diversi tra loro; dolce verso la Valsassina, tortuoso e selvaggio verso il Lago di Como. Durante l'escursione si incontrano diversi ambienti: faggeti, mugheti, lariceti e prati ma anche creste, pinnacoli,...
Publiziert von morgan 14. Juni 2010 um 18:24 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Piemont   T3 II  
2 Jul 10
Monte Zeda via Cresta N da Falmenta
Monte Zeda via Cresta N da Falmenta For English readers click[here] Già quando feci il percorso da Il Colle al Monte Zeda per la cresta Est mi ripromesi di raggiungere la bella piramide per la cresta Nord, via parzialmente alpinistica (II), ma ho atteso il "disgelo" forse parecchio più del dovuto (ma...
Publiziert von gbal 15. Juli 2010 um 22:04 (Fotos:45 | Geodaten:1)
Lombardei   T3 WS II  
28 Aug 10
Pizzo Emet\Piz Timun m. 3209
Quasi ogni meta' settimana Claudio viene a trovarmi in ufficio: dove si va sabato? La risposta fu' immediata e senza esitazioni"Pizzo Emet" ed Emet fu. Gli altri amici Massimo e Alberto per qs. gita han latitato, in compenso a me e Claudio si aggrega Claudio Senior,un'amico che volentieri accetta la ns. compagnia. Il ritrovo è...
Publiziert von Francesco 30. August 2010 um 14:01 (Fotos:23 | Geodaten:1)
Lombardei   T3 I  
22 Aug 03
Cavargna (1040m) - Pizzo di Gino per Cresta Nord (2245m)
Gita Cavargna-Pizzo di Gino 22/08/2003 (Non è mia abitudine pubblicare gite del passato ma dopo le recenti sconfitte volevo ricordare a me stesso che…beh! c'ero stato… Mi scuso per l'assenza di fotografie ma all'epoca non avevo fotocamera) Ecco, apro gli occhi e subito i muscoli e la schiena dolenti mi...
Publiziert von gbal 8. April 2011 um 23:13 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Lombardei   T3 I  
25 Apr 11
Corno di Canzo Occidentale, 1373 m.
Lunedì dell'Angelo, giornata caotica per viaggiare, sia in auto che col treno; la soluzione migliore è il treno per Canzo. Decido di andare al Corno Occidentale, è quasi un anno che non ci vado, e si aggrega anche Fabrizio. Il cielo è nuvoloso, ma le previsioni danno pioggia solo per il pomeriggio (doveva essere così anche...
Publiziert von stefano58 26. April 2011 um 13:44 (Fotos:22 | Geodaten:1)
Oberhasli   T2 L 4+  
25 Jun 11
Corso Alpinismo CAS Ticino, uscita 2 : Steingletscher
Seconda uscita del corso di alpinismo con il CAS Ticino. La meta, lo Steingletscher. Un classico, per i corsi di alpinismo perché lì si trova un ghiacciaio velocissimo da raggiungere. Finché non si sarà sciolto, perché, ahimè, si sta riducendo a vista d’occhio. Una cosa che mi fa stringere il cuore.. L’uscita è...
Publiziert von Sky 27. Juni 2011 um 15:35 (Fotos:30 | Geodaten:2)
Mittelwallis   T2 II  
2 Aug 11
Col du Tsaté (2868 m) e cresta SSE della Pointe du Bandon
Giorno 3 Dopo la “faticata” di ieri, oggi sono un po’ stanco.. Peccato, perché la giornata è stupenda.. Ma, tant’è, alla Rosablanche volevo andarci proprio.. Alla mattina riposo, ma al pomeriggio sono di nuovo in cammino. Scelgo un punto di partenza più alto possibile, il Lac de Moiry (2349 m). Di lì al col du...
Publiziert von Sky 23. August 2011 um 13:40 (Fotos:15 | Geodaten:1)
Lombardei   T3 I  
10 Sep 11
Pizzo Arera, 2512 m.
10 settembre 2011: Pizzo Arera. Terza delle quattro cime della zona fatte in passato con Maurizio M, e su cui adesso stiamo risalendo. L' Arera è stata la prima, il 21 agosto 1986, non più ripetuta; e adesso, dopo tanto tempo, non ho più alcun ricordo di quella gita; è stato come salirci per la prima volta. Arriviamo...
Publiziert von stefano58 11. September 2011 um 16:10 (Fotos:14 | Geodaten:1)
Aostatal   I WS  
8 Mai 11
Gran Paradiso 4061m
Ultima gita del corso SA2 2011 del CAI Varese. Il sabato pomeriggio siamo con gli sci in spalla (non avevamo dubbi a riguardo) lungo il sentiero estivo che porta al rifugio Vittorio Emanuele II (2735 m), riconoscibile dall’inconfondibile profilo a mezza-botte. La domenica, sci ai piedi alle 5:30: canticchiando in testa la...
Publiziert von Mauronster 14. April 2012 um 16:06 (Fotos:8 | Geodaten:1)
Piemont   L I WS+  
17 Apr 11
Monte Basòdino (3272 m)
Secondo weekend del corso SA2 2011 del CAI Varese. Al sabato saliamo al Corno Brunni, al mattino seguente partiamo di buon ora per il Basodino (3272m): la cresta di misto non è per nulla complicata, ma abbastanza esposta. La discesa con gli sci regala curve a non finire: giù dalla bocchetta di Kastell sembra di essere in pista!...
Publiziert von Mauronster 14. April 2012 um 16:59 (Fotos:4 | Geodaten:1)
Lombardei   T3 I  
19 Mai 12
Corno di Canzo Occidentale
Oggi è una giornata buona; nessun acciacco e mi sento in buona forma. Parto senza un programma preciso, come faccio spesso, ma con la vaga idea di salire il Corno Occidentale, dove non vado dallo scorso anno. Anche il clima è favorevole, non c'è il caldo afoso di sabato scorso, e la salita non si fà sentire, almeno...
Publiziert von stefano58 19. Mai 2012 um 22:08 (Fotos:8 | Geodaten:1)
Uri   I ZS  
17 Jun 12
Galenstock dal Belvedere (Furka)
Decima uscita della stagione, quinta uscita del corso SA3, l'ultima con gli sci. A dire il vero oggi non era prevista una gita, bensì un'esercitazione su ghiacciaio... giustamente però già da tempo aleggiava l'idea di abbinare a questa giornata didattica una bella sgambata su una delle cime soprastanti... nei giorni antecedenti...
Publiziert von Mauronster 18. Juni 2012 um 09:12 (Fotos:35 | Geodaten:1)
Mittelwallis   T5+ WS II  
11 Aug 12
Diablon des Dames (3538 m), arête SW et arête SSE
Giorno 13 “Come Ray Charles” Oggi voglio fare una cima che mi piace. Non è da tanto che l’ho adocchiata, ma mi attrae molto. Si chiama Diablon des Dames. Il Brandt dà due vie di salita F, la cresta SW e la cresta SSE. La prima si prende in basso, salendo lungo il sentiero che va alla cabane de Tracuit,...
Publiziert von Sky 3. September 2012 um 12:45 (Fotos:30 | Geodaten:1)
Lombardei   T3 I K1  
21 Aug 12
Grignetta, 2177 m.
Oggi torno in Grignetta. L'ultima volta, con Fabrizio, ho visto solo nuvole; oggi invece il tempo è bello, anche troppo! Il caldo si fà sentire molto anche qui. Arrivato ai Resinelli alle 7,10 l'afa già si sente; preso un cappuccino al Forno, comincio la mia salita. La salita sulla Cermenati è ripida, si suda...
Publiziert von stefano58 21. August 2012 um 20:18 (Fotos:18 | Geodaten:1)
Mittelwallis   T4 L I  
23 Aug 12
Roc Vieux (2285 m) e cresta NNW del Petite Dent de Veisivi (Q2800)
Giorno 25 Dents de Veisivi, parte 2 Dopo aver dato forfait, ieri, al Grande Dent de Veisivi, oggi provo il Petite Dent de Veisivi. La via classica (AD) sale sempre dal Col de Tsarmine, passando per 5 gendarmi. Il Brandt, però, riporta anche una via F, l’arête des Haudères. La capannara della cabane de la...
Publiziert von Sky 14. September 2012 um 14:06 (Fotos:25 | Geodaten:1)
Ötztaler Alpen   T4- I  
8 Sep 12
Wiesjagglkopf (3127 m) e Karlesjoch (3108 m)
Escursione nell’austriaca Kaunertal (Valle di Kaun), fino al confine italiano con la Valle di Melago (Melagtal). Inizio dell’escursione: ore 9.25 Fine dell’escursione: ore 12.50 Temperatura alla partenza: 9°C Temperatura al Karlesjoch (3108 m), ore 12.40: 7°C Temperatura al rientro: 15°C....
Publiziert von siso 15. September 2012 um 21:15 (Fotos:51 | Geodaten:1)
Oberengadin   T4 L I  
16 Sep 12
Piz da la Margna (3159 m)
Oggi siamo in quattro: io, Andrea, Manuela e Antonio. Salendo inVal Bregaglia ammiriamo un piccolospettacolo della natura: il sole dietro le vette ne proietta l'ombra sulle nuvolesopra le nostre teste. Qualche fotoè d'obbligo. Giunti al Maloja e superato l'abitato, imbocchiamo la stradina che ci porta sull'altra sponda del...
Publiziert von Daniele 17. September 2012 um 16:06 (Fotos:17 | Geodaten:1)