Bellinzonese   T4- I  
13 Jul 14
Pizzo Molare e Motto Crostel
Poge Anche oggi dobbiamo farei conti con il meteo che non ci permette di "puntare alto". Ma dopo la "gita di ripiego" di ieri (che si è trasformata poi in un GITONE), cerchiamo qualcosa di più tranquillo. Proposta di Cristina : Pizzo Molare! Rispostadi Poge : Aggiudicato! Anche se ci sono già stato con...
Publiziert von Andrea! 17. Juli 2014 um 11:06 (Fotos:30 | Geodaten:2)
Lombardei   T5 WS III  
12 Jul 14
Creste della Presolana da Est ad Ovest
Classica e bella traversata per cresta della Presolana peccato il meteo che ci ha penalizzato nella parte finale
Publiziert von ser59 14. Juli 2014 um 20:41 (Fotos:3 | Geodaten:2)
Aostatal   T4+ L II  
19 Jul 14
Grand Assaly e Point de Loydon
Troppa voglia di terre-alte per resistere ancora. Certo non sono i 4000 che avevamo in programma ma l'ambiente è sempre fantastico. Anche in questo weekend il brutto tempo ci insegue, ma noi proviamo ad anticiparlo. Per partire presto decidiamo di dormire in zona. Troveremo posto al B&BLe Cloux, dove una simpatica signora...
Publiziert von Andrea! 23. Juli 2014 um 18:05 (Fotos:34 | Geodaten:1)
Aostatal   T3+ I  
6 Aug 14
Nel Parco M. Avic M. Torretta
Tre giorni nel Parco del M. Avic con moglie e gli amici Ivan e Daniela Primo Giorno saliamo con calma da Covarey sino al Rif. Barbustel dove pernotteremo. Dopo aver preso possesso della stanza veloce puntatina al M. Torretta salita per sentiero sino al Col du lac poi seguendo degli ometti con un pò di attenzione si arriva in...
Publiziert von ser59 10. August 2014 um 22:19 (Fotos:3 | Geodaten:2)
Aostatal   T4 L II  
8 Aug 14
Monte Avic dal Rif. Barbustel
Terzo e ultimo giorno nel Parco del M. Avic ritorniamo a Covarey passando per il L. gelato e i resti delle miniere. Peccato che il tempo non è stato granchè con le nebbie che ci impedivano la visuale. Arriviamo tutti al L. Gelato lì mentre le donne riposano io ed Ivan saliamo al M. Avic sino alla forcella il percorso è di...
Publiziert von ser59 10. August 2014 um 22:50 (Fotos:3 | Geodaten:1)
Piemont   T4 L II  
16 Aug 14
Rif. Carestia Corno Bianco Cresta Rossa Ospizio Sottile
Ci aspettavamo una giornata fredda e limpida invece è stata si fredda ma le nuvole sono arrivate presto impedendoci la visuale sul M. Rosa e dintorni, ci sono scappati pure alcuni fiocchi di neve modello palline di polistirolo. Si parti tutti assieme dal rif. Carestia carichi come muli sino al bel L. Bianco tutti assieme, qui...
Publiziert von ser59 20. August 2014 um 20:59 (Fotos:3 | Geodaten:1)
Aostatal   T5- L II  
6 Sep 14
Mont Avic e Mont Iverta
Con Enrico decidiamo di fare una gita ancora verso ovest, in questo settembre la Val d'Aosta farà un sacco di soldi con l'autostrada. Invito anche Raffaele e lui mi risponde che è già organizzato con altri per andare in zona Avic. Allora perchè non aggregarsi? La scelta è saggia, così ho il piacere di fare la conoscenza...
Publiziert von Andrea! 8. September 2014 um 23:50 (Fotos:20 | Geodaten:1)
Lombardei   T4 L I  
14 Sep 14
Corna Piana e Arera
Anche stamattina il cielo è stupendo (almeno per il momento) e con Manuela partiamo tra i tanti colori di questa bella conca delle Baite di Mezzeno. Su comodo sentiero si raggiunge il Passo Branchino da cui si può ammirare il sottostante laghetto e poi, passando sotto le imponenti pareti della Corna Piana, raggiungiamo la...
Publiziert von Andrea! 16. September 2014 um 23:35 (Fotos:18 | Geodaten:1)
Locarnese   T3 L II  
28 Sep 14
Pizzo Stella (2688)- Valle di Bosco Gurin
Ascensione al Pizzo Stella, cima che sovrasta il borgo valser di Bosco Gurin. Cima di confine presenta il versante formazzino molto dirupato mentre è più accessibile dal versante elvetico. Tre sono le principali vie di salita: dal passo di Bosco lungo la cresta SO, da Hendar Furggu (bocchetta Foglia) sulla cresta N o sulla via...
Publiziert von morgan 2. Oktober 2014 um 22:43 (Fotos:40 | Geodaten:1)
Lombardei   T4 L II  
4 Okt 14
Cime Fraina Cassera Larecc
Oggi la nebbia la fatta da padrona avvolgendomi in tutto il percorso sopra i 2000 m pazienza sarà per un altra volta. Parto da Premana ancora al buio e punto all'Alpe Premaniga da li sul sentiero alto che porta a toccare altri bei alpeggi giungo sopra alpe Fraina, dopo una breve sosta proseguo sulla mulattiera militare che porta...
Publiziert von ser59 6. Oktober 2014 um 23:20 (Fotos:3 | Geodaten:1)
Lombardei   T5- L II  
1 Nov 14
Carona Pizzo dell'Omo Pizzo del Diavolo per cresta
Allego commento di Pier Con l’amico Sergio sfruttiamo al meglio l’ennesimo spettacolare fine settimana con una uscita in Val Brembana per conquistare una vetta Seriana e una Brembana, seguendo un percorso inusuale. Partiti da Carona, passando per il rif. Longo e il passo Selletta, puntiamo alla Bocchetta di Podavitt. Qui...
Publiziert von ser59 4. November 2014 um 19:20 (Fotos:4 | Geodaten:1)
Lombardei   T5- WS I  
11 Apr 15
M. Grabiasca canale nord + Reseda e Madonnino
Partenza presto da Carona la strada è stata pulita sino al l. del Prato in previsione del Parravicini di settimana prossima la neve è portante e si cammina bene anche senza ramponi. Ci ramponiamo ed abbandoniamo il sentiero delle orobie risalendo il ripido pendio su ottima neve prima di prendere il canale la neve non è più...
Publiziert von ser59 12. April 2015 um 19:19 (Fotos:54 | Geodaten:1)
Lombardei   T4+ WS I  
19 Apr 15
Monte Pietra Quadra canale NO
Uscita col gruppo GAMASS siamo in 18 per questo bel canale. Neve continua e senza ghiaccio siamo saliti senza problemi avvicinamento lungo circa 1300 m di dislivello visto che si perdono 200 m di quota per prendere l'attacco del canale. Peccato che la giornata sia stata nebbiosa
Publiziert von ser59 19. April 2015 um 22:35 (Fotos:8 | Geodaten:1)
Emilia-Romagna   T4 II  
1 Mai 15
Pietra Parcellara e Perduca
Diverse relazioni nell'ultimo periodo hanno presentato la bellezza di questi luoghi. Cosi, un primo maggio piovoso nel Varesotto si trasforma in un'esplorazione naturalistica sull'appennino Piacentino. Oggi siamo io e Federico il "Dalca". Le numerose relazioni presenti sono ben dettagliate, mi soffermerò su qualche...
Publiziert von Simone86 21. Februar 2016 um 14:16 (Fotos:52 | Geodaten:2)
Bellinzonese   T3 WS I WT4  
14 Mai 15
Pizzo Rondadura in primavera (3016 m)
È una settimana che pensavo di salire e per fortuna sono riuscito a convincere Mister Messner a venire, a parte che non si fidava di me per la meteo, ma ha subito cambiato idea quando a visto il Rondadura dal passo del Lucomagno e la giornata stupenda. Anche se per tutta la giornata mi ossessionava con i suoi temporali, mentre io...
Publiziert von saimon 15. Mai 2015 um 20:34 (Fotos:147 | Geodaten:1)
Griechenland   T2 III  
3 Jun 15
Nel Cuore di Naxos....
grandemago Il giro di oggi sarà piuttosto lungo, intorno ai 18 km. Un percorso ad anello molto vario, che toccherà i villaggi più caratteristici dell’isola, un’infinità di antiche chiese e la cima del Fanari. Io m’imbucherò lungo il percorso, aspettando Lella, Angy e Raff, che di buon’ora sono partiti da Chalki e...
Publiziert von grandemago 21. Juni 2015 um 23:25 (Fotos:75 | Geodaten:1)
Lombardei   T3 III  
5 Jul 15
Corno di Sardegnana
ella salita al corno di Sardegnana con Pier e Cinzia passando dal L. del Becco L. Colombo passo di Sardegnana. Sempre bella la paretina finale per arrivare in vetta
Publiziert von ser59 8. Juli 2015 um 19:07 (Fotos:23 | Geodaten:1)
Lombardei   T5- WS III  
11 Jul 15
Pizzo Coca, Cresta Est
Allego commento di Pier Volentieri accetto l’invito di Fabio a cavalcare la classica Cresta Est del Pizzo Coca, insieme a Sergio. Alle 5.40 partiamo da Grumetti per il rif. Curò e la Valmorta. Al lago inferiore seguiamo il primo tratto del sentiero sfasciumoso che sale alla Bocchetta dei Camosci, per poi abbandonarlo verso...
Publiziert von ser59 14. Juli 2015 um 23:20 (Fotos:42 | Geodaten:1)
Lombardei   T3+ L I  
8 Aug 15
Cima di Cornalta Tornello Tornone Rif. Tagliaferri
Oggi sono con Gabri per questa uscita senza una meta precisa o meglio si và alla cima di Cornalta poi in base al tempo e alle mie condizioni fisiche si decide il da farsi. Solita salita ripida in val di Tino arrivati alla Baita Varro adibita a bivacco per sentiero puntiamo al L. di Cornalta, qui abbandoniamo il sentiero e per...
Publiziert von ser59 9. August 2015 um 15:26 (Fotos:58 | Geodaten:3)
Stubaier Alpen   T3+ I  
9 Sep 15
Schussgrubenkogel (3211 m) e Kleiner Isidor (3189 m)
L’appetito vien mangiando: dopo aver raggiunto in solitaria lo Schuβgrubenkogel, affronto il frequentatissimo Kleiner Isidor, assicurato con funi d’acciaio. Non capita frequentemente di poter raggiungere due tremila in una sola giornata! Inizio dell’escursione: ore 9:45 Fine dell’escursione: ore 12:30...
Publiziert von siso 23. September 2015 um 18:00 (Fotos:34 | Geodaten:1)