Mai 22
Lombardei   T3+ WS- WT3  
19 Mai 22
Il Pizzo dei Tre Signori 2554 m - Tributo a Beppe
Vista da michea82 Questa escursione è stata ispirata da Giuseppe Roncoroni il 15 maggio scorso quando ho visto i suoi scatti, raffiguranti il Tre Signori, presi dal Larecc qualche giorno prima. Il 18 maggio mi sono organizzato per recarmi nelle Orobie (un mondo di cui mi sono innamorato) e mentre preparavo il necessario per...
Publiziert von Michea82 21. Mai 2022 um 12:35 (Fotos:100 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Jun 8
Lombardei   T4- WS-  
2 Jun 22
Lago del Truzzo ,anello dalla Camoscera
..Il pensiero di oggi, 2 giugno è di salire al pizzo Truzzo,ma alla fine ho desistito,non sono riuscito a convincermi ,i dubbi,incertezze e diciamolo pure,sono ancora molto scosso e non riesco a capacitarmi x ciò ch'è successo all'amico Beppe- Comunque, con Ida, restiamo sempre in zona e ci costruiamo un'anello di tutto...
Publiziert von Francesco 7. Juni 2022 um 08:56 (Fotos:36 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Jun 10
Lombardei   T4 WS-  
4 Jun 22
Monte Slpuga (2845m) Bivacco Bottani
Oggi il gruppo è corposo, pian piano riprendiamo le gite in montagna- Con me e Ida, c'è Daniela, Marica,Francesco Claudio e la radiolina Claudio- Lungo il percorso c'è un silenzio che dice tutto, nessuno ha voglia di parlare,quatti quatti maciniamo km e dislivello fino a giungere alla bocchetta del Colino. Spinto da non sò...
Publiziert von Francesco 8. Juni 2022 um 08:43 (Fotos:34 | Kommentare:4 | Geodaten:2)
Jun 17
Lombardei   T3 L  
12 Nov 16
Splendida giornata in Valzurio
RocRaf74 La proposta arriva il venerdì, come sempre, e si vuole restare vicino a casa. Aldo e Lella propongono la salita al Timogno e al Benfit. Li ho già raggiunti spesse volte con gli sci ma la differenza sarà la salita da Valzurio una splendida valle che non ho mai frequentato. Si scende dalla macchina con una temperatura...
Publiziert von RocRaf74 20. November 2016 um 20:20 (Fotos:51 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Jun 21
Piemont   T5 WS  
11 Jun 22
Monte Rosa - Il mio primo tour tra alcune grandi cime del massiccio
Esiste il Mal di Rosa? Se nessuno ne ha mai sentito parlare allora sarò io a creare questo stato dell'anima. Tuttavia penso che molti abbiano provato quella forte nostalgia per le autentiche emozioni provate lassù. Fin da piccolo lo vedevo stagliarsi imponente e distinto all'orizzonte del mio mondo. Per me che amo la...
Publiziert von Michea82 15. Juni 2022 um 00:58 (Fotos:112 | Kommentare:14 | Geodaten:2)
Jul 11
Lombardei   T6 WS- II  
3 Jul 22
Traversata Cevedale-Rosole-Palon de la Mare con discesa avventurosa verso i Forni
Secondo Giorno. Dopo una serata da dimenticare, ( vomitato il pranzo e saltata la cena ) Samuele resuscita. Usciamo sul ghiacciaio, manco a dirlo siamo tra gli ultimi a partire, ci saranno 100 persone davanti a noi. Il Cevedale sembra molto gettonato. Si sale facilmente un paio di risalti nevosi, intervallati tra tratti il...
Publiziert von Antonio59 ! 7. Juli 2022 um 15:04 (Fotos:51 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Jul 21
Lombardei   T4- WS I  
11 Aug 13
Pizzo Groppera (2.948) dal Canalone...
zar...mi ritrovo per una seconda volta, in questa prima quindicina di agosto, a Madesimo… E’ sempre mio cognato Andrea a dover assecondare la mia voglia di “scarponi” ed, in questa occasione, pretendo una cima. Scelgo, alla fine, fra le tantissime opportunità offerte da questi luoghi stupendi, la montagna più...
Publiziert von zar 13. August 2013 um 11:10 (Fotos:24 | Kommentare:11 | Geodaten:1)
Jul 24
Lombardei   T4+ L I  
16 Jul 22
Monte Bompià 2857 e Corno delle Granate 3108 dalla cresta sud-est
Oggi uscita solitaria in terra camuna. Partito presto per sfuggire alla canicola di questo periodo. Sorpresa, al Ponte del Guat già tutto pieno prima delle 6. Scendo lungo la strada di accesso fino sotto la galleria, dove a sinistra c'è uno slargo sterrato per 10 auto, penso. A piedi su al Ponte del Guat e con la sterrata alla...
Publiziert von Antonio59 ! 19. Juli 2022 um 13:39 (Fotos:61 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Jul 28
Piemont   T5- L I  
10 Jul 22
Lago di Antigine e Cima 3000 m da Mondelli
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e ventilato con clima caldo. Salita al Lago di Antigine con proseguimento fino alla quota 3000 m tra Ofentalhorn e Punta Giavin. Avvistati tre stambecchi e un'aquila. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 25. Juli 2022 um 17:37 (Fotos:1 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jul 29
Piemont   T5+ WS- II  
16 Jul 22
Punta Mottiscia (3158 m) dall'Alpe Veglia
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e ventilato con clima caldo. Salita dalla Conca Mottiscia per il versante S e la cresta W fino in cima con ritorno al Veglia lungo il Rio Mottiscia. Avvistati stambecchi. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 28. Juli 2022 um 10:35 (Fotos:1 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Aug 9
Piemont   T4 L I  
4 Aug 22
Uia di Ciamarella (3676m)- Valli di Lanzo
L'Uia di Ciamarella è la cima più elevata delle Valli di Lanzo. Vista la relativa facilità della via normale di salita è una meta molto frequentata anche per i panorami che offre col bel tempo che, in realtà, è raro nei mesi estivi quando le nubi di condensa risalgono dal piano nel pomeriggio. Il pernottamento al rifugio...
Publiziert von morgan 8. August 2022 um 08:20 (Fotos:40 | Kommentare:4 | Geodaten:2)
Aug 25
Lombardei   T6 WS II  
13 Aug 22
Corno dei Tre Signori 3360 m
Corno dei Tre Signori ? Dal Passo Gavia è contro la nostra etica, bisogna sudarlo. Partenza quindi dalla Valcamonica, Da Ponte di Legno si va a Pezzo e più su con una stradina asfaltata fino al bel villaggio di Case di Viso 1742 m ( parcheggio 5 euro ), ma è possibile anche salire al parcheggio ( strada sterrata ) più in alto,...
Publiziert von Antonio59 ! 17. August 2022 um 12:38 (Fotos:69 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Lombardei   T5 WS- II  
12 Aug 22
Monte Gavia 3220 m
Dal Rifugio Bonetta al Passo Gavia 2618. ( ma loro insistono per la fantomatica quota 2652 :)). Si prende la mulattiera militare che sale a sinistra del rifugio, ma già dopo pochi passi, quando questa gira a destra, decidiamo per un sentierino che che entra nella valletta e che porta a 2 cisterne per l'acqua, attraversato ancora...
Publiziert von Antonio59 ! 16. August 2022 um 10:28 (Fotos:40 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Lombardei   T6 WS II  
14 Aug 22
Punta di Pietrarossa 3283 m
La Punta di Pietrarossa è la cima più alta della catena montuosa che va dal Passo Gavia al passo Aprica, che comprende verso nord anche il Sobretta : ossia forse l'unica area delle Alpi non analizzata dai libri dei Monti d'Italia del Cai-Tci. Insomma l'unico "Buco Nero" delle nostre montagne. Ma ha pur sempre una prominenza di...
Publiziert von Antonio59 ! 18. August 2022 um 11:25 (Fotos:53 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Aug 31
Lombardei   T4+ L I  
23 Aug 22
Cima Monticello 3151 m traversata alla Piramide Ovest di Somalbosco 3087 m
Dopo qualche anno riesco a fare ancora un paio di 3000 con mio figlio Oliver. Siamo in Alta Valcamonica. Poco prima di Ponte di legno una strada sale al paese di Canè. In cima al paese una stradina entra in Val di Canè : Ticket 5 euro. Se si arriva prima delle 9 invece che parcheggiare appena oltre il pagamento, si può salire...
Publiziert von Antonio59 ! 29. August 2022 um 12:36 (Fotos:44 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Sep 13
Lombardei   T6- WS II  
5 Sep 22
Pizzo Tresero 3594 Punta Pedranzini 3599 Cima Dosegù 3560
Ritornato al Passo Gavia, stavolta da solo. Parcheggiato sul versante valtellinese. Dal Rifugio Berni si scende a un ponticello in legno, si passa sotto un ex rifugio e con molti saliscendi si arriva al Ponte dell'Amicizia 2516 , in ferro e posto su una stretta gola. Il sentiero sale ben segnalato, passa vicino a un piccolo...
Publiziert von Antonio59 ! 9. September 2022 um 12:07 (Fotos:49 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Aostatal   T5 L I  
20 Aug 22
Punta di Leppe 3305 m Monte Vallonet 3098 m Punta Garzotto 3273 m una tripletta valdostana
Partiti dal bivacco Menabreaz 2546 m, raggiunto il giorno prima. Prendiamo il sentiero che sale in direzione del Colle di Laures, arrivati al Lago Lungo 2632 m. Poco oltre aver costeggiato questo lago, stare attenti a un bivio poco visibile ora, si lascia a destra salire la traccia per il Colle di Laures, per continuare a...
Publiziert von Antonio59 ! 26. August 2022 um 22:34 (Fotos:49 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Okt 3
Piemont   T5 L  
17 Sep 22
Il Castello o Chastal (2242 m) da Bannio (Alpe di Meri) • Valle Anzasca •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e ventilato con clima fresco. Salita all'Alpe di Meri e poi alla cima per le creste soprastanti (qualche aggiramento) con discesa lungo la Val Rosenza. Avvistati camosci. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 26. September 2022 um 11:27 (Fotos:1 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Okt 13
Lombardei   T4+ ZS III  
1 Okt 22
Monte Disgrazia 3678 m - "In semi-invernale"
- Cosa ne pensi, procediamo? - Ma sì dai. Ormai siamo arrivati fin qui. Abbiamo il tempo che ci occorre per scendere nella morena finché é giorno. Fa niente se torniamo tardi. - Dammi la corda semplicemente così. Io mi tengo con le mani e basta. - No! Non importa se torniamo anche a mezzanotte. Qui ci sta una calata...
Publiziert von Michea82 6. Oktober 2022 um 00:20 (Fotos:86 | Kommentare:17 | Geodaten:1)
Okt 27
Aostatal   T4+ L I  
23 Okt 22
Punta Arpisson 3035 Punta Coupèes ( Punta Coppi ) 3168 Sud-Ovest
Domenica con meteo sfavorevole, Samuele trova un angolo che forse , magari ci eviterà di prendere una bella lavata. Si va a Cogne. Parcheggiata l'auto nella parte alta del bel villaggio di Gimillan 1800 m. Prendiamo subito il sentiero per Tsaplana ( quello più orientale ) che sale con lunghi traversi nel bel bosco di larici. A...
Publiziert von Antonio59 ! 26. Oktober 2022 um 12:08 (Fotos:49 | Kommentare:2 | Geodaten:1)