Hikr » Alleingänge/Solo » Touren » Lombardei [x]

Alleingänge/Solo » Tourenberichte (mit Geodaten) (318)


RSS Zuletzt hinzugefügt · Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Mär 24
Lombardei   T1 WS  
22 Mär 24
Monte di Binate (1279 m) – Bike & Hike
Per la prima volta al Monte di Binate, un’elevazione semiboschiva nel territorio comunale di Schignano, in Val d’Intelvi. Inizio dell’escursione: ore 7.50 Fine dell’escursione: ore 12.10 Temperatura alla partenza: 8,5°C Pressione atmosferica, ore 9.00: 1023 hPa Temperatura al rientro: 19°C...
Publiziert von siso 24. März 2024 um 11:00 (Fotos:43 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
22 Mär 24
Anello pomeridiano tra Colverde e il punto più a Sud della Svizzera
E' passato così tanto tempo dall'ultima escursione che quasi quasi non mi ricordavo neppure più come si mettono le relazioni su Hikr, ma chiarisco comunque subito di non pensare a chissà quale giro mi sia inventato in quanto è stato semplicemente un bel pomeriggio soleggiato passato sulle montagne vicino a casa compiendo un...
Publiziert von GIBI 24. März 2024 um 00:12 (Fotos:12 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Mär 17
Lombardei   WS  
16 Mär 24
Monte Sette Termini (972 m) – EMTB
Pedalata in mtb nella Valtravaglia, in provincia di Varese. Nel 1513 fu occupata dai 13 cantoni confederati che, in seguito alla “pace perpetua” del 29 novembre 1516, la cedettero definitivamente ai Rusca in cambio di Mendrisio e della pieve di Balerna (1521); da allora le sue sorti furono legate a quelle del Ducato di...
Publiziert von siso 17. März 2024 um 23:00 (Fotos:34 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Mär 14
Lombardei   WS  
13 Mär 24
Monte Piambello (1129 m) – EMTB
Pedalata nel Parco delle Cinque Vette, soprattutto nel comune di Cuasso al Monte, che comprende cinque principali vette prealpine: Monte Piambello (1159 m), Monte Poncione (999 m), Val de’ Corni (994 m), Marzio (880 m), Monte Derta (785 m). Per gli approfondimenti storici e naturalistici suggerisco la...
Publiziert von siso 14. März 2024 um 10:50 (Fotos:47 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Mär 8
Lombardei   T2  
7 Mär 24
Pizzo della Croce (1491 m)
La nevicata di due giorni fa sulle Prealpi mi ha spinto ad effettuare un’escursione a pochi chilometri da casa. Come spesso capita, dalle nostre parti in poche ore la neve si scioglie in grandi quantità. Giunto in alta Valle di Muggio decido opportunamente di lasciare le ciaspole nel baule dell’auto. Inizio...
Publiziert von siso 8. März 2024 um 21:00 (Fotos:61 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Mär 5
Lombardei   L  
4 Mär 24
Castello di Cuasso (444 m) – EMTB
Pedalata transfrontaliera nei distretti di Mendrisio e Lugano e nel Varesotto, alla scoperta dei ruderi del Castello di Cuasso, di epoca gallo-romana e longobarda. La collina del Castelasc è recintata e inaccessibile in quanto le strutture sono altamente sensibili e pericolanti. Inizio dell’escursione: ore 12.45...
Publiziert von siso 5. März 2024 um 20:21 (Fotos:21 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Feb 22
Lombardei   WS  
21 Feb 24
Monte San Zeno – EMTB
Escursione in mountain bike nella Valle d’Intelvi, nel comune di Cerano d’Intelvi,Sceranindialetto comasco. Il toponimo Cerano potrebbe significare “luogo piantato a cerri”, “cerreto” (Quercus cerri), oppure potrebbe derivare da Cerere, la dea delle messi.   Inizio dell’escursione: ore 8.40 Fine...
Publiziert von siso 22. Februar 2024 um 21:55 (Fotos:34 | Geodaten:1)
Lombardei   T3  
19 Feb 24
Random in Valganna - tra Poncione e Rho
Escursione solitaria, senza meta definita, come succede spesso quando sono da solo. Arresto l'auto sulla strada della Valganna, appena dopo l'agriturismo. Ci sono un paio di posti auto. Prendo la sterrata per il Passo del Vescovo. Qui probabilmente c'era una vecchia cava di pietre, si vede ancor il rudere di un baitello....
Publiziert von Antonio59 ! 22. Februar 2024 um 18:38 (Fotos:17 | Geodaten:1)
Feb 16
Lombardei   L  
14 Feb 24
Anello nella Valle d’Intelvi – EMTB
Escursione transfrontaliera in mountain bike con un anello di 50 km comprendente la Val Mara, la Valle d’Intelvi e la Valle di Muggio. Inizio dell’escursione: ore 12.25 Fine dell’escursione: ore 15.55 Pressione atmosferica, ore 12.00: 1024 hPa Isoterma di 0°C alle 12.00: 2300 m Temperatura alla...
Publiziert von siso 16. Februar 2024 um 21:20 (Fotos:31 | Geodaten:1)
Jan 24
Lombardei   T3 I  
21 Jan 24
Prove tecniche di testardaggine. Punta Almana dalla via attrezzata e altre cime.
Dopo un'innumerevole serie di giri nei pressi di Brescia, giri brevi ma appaganti e buoni anche per tenere in forma muscoli e polmoni, oggi provo a forzare un po la situazione per verificare anche un "the day after" che di solito si riflette in maniera negativa su schiena e muscolo femorale sinistro. Ma bando al bollettino...
Publiziert von Menek 24. Januar 2024 um 16:24 (Fotos:21 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Jan 12
Lombardei   T4  
12 Jan 24
Monte 7 Termini 972- Monte La Nave 988 - Monte Mezzano 932
Oggi escursione solitaria su montagne boscose. Parto da Cremenaga sul fiume Tresa, paese all'ombra, dove la brina resta tutto il giorno. Mentre il dirimpettaio lato elvetico se la ride con le loro lucertole al sole. In Via Vittorio Veneto, dietro il bar c'è un parcheggio senza orario, 260 m. Risalendo la via si passa dal...
Publiziert von Antonio59 ! 12. Januar 2024 um 21:55 (Fotos:22 | Geodaten:1)
Dez 28
Lombardei   T5- L  
18 Nov 23
Pizzo Cavallo (2026 m), Pizzo Larec (2149 m) da Premana • Valvarrone •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Poco nuvoloso con clima fresco. Neve al suolo sui versanti in ombra (ramponi), salita per la cresta W fino al Pizzo Larec e discesa lungo la stradina della Val Varrone. Avvistati camosci. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 28. Dezember 2023 um 11:00 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Dez 2
Lombardei   T3+  
4 Nov 23
Cima d'Agrella (1802 m) da Primaluna • Valsassina •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Inizialmente sereno, poi coperto. Neve fresca al suolo sopra i 1600 m, salita per gli alpi di Cic e del Diavolo con discesa dalle bocchette di Agoredo e Olino. Avvistati due camosci. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 2. Dezember 2023 um 16:55 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Nov 29
Lombardei   T3  
26 Nov 23
Monte Elto 2148 m da Sellero - Valcamonica
Il Monte Elto è una cima del versante orobico della Valcamonica, facente parte della catena montuosa appena a nord della più famosa Concarena, sono le ultime vette delle prealpi, poi dal Passo del Vivione verso nord si è già nelle Alpi Orobie. Escursione solitaria con l'idea di mappare sentieri marcati e stradine ancora...
Publiziert von Antonio59 ! 29. November 2023 um 21:54 (Fotos:26 | Geodaten:1)
Nov 18
Lombardei   T5 L II  
14 Nov 23
Costone est Monte Rho 939 e Poncione di Ganna 993 da nord
Prime fasi di una direttissima da Est del Monte Rho. Per ora salito solo il tratto finale che arriva alla croce di vetta. Nel tratto centrale resta da trovare un passaggio chiave nella bastionata inferiore. Da Bisuschio Via Machiavelli ( parcheggio ) 367, si risale la via, poi a una cappelletta a sinistra, e poi a destra in via...
Publiziert von Antonio59 ! 18. November 2023 um 19:38 (Fotos:17 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Nov 1
Lombardei   T5-  
28 Okt 23
Concarena: Cima Ladrinai 2403-Mengol 2417-Casse Larghe 2388
Escursione nel Massiccio della Concarena, salendo la Val Baione fino alla Cima Ladrinai e rimbalzando poi sul versante opposto, da un inedito canale fino alla Cima di Mengol e delle Casse Larghe. Da Sommaprada 1045 m frazione di Lozio, si sale al parcheggio sterrato in località Pradei ( fontanella ). Saliti dal parcheggio...
Publiziert von Antonio59 ! 1. November 2023 um 16:01 (Fotos:39 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Aug 12
Lombardei   T3  
10 Aug 23
Dossone, Sasso di San Martino ... e tanto Jazz !!!
Dopo tante passeggiate pomeridiane in lungo e in largo ma prevalentemente sempre su terreno abbastanza pianeggiante è arrivato il momento di provare a mettere un po' di dislivello nelle gambe e testare lo stato di forma attuale. L'occasione e lo stimolo buono vengono grazie all'ultima delle serate Jazz del Tremezzina Music...
Publiziert von GIBI 12. August 2023 um 11:20 (Fotos:18 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Aug 10
Lombardei   T3+ II  
8 Aug 23
Cima de Val Loga (3005 m)
Escursione nell’alta Valle Spluga con partenza da Montespluga, per tentare la salita ad un tremila frequentato soprattutto nella stagione scialpinistica. La Cima de Val Loga si erge sul crinale che funge da confine italo-svizzero, tra i comuni di Madesimo e Mesocco. Inizio dell’escursione: ore 6.40 Fine...
Publiziert von siso 10. August 2023 um 17:35 (Fotos:33 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Jul 28
Lombardei   T1  
27 Jul 23
Passeggiata pomeridiana da Saronno fino a casa attraverso il Parco del Lura
Gradevole passeggiata pomeridiana con partenza da Saronno fino a raggiungere casa in serata percorrendo principalmente i sentieri del Parco del Lura che regala angoli inediti del nostro bel territorio. Giorgio
Publiziert von GIBI 28. Juli 2023 um 14:36 (Fotos:20 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Jul 26
Lombardei   T3+ I  
2 Jun 23
Un Budellone al Sole...
Ogni tanto mi gira così, mi gira di far minchiate quando il sole è talmente cocente che potresti grigliar verdure sulle rocce...e oggi pirleggio con la scusa di "provare" la schiena. E per scoprire nuove vie in falesia style. Nota 1): Monsieur Eric... Coglione. Il Sole picchia forte e scalda la frizione, il motore gira...
Publiziert von Menek 26. Juli 2023 um 16:01 (Fotos:14 | Kommentare:14 | Geodaten:2)