Dossone, Sasso di San Martino ... e tanto Jazz !!!
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo tante passeggiate pomeridiane in lungo e in largo ma prevalentemente sempre su terreno abbastanza pianeggiante è arrivato il momento di provare a mettere un po' di dislivello nelle gambe e testare lo stato di forma attuale.
L'occasione e lo stimolo buono vengono grazie all'ultima delle serate Jazz del Tremezzina Music Festival di Tremezzo e pertanto già nel tardo pomeriggio raggiungo il parcheggio / area di sosta di Rogaro ( poco sopra Tremezzo e Griante ) e alle 16.20 mi avvio di buon passo verso i Monti di Nava percorrendo la bella mulattiera ma senza tralasciare una breve deviazione per una visita alla Chiesa degli Alpini, proseguo poi a salire con ulteriore curiosa deviazione alle baite di Monte Cudef e infine eccomi ai Monti e alla Bocchetta di Nava.
Prendo poi il sentiero che va verso il Dossone per poi scendere verso Griante ma una volta raggiunta la località Pilone seguo invece le indicazioni per il Sasso San Martino e quindi risalgo poi scendo e infine salgo al panoramico Sasso di San Martino, dietrofront ripercorrendo il medesimo itinerario e una volta a Pilone ritrovo il tracciato che scende a Griante fino alla deviazione che seguo per la Chiesa di San Martino
( attualmente in restauro ) e infine per il percorso della via Crucis sbuco a Griante dove per ripida carrozzabile risalgo fino a raggiungere quando sono le 20 il parcheggio di Rogaro ... ampiamente in anticipo per il concerto e ben soddisfatto sia del panoramico giro che dell'attuale stato di forma !
Giorgio
L'occasione e lo stimolo buono vengono grazie all'ultima delle serate Jazz del Tremezzina Music Festival di Tremezzo e pertanto già nel tardo pomeriggio raggiungo il parcheggio / area di sosta di Rogaro ( poco sopra Tremezzo e Griante ) e alle 16.20 mi avvio di buon passo verso i Monti di Nava percorrendo la bella mulattiera ma senza tralasciare una breve deviazione per una visita alla Chiesa degli Alpini, proseguo poi a salire con ulteriore curiosa deviazione alle baite di Monte Cudef e infine eccomi ai Monti e alla Bocchetta di Nava.
Prendo poi il sentiero che va verso il Dossone per poi scendere verso Griante ma una volta raggiunta la località Pilone seguo invece le indicazioni per il Sasso San Martino e quindi risalgo poi scendo e infine salgo al panoramico Sasso di San Martino, dietrofront ripercorrendo il medesimo itinerario e una volta a Pilone ritrovo il tracciato che scende a Griante fino alla deviazione che seguo per la Chiesa di San Martino
( attualmente in restauro ) e infine per il percorso della via Crucis sbuco a Griante dove per ripida carrozzabile risalgo fino a raggiungere quando sono le 20 il parcheggio di Rogaro ... ampiamente in anticipo per il concerto e ben soddisfatto sia del panoramico giro che dell'attuale stato di forma !
Giorgio
Tourengänger:
GIBI

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)