Sottoceneri   T4 I  
25 Mai 13
Der Alpstein muss warten: Das Wiederentflammen einer alten Liebe!
Lange hab ich mir diesen "Frühling" die Frage gestellt, wo ich im Sommer einige Touren-Schwerpunkte setzen will. Das Tessin und der Alpstein kamen in die engere Wahl. Es gibt zum Alpstein so viele tolle Berichte hier, die mich richtig gluschtig gemacht haben. Auf der anderen Seite habe ich emotionale Bindungen ans Tessin, die...
Publiziert von TomClancy 27. Mai 2013 um 23:17 (Fotos:57 | Geodaten:1)
Locarnese   T4 I  
8 Okt 13
feuchte Erkundungstour im Herbst: Sentiero Valegg di Gann
[Die GPS-Datei gibt es diesmal aus der Retorte, der Track war wegen Abschattungen und teilweise grossen Empfangslöchern speziell im Ganom nicht zu gebrauchen...] Heute stand eine Erkundungstour des Sentiero del Valegg di Gann an, den wir am nächsten Tag als Aufstiegsweg auf den Madom da Sgiof nutzen wollten. Einige Tage zuvor...
Publiziert von 1Gehirner 8. Oktober 2013 um 22:35 (Fotos:26 | Geodaten:1)
Oberwallis   WS II ZS  
11 Dez 13
Cima Vallaperta, Punta d'Aurona
Dal parcheggio di Berisal la Punta del Rebbio è già ben visibile, ma oggi non sarà la nostra meta, avendola già salita tempo fa. Oggi puntiamo alla Cima Vallaperta, sicuramente meno affascinante del Rebbio ma comunque una bella cimetta. RaggiungiamolaBortelhutte e proseguiamo per il lago. Non ci fidiamo ad...
Publiziert von Andrea! 13. Dezember 2013 um 16:37 (Fotos:16 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T4- I  
13 Jul 14
Pizzo Molare e Motto Crostel
Poge Anche oggi dobbiamo farei conti con il meteo che non ci permette di "puntare alto". Ma dopo la "gita di ripiego" di ieri (che si è trasformata poi in un GITONE), cerchiamo qualcosa di più tranquillo. Proposta di Cristina : Pizzo Molare! Rispostadi Poge : Aggiudicato! Anche se ci sono già stato con...
Publiziert von Andrea! 17. Juli 2014 um 11:06 (Fotos:30 | Geodaten:2)
Locarnese   T3 L II  
28 Sep 14
Pizzo Stella (2688)- Valle di Bosco Gurin
Ascensione al Pizzo Stella, cima che sovrasta il borgo valser di Bosco Gurin. Cima di confine presenta il versante formazzino molto dirupato mentre è più accessibile dal versante elvetico. Tre sono le principali vie di salita: dal passo di Bosco lungo la cresta SO, da Hendar Furggu (bocchetta Foglia) sulla cresta N o sulla via...
Publiziert von morgan 2. Oktober 2014 um 22:43 (Fotos:40 | Geodaten:1)
Hinterrhein   II WS+  
25 Feb 17
Lorenzhorn
Ogni volta la stessa sensazione. Quando si arriva ad un colletto e ci si prepara per scendere nel versante opposto, ogni volta è la stessa sensazione di avventura, la sensazione di stare facendo qualcosa di speciale. Ed è così che mi sento arrivato alla Chilchalplucke dopo essere partiti da Hinterrhein, quando guardo la...
Publiziert von Andrea! 2. März 2017 um 22:42 (Fotos:17 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T3+ I  
8 Apr 17
Anello transfrontaliero in Valsolda
...Francesco Piacevole gita in un'ambiente selvaggio in quel ch'è la Valsolda- ...Una gita in questa valle era nei miei progetti da diverso tempo, troppo,oggi si va- Un'itinerario transfontaliero con partenza da Cimadera, risalendo la faggeta sul versante Elvetico per poi giungere sui pratoni della bocchetta alla base di...
Publiziert von Francesco 11. April 2017 um 06:48 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Misox   T4 I  
19 Aug 20
Piz Uccello (cima Sud)
Ecco qua il mio primo report su Hikr, dopo averne osservati tanti: la cima sud del Piz Uccello, da S.Bernardino. La via è facile fino a Cassina de Vignun, dove si trova anche una fontana. Da qui in poi è utile tenersi sulla sinistra, eventualmente orientandosi con una traccia GPS, poichè i segni bianco/azzurri non sono sempre...
Publiziert von karll 20. August 2020 um 20:19 (Fotos:11 | Geodaten:1)
Locarnese   T5 II WT4  
25 Apr 23
Super anello con traversata Cimetta (1670 m) - Pizzo Orgnana (2218 m)
La fine di aprile è uno dei momenti più belli per cavalcare sulle creste dei nostri 2000. I fondovalle sono verdi, i rilievi sfumano in varie tonalità di marrone e le vette sono ancora bianche, i contrasti e giochi di luce sono peculiari. Inoltre ci si può avvicinare dalle pendici più velocemente ed agevolmente rispetto...
Publiziert von Michea82 30. April 2023 um 18:26 (Fotos:109 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T5- L I  
10 Aug 23
Cima di Camadra (3172 m), Piz Medel (3210 m) dalla Val Camadra • Alta Valle di Blenio •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e ventilato con poche nubi sparse. Salita alle due cime dal Pass d'Uffiern per la cresta SSE e il Vadrecc di Camadra (ghiaccio vivo). Discesa fuori sentiero lungo il versante E. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 31. August 2023 um 11:09 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T3 I  
13 Apr 24
Über Cólman ins Val Pontirone
Malvaglia, Chiesa (366m) - Muncrech (1163m) Frühmorgens wanderten wir von Malvaglia auf dem steilen, rot-weissen Wanderweg (T2), vorbei an der Kirche von Malvaglia (366m) und den Tessinerdörfern Scateto (585m), Ponte di Qua (680m), Prastinéi (747m) und Piughéi (950m), nach Muncrech (1163m). Dort erwartete uns gut ein...
Publiziert von wuehlmaus 18. April 2024 um 21:33 (Fotos:26 | Geodaten:1)
Jun 28
Locarnese   T6 II  
21 Jun 11
Cima di Nèdro (2622 m): un osso duro
Ci chiedevamo come mai la Via Alta della Verzasca non toccasse la Cima di Nèdro, e la nostra prima risposta supponeva che, dato che nei dintorni è sita la Capanna Efra, non ci fosse alcun bisogno che la VAV salisse anche lì. Dopo la gita odierna ci sembra appropriato avanzare anche una seconda ipotesi, secondo la quale la...
Publiziert von tapio 23. Juni 2011 um 10:13 (Fotos:44 | Kommentare:15 | Geodaten:1)
Sep 2
Locarnese   T6 III  
26 Jul 09
Via Alta della Verzasca / Etappen 1 & 2
Uns hatte schon länger mal interessiert, wie sich eine Tour auf einer T6-Route anfühlen würde. Auf der SAC-Wanderskala wird als Beispiel für T6 immer wieder die Via alta della Verzasca (VAV) angegeben. Nach einiger Recherche im Internet beschlossen wir, die Begehung dieser Höhenwanderung zu versuchen....
Publiziert von xaendi 2. März 2010 um 15:04 (Fotos:31 | Kommentare:15 | Geodaten:1)
Jun 25
Locarnese   T4- L I  
17 Jun 12
Madom da Sgiòf 2265 m e Cima di Nimi 2191 m
Vista da cristina In settimana arriva l’e-mail di Daniele: ”Fate qualcosa di umano domenica?” Risposta di Marco: “Non so, i programmi li fa Cristina, per cui…”, rispondo anch’io: “Ma che problemi ti fai tanto arrivi ovunque?” Anche domenica sarà bello per cui dobbiamo sfruttare la giornata, girando su...
Publiziert von cristina 21. Juni 2012 um 11:54 (Fotos:59 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Jul 9
Locarnese   T6 L II  
4 Jul 12
Cima di Nèdro (2622m): noi siamo più duri
Poco più di un anno fa, archiviammo la Cima di Nèdro come Osso duro, Incompiuta, e Da rifare. Le previsioni meteo descrivono la giornata di oggi come la migliore della settimana, sebbene in serata siano da aspettare alcuni rovesci. Decidiamo quindi di trovarci presto al solito parcheggio di Tenero: alle 05.40 muoviamo poi i...
Publiziert von Jules 5. Juli 2012 um 18:05 (Fotos:64 | Kommentare:16 | Geodaten:1)
Jul 18
Locarnese   T5 L I  
8 Jul 12
Pizzo del Piatto di Röd (2616 m)
tapio: Una prova di forza nei confronti della meteo: questa circonlocuzione può ben rappresentare la giornata odierna. Lascio la relazione tecnica alle abili parole di Sky e condenso in alcuni fotogrammi le impressioni vissute oggi lassù nella Valle di Peccia. Eccoli: Nebbia - pioggia - acqua - freddo - cordialità -...
Publiziert von tapio 9. Juli 2012 um 09:00 (Fotos:40 | Kommentare:19 | Geodaten:1)
Nov 14
Bellinzonese   T4 WS II  
8 Nov 12
Cima dell'Uomo (2390 m)
Parto presto, ma data l'ora mi becco tutto il traffico dei frontalieri che varcano il confine per recarsi al lavoro e così arrivo a Monte Carasso alle 8.30, per fortuna la funivia arriva quasi subito e poco dopo le 9.00 inizio la mia escursione verso la cima dell' Uomo. Lo zaino è pesante: dentro ci sonola corda da 60 m, i...
Publiziert von Laura. 9. November 2012 um 23:56 (Fotos:18 | Kommentare:17 | Geodaten:1)
Jan 11
Bellinzonese   T6- ZS III WT4  
5 Jan 13
Chüebodenhorn Spalla P m 2549 e Spalla P m 2773
Con Marco partiamo come sempre di buon'ora e quando arriviamo All'Acqua albeggia...ci prepariamo e ci dirigiamo verso la capanna Piansecco, questa volta evitiamo di salire i pendi, dove la traccia è disfatta e la neve poco bella, e seguiamo il sentiero estivo, strabattuto e ben percorribile...le energie ci serviranno più...
Publiziert von Laura. 10. Januar 2013 um 00:00 (Fotos:21 | Kommentare:16 | Geodaten:1)
Jan 18
Sottoceneri   WS III  
23 Dez 12
Canalone del Generoso
Il "leggendario" Canalone del Generoso !!! Itinerario selvaggio, un poco pazzo, imboscato, selvatico, una ravanata senza fine, una cavolata, una figata... in tanti me ne hanno parlato, ognuno con parole e impressioni diverse. Bisognava andare a verificare. L'occasione è propizia, quando sabato leggo le mail e il buon Luzzi...
Publiziert von stellino 26. Dezember 2012 um 13:53 (Fotos:28 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Feb 18
Bellinzonese   T3 WS II WT5  
27 Jan 13
Pizzo Rotondo (3192 m)
Del percorso per arrivare al Rotondo ci sono centinaia di relazioni, per cui nulla di dire in merito.La neve bella e farinosa, di sicuro ha regalato agli scialpinisti presenti una divertente discesa (tutti svizzeri tedeschi). La salita è stata abbastanza veloce e piacevole e le mie nuove ciaspole hanno fatto,anche sui...
Publiziert von Laura. 31. Januar 2013 um 16:02 (Fotos:18 | Kommentare:18 | Geodaten:1)