Bellinzonese   T4  
26 Jun 11
Giübin (2776 m) e Pizzo Prevat (2876 m)
Per la prima escursione estiva scelgo una meta sul confine tra Ticino e Uri: una cresta di pregevoli cime tra la Valle del Lago della Sella e la Valle di Unteralp. Inizio dell’escursione: ore 6:30 Fine dell’escursione: ore 14:00 Temperatura alla partenza: 10°C Temperatura al rientro: 26°C...
Publiziert von siso 27. Juni 2011 um 19:15 (Fotos:65 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T3  
4 Aug 11
Pizzo Molare (2585 m)
Nel mio palmarès mancava una delle cime più frequentate del Ticino: il Pizzo Molare. Oggi ho rimediato alla manchevolezza. Inizio dell’escursione: ore 7:40 Fine dell’escursione: ore 12:40 Temperatura alla partenza: 18°C Temperatura al rientro: 25°C La montagna è situata sul crinale che...
Publiziert von siso 4. August 2011 um 22:40 (Fotos:34 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T3+  
1 Okt 11
Cima di Piancabella (2671 m)
Giornata incantevole per la mia prima alla Cima di Piancabella. Il caldo estivo di questi giorni ha battuto i record pluriennali, per il mese di settembre e l’inizio d’ottobre, in numerose nazioni europee. Un intenso sole ha così coronato l’escursione che corrisponde al mio 150° rapporto pubblicato in Hikr.org....
Publiziert von siso 2. Oktober 2011 um 19:20 (Fotos:52 | Geodaten:1)
Bellinzonese   WS-  
19 Mär 24
Capanna Nido d’Aquila (2195 m) - Skitour
Le previsioni meteo annunciano per oggi bel tempo e temperature primaverili. Non posso perdere l’occasione per compiere una piacevole escursione con le pelli di foca in Valle di Blenio. Inizio dell’escursione: ore 7.45 Fine dell’escursione: ore 14:40 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1021 hPa...
Publiziert von siso 20. März 2024 um 20:50 (Fotos:38 | Geodaten:1)
Bellinzonese   L  
12 Mai 12
Passo San Giacomo (2313 m) – Skitour
Scarsa affluenza oggi ad All’Acqua: con mia grande sorpresa, al Posteggio Cacciatori ci sono solo cinque auto. Tempo variabile: poco sole, nuvole sparse, luce diffusa e qualche scroscio di pioggerella. Inizio dell’escursione: ore 7:35 Fine dell’escursione: ore 11:55 Temperatura alla partenza da...
Publiziert von siso 12. Mai 2012 um 21:30 (Fotos:30 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2  
29 Okt 12
Cimetta d’Orino / Omino di pietra (1820 m)
La quota 1820 m si riferisce all’omino di pietra; la Cimetta d’Orino citata dalla carta topografica svizzera, quotata 1787 m, è posta 200 m più a Sud. Inizio dell’escursione: ore 8:45 Fine dell’escursione: ore 15:00 Temperatura alla partenza: 7°C Temperatura al rientro: 10,5°C...
Publiziert von siso 31. Oktober 2012 um 09:15 (Fotos:73 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2  
8 Dez 12
Motto d'Arbino (1695 m)
Oggi il pericolo di valanghe è marcato: opto per un'escursione in Valle Morobbia, in una zona probabilmente al sicuro dalle slavine.   Inizio dell’escursione: ore 8:30 Fine dell’escursione: ore 14:00 Temperatura alla partenza: 1°C Temperatura alla Capanna Genzianella, ore 12:30: -4°C Temperatura...
Publiziert von siso 9. Dezember 2012 um 14:30 (Fotos:56 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T3  
21 Sep 13
Cima d’Aspra (1848 m)
Escursione nel Bellinzonese, con partenza da Gnosca, passando dagli incantevoli Monti di Nàseri (1043 m). Gli studiosi di toponomastica questa volta non mi sono di grande aiuto; anzi, la loro spiegazione mi sembra addirittura irridente: “Cima d’Aspra dal nome dell’Alpe d’Aspra” di Gnosca; grazie tante! Una...
Publiziert von siso 22. September 2013 um 16:30 (Fotos:72 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2  
28 Sep 13
Rifugio ai Törr (1278 m)
Prima escursione autunnale del 2013 nella selvaggia Val d’Iragna, fino ad una bella capanna del patriziato, poco conosciuta e poco frequentata. Inizio dell’escursione: ore 7.22 Fine dell’escursione: ore 13.40 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1013 hPa Temperatura alla partenza: 18°C Isoterma di...
Publiziert von siso 29. September 2013 um 16:00 (Fotos:42 | Geodaten:1)
Bellinzonese   L  
19 Feb 18
Val Pozzuolo (1809 m) - Skitour
Lungo giro ad anello in buona parte su due metri di neve intonsa, all’insegna dello sci-orientamento. In molti tratti la spessa coltre di neve ha cancellato la Strada degli Alpi e nascosto i bolli segnaletici sugli alberi. Inizio dell’escursione: ore 9:10 Fine dell’escursione: ore 14:25 Pressione...
Publiziert von siso 20. Februar 2018 um 17:50 (Fotos:60 | Geodaten:1)
Bellinzonese   WS  
10 Mai 14
Bassa di Söu (2443 m) e Pizzo Predèlp W (2585 m) – Skitour
Di settimana in settimana per trovare la neve occorre alzarsi sempre più di quota. Oggi abbiamo dovuto portare gli sci fino alla piana di Campo Solario, ad un’altitudine di 1848 m. Inizio dell’escursione: ore 7:15 Fine dell’escursione: ore 11:52 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1019 hPa Temperatura...
Publiziert von siso 10. Mai 2014 um 23:00 (Fotos:49 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T3  
10 Jul 14
Poncione di Tremorgio (2669 m)
Escursione in Leventina con partenza dal Lago Tremorgio (1830 m), sulle tracce della scapolite nobile. Interessante il nome di questa montagna; già il naturalista Luigi Lavizzari (Mendrisio, 28.1.1814 – Lugano, 26.1.1875), nel 1863, aveva suggerito la possibilità di vedere nel toponimo una metafora della “tramoggia”,...
Publiziert von siso 12. Juli 2014 um 17:40 (Fotos:61 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T3  
7 Aug 14
Scrigno di Poltrinone (1956 m)
Escursione in Valle Morobbia, sulla cima a nord dell’Alpe di Poltrinone. Il toponimo “scrigno” è dovuto probabilmente alla sua forma simile ad una gobba. Con il termine di scrigno non si intende infatti solo il cofanetto per custodire denaro o preziosi, ma anche la gobba, specialmente dei cammelli. Inizio...
Publiziert von siso 8. August 2014 um 20:00 (Fotos:61 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T3+ WS  
30 Aug 14
Pizzo del Corvo (3015 m)
Ritorno dopo 6 anni al Pizzo del Corvo, questa volta dalla cresta W dello Scopi. Inizio dell’escursione: ore 8:15 Fine dell’escursione: ore 15:00 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1019 hPa Temperatura alla partenza: 10°C Isoterma di 0°C, ore 9.00: 3500 m Temperatura al rientro: 16°C...
Publiziert von siso 31. August 2014 um 18:15 (Fotos:56 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T4  
13 Sep 14
Il Sentiero degli Stambecchi sul Sasso Lanzone (2826 m)
Per la prima volta affronto questo sentiero promosso e curato dall’UTOE di Bellinzona. Collega la Capanna Scaletta (CAS) alla Capanna Bovarina (UTOE) lungo un itinerario che tocca l’alta Val Camadra, l’alta Val Uffiern e la Val di Campo. Inizio dell’escursione: ore 8:45 Fine dell’escursione: ore 16:00...
Publiziert von siso 14. September 2014 um 19:40 (Fotos:82 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T3  
1 Nov 14
Pizzo Tom (2361 m) e Camoghè (2357 m)
Bella camminata ad anello in una giornata con condizioni meteorologiche particolarmente favorevoli, nel comune leventinese di Quinto. Secondo il linguista Dario Petrini Camoghè significa “luogo dove vivono i camosci”. Inizio dell’escursione: ore 8:30 Fine dell’escursione: ore 13:25 Pressione...
Publiziert von siso 2. November 2014 um 18:50 (Fotos:59 | Geodaten:1)
Bellinzonese   L  
24 Jan 15
Bassa di Nara (2123 m) – Skitour
Secondo fine settimana consecutivo con pericolo marcato di valanghe: anche oggi scelgo quindi un itinerario poco lontano dalle piste, ma con un importante dislivello. Già, 1250 m di salita senza una bolla: grazie Scarpa! Inizio dell’escursione: ore 8:45 Fine dell’escursione: ore 13:15 Pressione...
Publiziert von siso 25. Januar 2015 um 13:45 (Fotos:53 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T3+  
29 Aug 15
Punta di Stou (2567 m)
Escursione perlustrativa su una cima che rappresenta una meta classica di sci alpinismo. Valuto che la salita dal versante leventinese presenti dei pendii di circa 35°, assai insidiosi. Non meno impegnativo è l’itinerario dalla Valle di Blenio, lungo la valle sospesa Arbión (38°), a NE del Pizzo Molare. Morale della...
Publiziert von siso 30. August 2015 um 17:40 (Fotos:63 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T3  
31 Okt 15
Passo Sassello (2334 m)
Escursione sugli alpeggi presso Nante fino al valico che congiunge la Leventina alla Val Sambuco, già innevato. È considerato l’accesso più comodo per andare dalla Leventina alla Vallemaggia, tant’è vero che fu luogo strategico durante le vicende bellicose del XV secolo, interessanti gli Svizzeri (in Valle...
Publiziert von siso 1. November 2015 um 21:20 (Fotos:62 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T3  
7 Nov 15
Pizzo di Nara (2231 m) e Motto Crostel (2302 m)
In questa incantevole giornata autunnale - un’estate di San Martino anticipata - prendo due piccioni con una fava. Dopo aver salito per la prima volta il Pizzo di Nara, raggiungo anche il dirimpettaio Motto Crostel. Inizio dell’escursione: ore 9.10 Fine dell’escursione: ore 15.10 Pressione atmosferica,...
Publiziert von siso 8. November 2015 um 23:00 (Fotos:68 | Geodaten:1)