Jul 25
Uri   T3+  
25 Jul 10
Pazolastock - Rossbodenstock
Dal parcheggio del passo dell'Oberalp si prende la stradina in direzione sud ovest (cartelli indicatori per il Pazolastock), dopo pochi metri la si abbandonaper prendere il sentiero (segnavia bianco - rossi) sulla destra. Si salefra resti di muretti a secco di origine militare e piccoli specchi d'acqua (puozas) fino ad arrivare,...
Publiziert von paoloski 30. September 2010 um 23:05 (Fotos:13)
Jul 11
Uri   T4+  
11 Jul 10
Salbithütte - Voralphütte
Dal grande parcheggio gratuitosi seguono le indicazioni per la Salbithuette, il bel sentiero sale in un magnifico bosco, a 1680 m si incontra l'alpeggio di Regliberg, dove c'è la possibilità di ristoro (bevande)e di acquistare minerali e ciondoli dal simpaticissimo proprietario. Il sentiero prosegue nel boscoancora percirca 150...
Publiziert von paoloski 30. September 2010 um 22:27 (Fotos:32)
Apr 5
Bellinzonese   WS  
5 Apr 10
Punta di Larescia
Il lunedì di pasquetta non siamo in molti ma, nonostante il vento micidiale, la giornata è bella e la voglia di mettere gli sci tanta.Siamo in cinque: io, Daniela, Gianni, Eliana e Ciccio. Visto il vento forte da nord conviene sciegliere un versante sud, riparato, ma senza pendenze eccessive, perchè gli accumuli saranno...
Publiziert von paoloski 31. Oktober 2010 um 22:55 (Fotos:7)
Feb 21
Uri   WS  
21 Feb 10
Grat, Hinter und Vorder Hohnätsch
Dieci domeniche a fila di brutto tempo e quando finalmente arriva una festa infrasettimanale: ancora brutto! Non è possibile! Vabbè, consoliamoci inserendo una gita dell'ultimo inverno. A dire il verosi tratta diuna gita di ripiego: l'idea era quella di andare all'Eggenmandli ma quando siamo arrivati sulla Grat io e Roberto...
Publiziert von paoloski 8. Dezember 2010 um 21:26 (Fotos:8)
Nov 1
Bellinzonese   T3+ I  
1 Nov 09
Sassariente e Cima di Sassello per la "muraglia (Ti)cinese"
"Pare che abbiamo rifatto tutto il percorso di salita al Sassariente: non ci sono più i canaponi, ora c'è uno specie di scivolo che ti porta fino in cima". Va bene: ci tocca andare a verificare, domenica è prevista una bella giornata, ci si può abbinare anche la classica salita alla Cima di Sassello per la muraglia, è sempre...
Publiziert von paoloski 28. April 2012 um 22:53 (Fotos:30 | Kommentare:7)
Okt 25
Misox   T5- I  
25 Okt 09
Sella 2596 m della cresta SSW del Torrone Rosso
Le previsioni meteorologiche danno per domenica una giornata splendida, una bella gita panoramica ma non troppo lunga è quello che ci vuole: l'idea è di salire al Pizzo di Claro per la Val Calanca, c'ero già stato anni fa ma con un tempo a dir poco pessimo, così la voglia di ritornarci è tanta, il magnifico panorama dalla...
Publiziert von paoloski 2. Februar 2011 um 23:00 (Fotos:14)
Aug 30
Bellinzonese   T3  
30 Aug 09
Piz Giumela
Quest'anno compio cinquant'anni e, combinazione, il 30 agosto, cioè la data esatta, è una domenica! Dove festeggiarlo se non in montagna? Non voglio una cima troppo difficile: vorrei portare con meil maggior numero possibile di amici (non tutti montanari), perciò nulla di selettivo, ma neppure di banale. Alla fine la...
Publiziert von paoloski 13. Februar 2011 um 20:22 (Fotos:12)
Jul 19
Misox   T3  
19 Jul 09
Lagh de Calvaresc - Capanna Buffalora
La guida delle Alpi Mesolcinesi del Brenna ne parla come di un lago dalla caratteristica forma di stivale, per un varesino questa non costituisce una grande attrattiva: il Lago di Varese ha la forma di una scarpa! Ma Francesca, che la zona la conosce bene, mi assicurava che aveva la forma di un cuore perfetto ed infatti in un...
Publiziert von paoloski 18. November 2010 um 23:46 (Fotos:8)
Dez 30
Oberengadin   WS+  
30 Dez 08
Ch. Jenatsch - Piz Traunter Ovas - Fuorcla Suvretta - Sankt Moritz
Il 28 dicembre avevamo raggiunto la Chamanna Jenatsch usufruendo degli impianti sciistici del Piz Nair, normalmente è vietato prendere gli impianti di risalita con zaini e materiale d'alpinismo, per farlo si devono prendere accordi con il gestore del rifugio che fornirà la lista dei nominativi alla partenza degli stessi a Sankt...
Publiziert von paoloski 7. Januar 2011 um 23:53 (Fotos:9)
Aug 12
Oberwallis   T2 I  
12 Aug 07
Chilchhorn
A poco più di un anno dal volo di Danieladal Gross Muttnerhorn, e dopo alcuni giretti di prova via via più in quota, decidiamo di fare un giro esplorativo nella zona del Pizzo Gallina, di salirlo neanche a parlarne: decisamente è troppo presto ma un giretto per vedere da vicino la cresta Sud e per salire alle tre cimedel...
Publiziert von paoloski 28. Februar 2011 um 22:32 (Fotos:11)
Apr 25
Mittelwallis   ZS-  
25 Apr 06
Arolla giorno 4: tentativo a L'Eveque dalla Cabane des Vignettes e discesa ad Arolla.
Dopo tre giorni di tempo magnifico, inevitabilmente, il brutto è arrivato, facciamo colazione con tutta calma sperando che laschiarita annunciata per il pomeriggio sia in anticipo, un chiarore verso Ovest sembra preannunciarla, vabbè partiamo, calziamo gli sci e dalla Cabane des Vignettesscendiamo al Col de Chermontane, c'è...
Publiziert von paoloski 2. Januar 2012 um 23:44 (Fotos:11)
Apr 24
Mittelwallis   WS+  
24 Apr 06
Arolla giorno 3: traversata dalla Cabane des Dix alla Vignettes via Serpentine e Pigne d'Arolla
Sono le 6, suona la sveglia, uno sguardo fuori e penso di essere decisamente fortunato: il tempo fuori sembra ancora meglio di quello di ieri! Oggi il programma prevede il trasferimento alla Cabane des Vignettes, un po' mi spiace lasciare la Dix: ci siamo trovati tanto bene! Alle 7,15 usciamo dal rifugio, recuperiamo gli sci...
Publiziert von paoloski 2. Januar 2012 um 23:40 (Fotos:16)
Apr 23
Mittelwallis   WS- ZS  
23 Apr 06
Arolla giorno 2: Mont Blanc de Cheilon e La Luette dalla Cabane des Dix.
Cabane des Dix, ore 6: sveglia! Il tempo è bello, la neve è tanta, oggi si va al Mont Blanc de Cheilon. Colazione abbondante ed alle 7 siamo tutti fuori con gli sci ai piedi...Tutti? No manca Gianni! Un quarto d'ora d'attesa al freddoed eccolo arrivare simpaticamente riscaldato dai nostri improperi. Giù, 5 minuti di discesa...
Publiziert von paoloski 2. Januar 2012 um 23:32 (Fotos:28)
Apr 22
Mittelwallis   L  
22 Apr 06
Arolla giorno 1: Da Arolla alla Cabane des Dix per il Pas des Chevres
Capita raramente che le festività si armonizzino con le domeniche in modo da poter fare dei magnifici ponti, ma quest'anno ci va alla grande: il 25 aprile è in martedì, le previsioni sono buone, la neve è ancora abbondante...si va! Destinazione quattro giorni in Vallese, nella zona di Arolla. Il 25 aprile è una festa...
Publiziert von paoloski 2. Januar 2012 um 23:29 (Fotos:10)
Mär 26
Surselva   S-  
26 Mär 06
Kalkspaltluecke: salita dalla Val Val e discesa nella Val Giuv
Come si dice: "l'appetito vien mangiando", per cui dopo il Piz Tiarms salito settimana scorsa decidiamo di fare un'altra gita in cui la discesa sia preponderante rispetto alla salita. Stessa zona: Oberalppass ma stavolta salendo non da Andermatt ma dalla Surselva, meta il Crispalt che settimana scorsa avevamo potuto ammirare...
Publiziert von paoloski 25. Januar 2011 um 00:04 (Fotos:13)
Mär 19
Uri   II ZS  
19 Mär 06
Piz Tiarms con discesa nella Fellital
Era da un po' che studiavamo la possibilità di una gita in cui il dislivello in discesa fosse notevolmente superiore a quello in salita...dopo un attento studio della cartografia la scelta cade sul Piz Tiarms. Chiaramente la proposta desta un notevole interesse ed infatti ci troviamo in dodici: undici scialpinisti e, Michele,con...
Publiziert von paoloski 20. Januar 2011 um 21:33 (Fotos:13 | Kommentare:2)
Feb 12
Domleschg   WS+  
12 Feb 06
Piz Beverin
Tempo splendido, neve abbondante...è tempo di ritornare al Piz Beverin: l'avevo già salito nell'aprile del 2002 ma allora eravamo scesi a destra della scaletta, oggi, condizioni permettendo, vorrei scenderedal versante Nord Est, cioè a sinistra della scala,dove la neve dovrebbe essere polverosa. Siamo in undici, oltre ai...
Publiziert von paoloski 22. Januar 2012 um 22:02 (Fotos:14)
Dez 30
Schwyz   ZS-  
30 Dez 05
Bluemberg in traversata dalla Lidernenhuette alla Muotathal
Oggi ci aspetta una delle più celebrate scialpinistiche della Svizzera Centrale: la traversata del Bluemberg. Sveglia alle 7, colazione, preparazione e alle 8,30 partiamo dalla Lidernenhuette, oggi fa ancora più freddo di ieri: il termometro segna -20°C ma, a differenza di ieri per fortuna, non c'è vento. Dalla capanna...
Publiziert von paoloski 1. November 2012 um 21:20 (Fotos:21)
Dez 29
Uri   WS-  
29 Dez 05
Rossstock
Quest'anno per le consuete vacanze natalizie sugli sci abbiamo scelto la Lidernenhütte. Partenza il 28 dicembre, saliamo sci ai piedi seguendo il sentiero estivo attraversando un magnifico bosco di conifere, nella parte altaci spostiamo verso Est per giungere direttamente al rifugio. La Lidernen è veramente un bel posto: il...
Publiziert von paoloski 31. Oktober 2012 um 22:33 (Fotos:17)
Jul 17
Bellinzonese   T4 I  
17 Jul 05
Piz Terri
Oggi siamo in tre, l'idea è quella di tentare la salita al Piz Terri, tante volte visto dalla zona della Greina e, per una ragione o per l'altra, mai salito. Studiate le relazioni siamo un po' confusi, il famoso "canalino", considerato il passaggio chiave dell'ascensione, viene da alcuno considerato banale, da altri invece è...
Publiziert von paoloski 4. Dezember 2020 um 16:20 (Fotos:18)