Punta di Larescia
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Il lunedì di pasquetta non siamo in molti ma, nonostante il vento micidiale, la giornata è bella e la voglia di mettere gli sci tanta. Siamo in cinque: io, Daniela, Gianni, Eliana e Ciccio. Visto il vento forte da nord conviene sciegliere un versante sud, riparato, ma senza pendenze eccessive, perchè gli accumuli saranno notevoli. Settimana scorsa Roberto era andato al Pizzo Rossetto e decidiamo di andarci anche noi, quando arriviamo in zona però vediamo che i versanti sono stati spazzati dal vento, decidiamo quindi per la Punta di Larescia. Seguiamo la stradina che parte proprio di fronte al parcheggio di Pianezzo, la risaliamo passando per Monti Schi, proseguiamo poi nel bosco sopra l'abitato, per fortuna davanti a noi ci sono due locali che sanno la strada: il bosco è diventato talmente fitto che senza di loro ci sartemmo già persi, seguendo le loro tracce arriviamo prima a Piana Cassinella e poi a Gorda da dove deviamo verso nord ovest per andare direttamente in cima, finora le condizioni sono state ideali ma, avvicinandoci alla vetta il vento comincia a farsi sentire e gli ultimi metri sono micidiali: in vetta giusto il tempo di fare un paio di foto, togliere le pelli e poi giù velocemente. Gli accumuli sono notevoli e Daniela, che non ha sciolinato, si trova un po' in difficoltà comunque riusciamo anche a divertirci. A Gorda sostiamo alla capanna (chiusa) per il pranzo poi ripercorriamo il sentiero fatto in salita, nel bosco la neve è rimasta polverosa e tornare fino ai Monti Schi è bellissimo, gli abeti carichi di neve danno al bosco un aspetto incantato. Ai Monti Schi trovo un magnifico barometro "d'antan" fatto sul muro di un edificio. Poi scendiamo sulla stradina che abbiamo percorso in salita, tentiamo qualche "taglio" ma la neve è talmente abbondante che quasi non ci si muove!
Le guide dicono che la Punta di Larescia è un buon ripiego in caso di forti nevicate: in effetti visto quanto è cresciuto il bosco è fattibile solo con neve molto abbondante. Il panorama dalla cima è molto bello specie sull'Adula ed il Piz Terri.
Le guide dicono che la Punta di Larescia è un buon ripiego in caso di forti nevicate: in effetti visto quanto è cresciuto il bosco è fattibile solo con neve molto abbondante. Il panorama dalla cima è molto bello specie sull'Adula ed il Piz Terri.
Tourengänger:
paoloski

Communities: Hikr in italiano, Skitouren
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare