Hikr » luke » Touren

luke » Tourenberichte (220)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Mär 17
Aostatal   WS+  
17 Mär 12
Mont Rous (mt.3242)
Partiti con l'intento di salire lo Chateau des Dames verso metà gita, a causa di un repentino peggioramento meteo, abbandoniamo l'idea e ci orientiamo sul più malleabile Mont Rous. All'uscita dal secondo canale, poco sotto al Colle di Vofrede, un tratto ghiacciato ci costringe a calzare i ramponi per raggiungere il piano sotto...
Publiziert von margan 24. Februar 2013 um 18:27 (Fotos:10 | Kommentare:2)
Feb 25
Aostatal   ZS-  
25 Feb 12
Troume de Boucs 3050m
Torniamo in Valpelline ed esploriamo la terza delle valli laterali attorno a Bionaz che raggiungono il confine svizzero dopo Tour de la Tza e Rayette. Oggi le condizioni della montagna non sono buone e ce ne rendiamo conto soprattutto tornando. Alla partenza, Frazione Ruz, la temperatura è 5 gradi sopra zero, la neve fradicia....
Publiziert von luke 27. Februar 2012 um 07:29 (Fotos:18 | Kommentare:2)
Feb 18
Aostatal   WS  
18 Feb 12
Forciaz 3244m
Accanto alla Punta Rabuigne si nasconde il Forciaz, cima che permette di scoprire il piccolissimo Ghiacciaio di Lepère lungo il quale si svolge la salita. Sorprende, superato il ghiacciaio, il valloncello che conduce alla punta, come una scalinata tra due bastionate rocciose insuperabili. La prima parte della gita comporta lo...
Publiziert von luke 19. Februar 2012 um 19:43 (Fotos:19 | Kommentare:2)
Feb 11
Aostatal   ZS  
11 Feb 12
Mont Colmet 3024m
Grande itinerario al cospetto del Monte Bianco che si vede interamente dalla punta. Freddo forte su tutto il percorso che rimane all'ombra in questo periodo, fino al Lago di Pietra Rossa, ad un'ora circa dalla cima. Partendo da Arpy, si attraversano verso ovest le piste di fondo, per boschi radi di larici fino ad incrociare la...
Publiziert von luke 19. Februar 2012 um 21:14 (Fotos:15)
Feb 4
Aostatal   WS  
4 Feb 12
Colle della Rayette 3400m
I valloni laterali della Valpelline non si smentiscono: solitari e selvaggi tra guglie e ghiacciai, in pochi metri sei fuori dal mondo. Partenza da Ruz "solo" -16 C° ore 8.30 ma in breve raggiunti dal sole riusciamo anche a scaldarci in salita. La strada coperta dalla neve ci conduce ai casolari di Berrier dai quali si entra...
Publiziert von luke 7. Februar 2012 um 20:50 (Fotos:15 | Kommentare:3)
Jan 26
Aostatal   WS+  
26 Jan 12
Bec de Nana 3010mt - Val d'Ayas
Continuano le buone condizioni per lo scialpinismo in Val d'Aosta e questa salita, che altrimenti è una primaverile, oggi ci offre una discesa e ascesa emozionanti per la condizione della neve. Da Mandrioux fino all'Alpe Vascoccia la neve è rovinata dai passaggi di sciatori e ciaspolatori. Oltre l'alpe, sui versanti sud della...
Publiziert von luke 26. Januar 2012 um 23:08 (Fotos:14)
Jan 3
Aostatal   L  
3 Jan 12
Tète Cordellaz 2660mt
La neve abbondante sui confini della Svizzera ci regala una gran discesa nel vallone della Comba Flassin. E' una salita sempre sicura e bella fino alle baite di Montagna Flassin Sup, anche se il sole a gennaio si vede poco. Dopodichè su versanti a sud, con qualche piccolo strappo in salita, si può scegliere a destra la Tete...
Publiziert von luke 3. Januar 2012 um 22:57 (Fotos:10 | Kommentare:2)
Dez 28
Aostatal   WS  
28 Dez 11
Monte Croce 2894m
Temperature da Global Warming in Val d'Ayas, +2 C° alla partenza, ma la neve è sufficiente e soprattutto grado 2 pericolo valanghe. Monte Croce è una salita che abbiamo già tentato: abbandonata per vento e valanghe diversi anni fa ma oggi arriviamo in cima. La salita non è lineare; bisogna attraversare il bosco fino all'Alpe...
Publiziert von luke 29. Dezember 2011 um 16:24 (Fotos:17 | Kommentare:2)
Nov 12
Oberwallis   WS-  
12 Nov 11
Straffelgrat Punta Ovest 2633m
Attirati dalla neve che è venuta copiosa in 5 giorni di precipitazioni tentiamo la prima salita con gli sci della stagione. Al Passo del Sempione la neve è poca, saliamo sul sentiero sopra le case di Gampisch, nella piana di Bergalp e a 2000 mt di quota la neve diventa abbondante e discreta: il sole e le temperature l'hanno già...
Publiziert von luke 12. November 2011 um 20:50 (Fotos:12 | Kommentare:2)
Okt 30
Piemont   T5  
30 Okt 11
Monte Capio 2172m
Rimella e San Gottardo i luoghi dei Walser della Valsesia ancora abitati tutto l'anno. Oggi abbiamo puntato al Monte Capio per l'impervio canalino nord, completamente innevato dopo la prima nevicata dell'anno. Si parte da San Gottardo, si raggiunge l'Alpe Ratte (o il Pianello) e quindi per segnalato, ma molto ripido canalino sul...
Publiziert von luke 30. Oktober 2011 um 22:02 (Fotos:29 | Kommentare:6)
Aug 28
Piemont   T4  
28 Aug 11
Capanna F.lli Gugliermina 3212m
Lunga ascesa alla Capanna Guglielmina tra le morene ed i ghiacciai del Sesia. La salita vale la pena come meta a sè per vedere da vicino il ghiacciaio delle Piode nella parta più crepacciata ed ammirare dall'alto il panorama sul vallone delle sorgenti del Sesia. In effetti è stata costruita come punto d'appoggio alle...
Publiziert von luke 30. August 2011 um 21:51 (Fotos:20 | Kommentare:2)
Aug 11
Trentino-Südtirol   T2  
11 Aug 11
Wolfendorn 2776m
Cima conosciuta per il panorama sulla Val di Vizze, sorprende per i resti delle strade militari che intersecano la montagna e conducono senza eccessiva fatica alla punta. Nel paesino di Kematen, sulla strada, ci sono le prime indicazioni. Fuori dal bosco, dopo un'ora circa di cammino, la Grubbergalm offre appoggio e ristoro. La...
Publiziert von luke 12. August 2011 um 22:57 (Fotos:15)
Jul 30
Piemont   WS+  
30 Jul 11
Capanna Regina Margherita 4554
L'incredibile freddo di luglio 2011 ci regala l'ultima con gli sci fuori stagione alla Capanna Margherita. In confronto a quella di 2 anni fa oggi il ghiacciaio è decisamente più affollato. I rifugi Mantova e Gnifetti hanno esaurito i posti, qualcuno pernotta con tende in prossimità e si può supporre che salgano sulle cime in...
Publiziert von luke 31. Juli 2011 um 23:29 (Fotos:29 | Kommentare:2)
Jul 23
Aostatal   T3 L  
23 Jul 11
Testa Grigia 3314 m
E questo sarebbe Luglio?!?! Quest'estate poco estiva ci regala un altro fine settimana fiacco. Potendo scegliere, è praticamente l’unico vantaggio di abitare nei pressi di Milano per noi montagnini, scegliamo la parte del Nord Italia, dove potrebbe essere meno peggio! Ancora Val d’Aosta quindi, e questa volta sarà Testa...
Publiziert von cristina 25. Juli 2011 um 14:08 (Fotos:21 | Kommentare:1)
Jul 3
Aostatal   T3  
3 Jul 11
Bivacco Gastaldi 2630m
Una salita per amanti dei grandi panorami, dei valloni isolati, dei sentieri ripidi ed impegnativi. Sopra Gressoney La Trinitè un erto sentiero porta in breve prima ad ammirare la est della cima Testa Grigia, poi tutto il Monte Rosa da sud dalla Gobba di Rollin alla Punta Giordani. Dal Paese, versante sinistro orografico, il...
Publiziert von luke 3. Juli 2011 um 22:33 (Fotos:18)
Jul 2
Piemont   WS  
2 Jul 11
Punta Giordani 4046m
Punta Giordani dinuovo, per sognare che con gli sci non sia ancora finita. E' una bella discesa non esente da pericolo crepacci ma oggi le condizioni sono ottimali e saliamo senza corda per un bel pezzo. Poi Cristina non ha i rampant sugli attacchi degli sci. La neve è gelata e non smollerà neanche in discesa e per evitare...
Publiziert von luke 19. Juli 2011 um 20:32 (Fotos:19 | Kommentare:3)
Jun 25
Piemont   K4  
25 Jun 11
Ferrata Cimalegna
Con l'apertura delle funivie di Alagna si possono fare diverse escursioni partendo da Pianalunga, a 2000mt di quota. La ferrata Cimalegna è lì a mezzora di salita. La ferrata non ha rovinato particolari vie di salita svolgendosi per la maggior parte sulla cresta del Cimalegna che non ha grosse pareti verticali. Solo il tratto...
Publiziert von luke 27. Juni 2011 um 21:55 (Fotos:19)
Jun 19
Lombardei   T4  
19 Jun 11
Grigna Meridionale 2177m
In omaggio ai salitori delle Grigne di Hikr aggiungo anche la mia prima al gruppo delle Grigne, tra le innumerevoli relazioni e foto. Stupisce il luogo per il numero dei frequentatori e per quello dei sentieri che salgono alla punta. Questa domenica la Grignetta sembra un formicaio operoso. Partiti dai Piani Resinelli per...
Publiziert von luke 20. Juni 2011 um 21:34 (Fotos:15 | Kommentare:2)
Mai 28
Piemont   ZS  
28 Mai 11
Cima del Carro - quota 3337
La crisi d'astinenza da neve ci constringe a cercare gli ultimi scampoli di nevai là dove l'apertura dei passi alpini permette di salire più in alto possibile. Poca neve sulla strada del Col del Nivolet, Parco del Gran Paradiso. Tra le pietraie strisce di neve ci conducono, dopo il Laghetto di Pratorotondo al passaggio sotto la...
Publiziert von luke 29. Mai 2011 um 17:56 (Fotos:14)
Apr 25
Oberwallis   WS  
25 Apr 11
Sirwoltehorn 2845
Alla ricerca dell'ultima neve, il Simplonpass è sempre la soluzione più semplice per gite brevi di una giornata. Partiti tardi da Engiloch la neve è bagnata fin oltre i 2800 mt della punta, si conserva solo dove il vento l'ha più compattata. Decidiamo all'ultimo per il Sirwoltehorn perchè breve e diretta. Passata la dorsale...
Publiziert von luke 25. April 2011 um 21:14 (Fotos:15 | Kommentare:2)