Tète Cordellaz 2660mt
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
La neve abbondante sui confini della Svizzera ci regala una gran discesa nel vallone della Comba Flassin.
E' una salita sempre sicura e bella fino alle baite di Montagna Flassin Sup, anche se il sole a gennaio si vede poco. Dopodichè su versanti a sud, con qualche piccolo strappo in salita, si può scegliere a destra la Tete Cordellaz o a sinistra Cima Flassin il cui ultimo pezzo oggi è rovinato dal vento. I versanti sono coperti da circa un metro di neve fresca; sotto rimane lo strato di neve vecchia ma nel complesso il manto è stabile (grado tre pericolo valanghe). Grazie alla discesa degli svizzeri che erano con noi in cima siamo potuti scendere sul versante sud. Ci volevano gli sci da freeride!
Partecipanti io, Filippo, Andrea, Matteo, Stefano,Gino.
E' una salita sempre sicura e bella fino alle baite di Montagna Flassin Sup, anche se il sole a gennaio si vede poco. Dopodichè su versanti a sud, con qualche piccolo strappo in salita, si può scegliere a destra la Tete Cordellaz o a sinistra Cima Flassin il cui ultimo pezzo oggi è rovinato dal vento. I versanti sono coperti da circa un metro di neve fresca; sotto rimane lo strato di neve vecchia ma nel complesso il manto è stabile (grado tre pericolo valanghe). Grazie alla discesa degli svizzeri che erano con noi in cima siamo potuti scendere sul versante sud. Ci volevano gli sci da freeride!
Partecipanti io, Filippo, Andrea, Matteo, Stefano,Gino.
Tourengänger:
luke

Communities: Hikr in italiano, Skitouren
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)