Sprügh, splügh e altre varianti
Barm, balm, balma e altre varianti
Sono appellativi ricorrenti nella toponomastica alpina in Ticino, nell'Ossola e in altri luoghi. Il linguista Dario Petrini, nei suoi magnifici Glossari che si trovano nelle Guide del CAS, spiega l'origine dei toponimi e il loro significato: designano...
Publiziert von larice15. Januar 2025 um 06:23
(Fotos:19 | Kommentare:2)
Pizzo Rotondo per la cresta sud-sud-est
Primi salitori: W.A.B. Coolidge (celebre alpinista e scrittore, 1750 ascensioni sulle grandi Alpi nell'epoca d'oro), con la guida Christian Almer junior, il 17 luglio 1888 per il canalone di destra del versante sud-ovest e poi per la cresta sud-sud-est. Prima...
Publiziert von larice 1. Januar 2025 um 05:24
(Fotos:13 | Kommentare:4)
Valle Onsernone, sempre bellissima ed emozionante
Amata Valle Onsernone,
Onsernone, valle (hls-dhs-dss.ch)
eccomi di nuovo da te dopo i miei due precedenti viaggi descritti in "hikr":
VALLE ONSERNONE | Pizzo Cramalina d'Arbèia, 2167 m – Pizzo Cramalina, 2321 m [hikr.org]
VALLE ONSERNONE | Il...
Publiziert von larice 8. Februar 2024 um 07:00
(Fotos:14 | Kommentare:5)
VAL BAVONA, TERRA DI TITANI
La Val Bavona è una terra speciale. Visto quanto di gigantesco hanno saputo fare dal fondovalle fin sugli alpi e le cime, nonsi può fare a meno di voler bene alle sue genti montanare.
Fondazione Valle Bavona
Tante sono le persone innamorate della Val Bavona. Della...
Publiziert von larice 1. Januar 2024 um 07:16
(Fotos:13 | Kommentare:8)