Hikr » ivanbutti » Touren » Italien [x]

ivanbutti » Tourenberichte (317)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Dez 24
Lombardei   T3  
24 Dez 11
"Il vento" del M.Bregagno 2107 m.
pm1996Con Francesco e Ivan dedecido di risalire il monte Bregagno dai monti di Breglia la vigilia di Natale. Alle 7:30 partiamo dal pargheggio prendendo il comodo sentiero che porta al rifugio, per giungere poi alla sella con il sole che sorge alle nostre spalle. Da qui tutto si infuoca e come d'incanto spuntano i primi camosci...
Publiziert von pm1996 26. Dezember 2011 um 14:37 (Fotos:43 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Okt 16
Lombardei   T1  
16 Okt 11
Sagra hikriana al rifugio Alp De Volt (1340)
Francesco La riuscitissima giornata odierna è stata caratterizza dall'Amicizia ' e dal convivio che si respirava all'interno del rifugio. Personalmente ringrazio gli amministratori del sito"Anna e Stani", anche se non presenti "l'unione del gruppo è un loro merito,con la speranza, magari l'anno successivo di averli tra noi", e...
Publiziert von Francesco 17. Oktober 2011 um 20:57 (Fotos:97 | Kommentare:19 | Geodaten:2)
Okt 5
Lombardei   T3+ L  
5 Okt 11
Pizzo Quadro (3015 m.)
IVAN : approfittando di uno degli ultimi giorni (secondo le previsioni ) di questo supplemento d’estate, io e Beppeci organizziamoper una bella escursione in Valle Spluga. La partenza è appena sopra Starleggia; da qui seguiamo inizialmente l’ampia sterrata che porta verso San Sisto, fin quando, dopo qualche minuto,...
Publiziert von ivanbutti 6. Oktober 2011 um 07:20 (Fotos:44 | Kommentare:19)
Sep 3
Lombardei   T4+ I  
3 Sep 11
Pizzo Stella m.3163 "Quasi tutti in vetta"
FRANCESCO:::Il Pizzo Stella (3.163 m s.l.m.) è una montagna delle Alpi del Platta nelle Alpi Retiche occidentali. Si trova sullo spartiacque tra la valle Spluga e la val di Lei, nella provincia di Sondrio (Lombardia), sul confine tra i comuni di Campodolcino, San Giacomo Filippo e Piuro. Dal versante orientale nasce il Reno di...
Publiziert von Francesco 5. September 2011 um 13:28 (Fotos:48 | Kommentare:21 | Geodaten:1)
Aug 27
Aostatal   T3  
27 Aug 11
Dalla canicola al ghiaccio della Tour de Ponton m.3102
FRANCESCO::: Questa escursione ad anello si svolge nel Parco del Mont Avic e nella valle di Cogne con un dislivello di m. 1560 ed lo sviluppo di 19.10 km raggiungiamo la Torre Ponton " m. 3102" ,sei laghi ed il bel rifugio Miserin. A parte il tratto della cresta finale interamente ghiacciata , un vento incredibile e una...
Publiziert von Massimo 30. August 2011 um 00:27 (Fotos:56 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Aug 16
Lombardei   T3  
16 Aug 11
Laghi dell'alto Serio : Barbellino, Malgina, Gelt
Barbellino Il Lago del Barbellino è il più grande lago artificiale e uno dei più visitati della provincia di Bergamo. Vi confluiscono le acque che provengono dal Bacino del Barbellino e dalle valli limitrofe: Trobio, Cerviera e Malgina. I suoi immissari principali sono i torrenti Serio e Trobio. Il suo emissario è il...
Publiziert von Massimo 21. August 2011 um 23:40 (Fotos:54 | Kommentare:6)
Aug 11
Lombardei   T4 L  
11 Aug 11
Pizzo Scalino ( 3323 m.) dalla Val Fontana
IVAN : Al lavoro, con i colleghi Massimo ed Alberto ( alias Gebre ) erano 3 anni che ne parlavamo; la salita allo Scalino dalla Val Fontana, senza quindi passare dal ghiacciaio. Visto il bel tempo previsto, la scelta cade sulla giornata di giovedì, e la decisione si rivelerà eccellente. A noi si aggiunge anche Francesco,...
Publiziert von ivanbutti 13. August 2011 um 21:38 (Fotos:36 | Kommentare:18 | Geodaten:2)
Jul 31
Piemont   WS+  
31 Jul 11
Blinnenhorn \Corno Cieco m. 3374
FRANCESCO::::: Grande e lunga escursione alpinistica sul crinale Italo\Svizzero: Sin dalla partenza nei pressi diga lago Morasco la giornata promette grandi cose, il cielo azzurro ci permette qs. scelta dell'ultimo minuto da me effettuata qualche anno fa in compagnia degli amici CAI. Dopo aver percorso ca. 2km della sponda...
Publiziert von Francesco 1. August 2011 um 19:52 (Fotos:53 | Kommentare:22 | Geodaten:1)
Jul 2
Lombardei   T4 II  
2 Jul 11
VAL DI MELLO .........UN'ORGIA di granito in compagnia di 10 maschiacci
FRANCESCO:::::: val di Mello E' una valle laterale della val Masino in provincia di Sondrio.L'origine del nome è da ricercarsi nel paese di Mello, comune non contiguo alla valle, in quanto posizionato circa 20 km più a Ovest, sulla Costiera dei Céch, i cui abitanti (melat) fin dai secoli passati hanno diritto...
Publiziert von Cris 6. Juli 2011 um 01:22 (Fotos:95 | Kommentare:5 | Geodaten:2)
Mai 28
Piemont   T3 WS  
28 Mai 11
ValChiusella:Anello rifugio Chiaromonte, Punta Cavalcurt,sentiero delle Anime
FRANCESCO::: Collocazione ambientale::Il Rifugio è situato, in posizione panoramica, riparata e di facile accesso, sul versante meridionale della Cresta Biolley, la quale separa la Valchiusella dal Vallone di Scalaro. La piccola conca in cui sorge il Rifugio è caratterizzata da flora alpina rigogliosa, da rocce levigate...
Publiziert von Francesco 30. Mai 2011 um 10:04 (Fotos:58 | Kommentare:12)
Mai 7
Lombardei   T4  
7 Mai 11
Anellone in Val Mengasca"Alpe Manco"
FRANCESCO::::::: . Il ritrovo a Bione alle h. 6.45 quest'oggi è con Cristina, Massimo Beppe, Ivan e Claudio, la puntualita' è oramai regina . Dopo ca. 40 minuti di auto, Raggiungiamo il borgo di San Pietro, si parcheggia qui, in quanto il succesivo tratto fino a Monastero risulta a pagamento, attraversiamo il centro del paese....
Publiziert von Massimo 9. Mai 2011 um 18:21 (Fotos:64 | Kommentare:20)
Mär 18
Aostatal   WT3  
18 Mär 11
9 hikriani intossicati da "IL SIGARO" valdostano
Vista da Max: Vallè volevamo a tutti i costi e vallè è stata. Partecipanti: Helis,Cristina,Francesco,Gabriele,Beppe,Alberto,Ivan,LucaP,Massimo. Un ringraziamento va,oltre che a tutti i componenti del gruppo; a Stefi che mi ha supportato con dei preziosissimi consigli nella scelta della meta sin da inizio settimana visto che...
Publiziert von Massimo 21. März 2011 um 18:37 (Fotos:101 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Feb 26
Piemont   WT2  
26 Feb 11
15 Hiker,IL RITORNO: punta D'Orogna(2447)monte Cazzola(2330)
FRANCESCO::: Il gruppo e' ormai piu' che consolidato, qualcuno manca altri si aggiungono, i partecipanti alla gita odierna: Tilde,Giuseppe, Claudio senior,Angelo, Gabriele, Amedeo, Francesco, Beppe, Claudio(radio), Ewuska, Martha,Alberto, Ivan ,Massimo,Cristina. Per alcuni il ritrovo è a Saronno, per altri direttamente sul...
Publiziert von Francesco 2. März 2011 um 15:31 (Fotos:108 | Kommentare:7)
Dez 28
Lombardei   WT3  
28 Dez 10
Cima della Rosetta m.2142 (SO)
COMMENTO DI BEPPE BELLA CIASPOLATA IN VAL GEROLA ALLA CIMA ROSETTA , NELLA PRIMA PARTE DEL PERCORSO ABBIAMO SEGUITO LA STRADA CHE CONDUCE AL BAR BIANCO , PER POI SEGUIRE L' OTTIMA TRACCIA BATTUTA IN PRECEDENZA DA ALCUNI SCIALPINISTI . IN VETTA SI GODE UN OTTIMA VISTA ,UN GRAZIE A IVAN E ALBERTO PER LA BELLA GIORNATA...
Publiziert von Alberto 3. Januar 2011 um 10:05 (Fotos:48)
Nov 20
Lombardei   T3+ WT3  
20 Nov 10
I SIGNORI DEGLI ANELLI "ALLA RICERCA DELLA GRASSI PERDUTA"
RELAZIONE DI FRANCESCO::: Il titolo della relazione non è ispirato al film di Indiana Jones "ALLA RICERCA DELL'ARCA PERDUTA", ma bensi al rifugio Grassi che non riuscivamo a vedere,era scomparso inghiottito nella nebbia, alla fine guidati dal ns. infallibile olfatto , con impeccabile precisione ciha condotti al gustoso profumo di...
Publiziert von Massimo 21. November 2010 um 22:08 (Fotos:25 | Kommentare:12)
Okt 30
Lombardei   T2  
30 Okt 10
IMMERSIONE NEGLI SPLENDIDI COLORI AUTUNNALI TRA VAL CODERA E VALLE DEI RATTI ( TRACCIOLINO )
Commento di Francesco :Dopo due settimane di pit-stop Max è un po' irrequieto, dapprima mi propone una ciaspolata allo Spitzhorli, causa poca neve dobbiamo rinunciare ripiegando nella Val Codera. L'ennesimo giro ad anello si snoda tra la Val Codera e la valle dei Ratti, il percorso non presenta alcuna difficolta' se non quello...
Publiziert von Massimo 31. Oktober 2010 um 23:09 (Fotos:72)
Sep 4
Aostatal   T2 WS+  
4 Sep 10
MONTE TAOU BLANC m.3438
RELAZIONE DI FRANCESCO Il gruppo quasi al completo si ricompatta dal dopo-vacanza, la meta odierna: Monte Taou Blanc m. 3438. Il ritrovo insiema a Max e Ivan è a Saronno,h. 5.00, puntuali come sempre si parte. Dopo ca. 3h. di auto scolliniamo il Nivolet e calziamo gli scarponi, la giornata è bellissima e sin da...
Publiziert von Massimo 7. September 2010 um 13:14 (Fotos:58 | Kommentare:11)
Jul 4
Lombardei   T3  
4 Jul 10
MONTE LEGNONE 2609m.
RELAZIONE vista da Alberto: Considerato che alla mattina,mi sono risvegliato senza essere dolorante nelle giunture,(vista la lunga camminata che ho affrontato il giorno prima) come accordi già precedentemente presi,mi ritrovo a Lecco: al parcheggio cerco ma invano,un luogo al riparo del sole per evitare l'abbronzatura alla mia...
Publiziert von Massimo 8. Juli 2010 um 00:33 (Fotos:52 | Kommentare:8)
Mai 31
Lombardei   T3  
31 Mai 10
Cima Pianchette e Pizzo di Gino
San Nazzaro Val Cavargna ( Tecchio ) –Cima Pianchette- Pizzo di Gino 31 maggio 2010 Approfitto di un giorno di vacanza per fare un’escursione di lunedì, e viste le condizioni meteo di ieri e quelle odierne, penso proprio di essere stato fortunato. La meta è il Pizzo di Gino, dove ero salito 3 anni fa...
Publiziert von ivanbutti 31. Mai 2010 um 23:05 (Fotos:19)
Mai 23
Lombardei   T3  
23 Mai 10
Bregagno, Marnotto e Tabor dai monti di Breglia
Monti di Breglia-Bregagno-Tabor 23 maggio 2010 Itinerario che ho già effettuato numerose volte fino al Bregagno, al quale questa volta ho aggiunto un altro pezzo, attratto dal nome biblico del monte Tabor. Dal Bregagno parte infatti una lunga costola che porta al Pizzo di Gino; il sentiero fa anche parte...
Publiziert von ivanbutti 23. Mai 2010 um 23:07 (Fotos:11 | Kommentare:3)