Sagra hikriana al rifugio Alp De Volt (1340)
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |



Bellissima giornata in allegria e amicizia con tanti amici,
ben organizzata e ben riuscita!.
Un bel rifugio l'Alp de Volt che il capanatt ha ben scelto,
una buona mangiata in ottima compagnia e in un bel "clima" di
sincera amicizia.
Una grande "meta" raggiunta insieme,
una bella esperienza sicuramente da ripetere...!
Un grazie a tutti
Gabri
pm1966 Paolo
Indipendentemente dalla ottima ambientazione dell'incontro e dal fantastico pranzo preparato, ciò che ha reso unica questa giornata è stata la presenza di tutti voi nel creare una piacevolissima compagnia. Un grazie particolare agli organizzatori della "sagra Hikriana", Alberto e Francesco, per la scelta del luogo stupendo, per il fantastico lavoro di renderlo accogliente e caldo per il nostro arrivo e per la cucina.
Ringrazio la Montagna che mi ha dato un'altra occasione per nuove e mi auguro durature amicizie.
Paolo
Racconto di viaggio:
La giornata parte all’alba da Nobiallo. Fuori è tutto buio, imbocco la mulattiera della Ghidolda per ritrovarmi con gli altri a Loveno .Gli orari di ritrovo non coincidono, sono troppo in anticipo e decido di proseguire dirigendomi a Bene Lario con il sole che sorge alle mie spalle. Qui lungo la via che mi porta in paese, tra uno scatto e l’altro mi ritrovo col gruppo . Dal paese imbocchiamo la strada agro-pastorale che in 2,00 ci porta al bivacco Alp de Volt. Posto fantastico con visione spettacolare sulle alpi Lepontine e Valtellinesi .
L’ ingresso in capanna è Super. Sono accolto in un ambiente caldo e confortevole il tutto preparato dal GRANDE Alberto “il capannat” il quale mi illustra orgoglioso la bellissima Capanna. Partono i preparativi : Francesco ai fornelli agli aperitivi ecc.. .tutti, tutti in movimento. Eccoci qua,poi assieme in una tavolata interminabile con una pasta alla Matriciana cucinata da Francesco e accompagnata da torte e liquori By Alberto. Amicizie nuove,risate e racconti : grazie Montagna di avermi regalato persone simpatiche. Il tempo passa ed è ora di ridiscendere,percorriamo la stessa strada di salita arrivando di nuovo al paesino di Bene Lario.Qui saluto e abbandono di nuovo il gruppo e mi rimetto in marcia verso il bivio per Grandola e Uniti dove imbocco il sentiero in costruzione che diventerà pista ciclabile passando nei boschi circostanti vicino alla vecchia ferrovia. Ritorno di nuovo dopo qualche km su asfalto giungendo a Loveno e risalendo la strada che porta a Plesio per imboccare il sent. della Ghidolda ormai al buio che mi accompagna a Nobiallo.
brown Paolo
Mi sono trovato molto bene ,come se ci fossimo gia' incontrati altre volte,per me e' stato il primo incontro con tanti amici di Hikr.Parole allegre, atmosfera di montagna e cucina da ristorante di lusso.La meteo ci ha regalato una piacevole giornata .Un sincero grazie a tutti per la piacevole compagnia e chiaramente una nota di merito al grande Alberto e Francesco per logistica organizzazione e cucina nonche' alle signore per l'impeccabile lavoro svolto.
Paolo
camilloÈ stato molto bello e divertente con voi. 19 hikr insieme a mangiare, chiacchierare e prendere il sole. Un grande grazie a tutti. Tanti saluti dal Ticino. Camillo

Indipendentemente dalla ottima ambientazione dell'incontro e dal fantastico pranzo preparato, ciò che ha reso unica questa giornata è stata la presenza di tutti voi nel creare una piacevolissima compagnia. Un grazie particolare agli organizzatori della "sagra Hikriana", Alberto e Francesco, per la scelta del luogo stupendo, per il fantastico lavoro di renderlo accogliente e caldo per il nostro arrivo e per la cucina.
Ringrazio la Montagna che mi ha dato un'altra occasione per nuove e mi auguro durature amicizie.
Paolo
Racconto di viaggio:
La giornata parte all’alba da Nobiallo. Fuori è tutto buio, imbocco la mulattiera della Ghidolda per ritrovarmi con gli altri a Loveno .Gli orari di ritrovo non coincidono, sono troppo in anticipo e decido di proseguire dirigendomi a Bene Lario con il sole che sorge alle mie spalle. Qui lungo la via che mi porta in paese, tra uno scatto e l’altro mi ritrovo col gruppo . Dal paese imbocchiamo la strada agro-pastorale che in 2,00 ci porta al bivacco Alp de Volt. Posto fantastico con visione spettacolare sulle alpi Lepontine e Valtellinesi .
L’ ingresso in capanna è Super. Sono accolto in un ambiente caldo e confortevole il tutto preparato dal GRANDE Alberto “il capannat” il quale mi illustra orgoglioso la bellissima Capanna. Partono i preparativi : Francesco ai fornelli agli aperitivi ecc.. .tutti, tutti in movimento. Eccoci qua,poi assieme in una tavolata interminabile con una pasta alla Matriciana cucinata da Francesco e accompagnata da torte e liquori By Alberto. Amicizie nuove,risate e racconti : grazie Montagna di avermi regalato persone simpatiche. Il tempo passa ed è ora di ridiscendere,percorriamo la stessa strada di salita arrivando di nuovo al paesino di Bene Lario.Qui saluto e abbandono di nuovo il gruppo e mi rimetto in marcia verso il bivio per Grandola e Uniti dove imbocco il sentiero in costruzione che diventerà pista ciclabile passando nei boschi circostanti vicino alla vecchia ferrovia. Ritorno di nuovo dopo qualche km su asfalto giungendo a Loveno e risalendo la strada che porta a Plesio per imboccare il sent. della Ghidolda ormai al buio che mi accompagna a Nobiallo.

Mi sono trovato molto bene ,come se ci fossimo gia' incontrati altre volte,per me e' stato il primo incontro con tanti amici di Hikr.Parole allegre, atmosfera di montagna e cucina da ristorante di lusso.La meteo ci ha regalato una piacevole giornata .Un sincero grazie a tutti per la piacevole compagnia e chiaramente una nota di merito al grande Alberto e Francesco per logistica organizzazione e cucina nonche' alle signore per l'impeccabile lavoro svolto.
Paolo


In breve riaccendo il tutto (fortuna che porto sempre con me,diavolina,torcia a fuoco e accendino oltre a molta carta) per dare una bella scaldata alla canna fumaria,in modo tale che non si crei fumo all'interno del locale. Esco e vedo la brina: 3° segna il termometro e dentro ve ne sono 13 e si sta bene,poi...sento il bramito dei cervi...emozionante,perchè non sapevo che da queste parti ve ne fossero (e di cacciatori invece molti,sentivo gli spari).
Poi alle 9,00 mi preparo una bella colazione a base di tisana e...focaccia belle calda con cipolle, patate rosolate c peperone piccante al ripieno di tonno...ottima!
Gli strofinacci sono sporchi (ma è possibile che nessuno che passa un fine settimana qui ci pensi a lavarli?) e non è per nulla bello usarli per asciugare le stoviglie e quindi li lavo: ora hanno proprio cambiato aspetto...prima avevano un color...fumè ora il bianco originale risalta.
Camillo si prepara per l'ascensione al Tremezzo e Crocione,la giornata garantisce il bel tempo e quindi l'entusiasmo porta a fare qualcosa di nuovo: io non posso abbandonare il posto,il mio compito è fare il “capanat”.
Il cellulare squilla (come scritto nel forum avrei lasciato acceso il cellulare,cosa rara,ma in queste occasioni è anche giusto) sono gli amici che mi avvisano del loro arrivo,poi a piccoli gruppi arrivano e devo dire che non sono mancati i volti sbalorditi per la visione di questo luogo che offre una panoramicità elevata nonostante la quota,che va dalla cima Fiorina,passo di San Lucio,monte Gazzirola e appena la parte finale del Camoghè,Pizzo di Gino e tutta la cresta fino al monte Bregano e la Grona,poi le retiche: Badile,Cengalo e Disgrazia e quelle del comasco,monte Legnoncino e monte Legnone,monte di Muggio e fino al Pizzo 3 Signori e ovviamente sul lago di Como,ramo lecchese,parte del lago di Novate Mezzola e il lago del Piano...ma bisogna essere lassù per capire.. E' difficile per chi è abituato a salire le cime che offrono spettacoli ampi,pensare che da una località del genere si goda di tanta bellezza oltre dell'ampio soleggiamento!
Strette di mano e un giro per vedere la struttura.
Poi sono riuscito a mostrare la nevera...internamente,un'opera antica di eccezionale bellezza per la sua particolare struttura.
Tutti si prodigano per sistemare la sala pranzo: lo chef Francesco chiede se l'acqua calda è pronta (4 pentole già alle 8 erano sulla stufa e l'acqua bolliva da tempo).
Il mio compito credo di averlo assolto pienamente,tutti sono stati accolti dal confortevole calore dell'ambiente e la struttura è piaciuta e questo GRAZIE DA PARTE DI TUTTI NOI,AI VOLONTARI DEL PAESE DI BENE LARIO che l'hanno recuperata!
Dentro e fuori il rifugio è un unico fermento di movimento poi sorge un piccolo problema: Ewuska pare che stesse aprendo una nuova via per salire quassù e telefona per capire come doveva fare per raggiungerci: per la cronaca,non è stata l'unica a sbagliare,cose che capitano quando si va in un posto nuovo dove la segnaletica è quasi inesistente. Purtroppo capita!
Comunque è arrivata e mi ha fatto piacere: è passato molto tempo da cui ci siamo rivisti e devo ammettere che l'ho trovata più rilassata e gioviale. E tutti gli altri amici: mi scuso se non cito tutti i nomi,un po per la difficoltà a memorizzare e per evitare errori. C'è chi mi conosce da tempo,chi da poco e chi oggi mi ha conosciuto!
L'ora di pranzare è giunta e la capanna si è trasformata in una casa dove una grande famiglia passa una serena giornata in allegra compagnia!
Viene anche il momento delle torte,poi anche la richiesta di un discorso da parte del bradipo che purtroppo si commuove e non spiaccica una parola: mi scuso ma è stato più forte di me e certe emozioni (e anche in questo momento mentre penso e scrivo) non si riescono a nascondere!
Ma ora vorrei dire questo: AMICI,voi in questa giornata siete stati contenti di essere partecipi? Io credo di sì,a parte la capanna,quello che abbiamo consumato a pranzo,la bella giornata favorevole,ma ciò che conta di più è aver voluto con il cuore fare questa cosa “semplice” magari rinunciando a un'escursione nuova e più ambita.
Questo vi rende onore perché lo si è capito dai vostri volti contenti ma ricordate,non lo avete fatto per Francesco o per me,ma se lo avete fatto è perché lo avete voluto Voi con tutta sincerità: la vera amicizia è questa!
Ma,vi ricordo anche un'altra cosa: Vi prego di non pensare negativamente a coloro che non hanno aderito per problemi seri pazienza,ci sarà altra occasione e per coloro che hanno preferito intraprendere un'escursione a cui ci tenevano di più,dico che hanno dimostrato semplicemente sincerità e amicizia nello stesso tempo,perché? Semplicemente per il fatto che volevano fare ciò che più gli era gradito e piuttosto che passare una giornata pensando di fare un “favore” è meglio passarne una dove si fa ritorno a casa contenti e soddisfatti: questo è il mio modo di pensare alla vera amicizia,impariamo a fare ciò che ci fa piacere e non per fare piacere e restare poco soddisfatti! Viene il momento dei saluti,chi scende e chi deve salire per raggiungere il mezzo,poi ogni uno di noi penserà a questa giornata,serena sotto tutti gli aspetti e qualcuno è già allettato dalla proposta di fare una due giorni invernale e felice di potervi partecipare.
Da parte mia c'è la massima disponibilità verso tutti coloro che mi chiederanno di poter ripetere una giornata di questo tipo,poi si spera che la salute lo permetta (oltre ad altri eventuali problemi). A Tutti Voi grazie per aver voluto questa giornata,alla prossima!!!!! Hoooo la mia relazione è apparsa!
Tourengänger:
turistalpi,
Ewuska,
ivanbutti,
Alberto,
beppe,
giorgio59m (Girovagando),
camillo,
Francesco,
roberto59 (Girovagando),,
brown (Girovagando),
pm1996,
Sky,
Luca_P,
Gabri,
uccio















Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (19)