Okt 5
Lombardei   T2  
2 Okt 18
Monte Campòndola
La gita, di per sè stessa, è semplice e piacevolissima per il comodo percorso e per il grandioso panorama che si apre all'arrivo. Il Rifugio ADM (Amici Della Montagna) non è una normale struttura di accoglienza alpina, ma la sede tecnica dell'omonima associazione podistica di Ponte in Valtellina: e questo introduce alla...
Publiziert von cai56 5. Oktober 2018 um 20:20 (Fotos:36 | Geodaten:6)
Okt 4
Lombardei   T2  
30 Sep 18
Pizzo Meriggio
Escursione parzialmente riuscita, nel senso che la cima è stata raggiunta (non per la prima volta, ma lungo un sentiero mai fatto prima), però il progetto di ritorno attraverso percorsi individuati su una mappa delle Orobie appena uscita in vendita è fallito fra sentieri che finiscono nel nulla, bolli CAI ridotti a poche...
Publiziert von cai56 4. Oktober 2018 um 13:19 (Fotos:33 | Kommentare:2 | Geodaten:2)
Okt 1
Lombardei   T3  
28 Sep 18
Monte Rolla e Monte Canale
Fino alla cima del Monte Rolla è la classica gita panoramica nelle mezze stagioni dei sondriesi; il proseguire fino al Monte Canale implica solo un poco di fatica supplementare per l'accentuata pendenza del terreno. La visuale, come detto, è la più completa che si possa immaginare: dalla città alle Retiche e alle Orobie,...
Publiziert von cai56 1. Oktober 2018 um 15:16 (Fotos:39 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Sep 27
Lombardei   T4  
24 Sep 18
Bocchetta del Calvo
I punti di interesse di questa escursione sono due: la traversata della Bocchetta del Calvo e la visita della Valle Spluga. La Bocchetta, antico percorso dei cacciatori di camosci, ha conosciuto un moderno interesse turistico a partire dai primi anni 2000 con l'apertura del Sentiero Life ERSAF "Dal cigno alla pernice bianca" e...
Publiziert von cai56 27. September 2018 um 16:08 (Fotos:83 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Sep 23
Lombardei   T4 II K2  
20 Sep 18
Attraversata del Sasso Nero
Il Sasso Nero è notoriamente il miglior punto panoramico della Valmalenco: la sua posizione centrale e una quota prossima ai 3000 metri facilmente raggiungibile dagli impianti del Lago Palù lo rendono molto frequentato in ogni stagione a piedi, con gli sci o con le racchette da neve.Per questa escursione si è scelto un...
Publiziert von cai56 23. September 2018 um 20:07 (Fotos:84 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Sep 21
Lombardei   T3+  
19 Sep 18
Passo della Sforzellina
All'interno del Parco Nazionale dello Stelvio, ma al margine delle cime più celebrate: motivo per cui i passaggi sono pochi, se non in direzione di laboriose traversate verso la Valle di Pejo. Anche in Internet si trova poco e, quel poco, generico ed impreciso. Essendo la gita di per sé piuttosto breve, abbiamo allungato il...
Publiziert von cai56 21. September 2018 um 21:25 (Fotos:46 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Sep 17
Lombardei   T5-  
16 Sep 18
Il sentiero perduto da Campo-Tartano a Dondone
In Val Tartano, fra escursioni e gite scialpinistiche, sarò salito decine di volte, ma a dire la verità non sospettavo nemmeno che esistesse un passaggio attraverso quel versante dirupato e franoso formatosi dopo l'immane crollo del 1911 che andò ad arrestarsi solo nell'Adda; però l'osservazione attenta della carta IGM...
Publiziert von cai56 17. September 2018 um 16:07 (Fotos:50 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Sep 11
Lombardei   T3  
9 Sep 18
Laghetto di Zoc
Giornata particolare, con scelta della meta a grandi linee ed all'ultimo momento. In zona Lago di Scais gli obiettivi non mancano di certo, ma, volendo escludere a priori per eccessiva frequentazione la direzione del Rifugio Mambretti, ci si dirige obbligatoriamente in Val Vedello. Il fondovalle, ancora pesantemente caratterizzato...
Publiziert von cai56 11. September 2018 um 17:25 (Fotos:45 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Sep 6
Lombardei   T4  
5 Sep 18
Caval de Barni e i sentieri da Onno
Spettacolare ed impegnativo: un anello di bassa quota lungo sentieri completamente dimenticati che si inerpicano attraverso un versante roccioso a prima vista impraticabile, fra pareti verticali ed esili cenge boscose. Parecchi anni fa il comune di Oliveto Lario, con la manodopera fondamentale della Squadra Antincendi Boschivi,...
Publiziert von cai56 6. September 2018 um 18:38 (Fotos:52 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Aug 28
Lombardei   T2  
26 Aug 18
Passo dell'Oro
Assolutamente una gita di ripiego, breve bella e comoda, ma utile solo per sgranchirsi le gambe in attesa del passaggio dei concorrenti al Trofeo Kima che oggi percorrono tutto il Sentiero Roma (...e oltre) con partenza ed arrivo a Filorera, transitando da tutti i rifugi e bivacchi compresi fra Ponti e Omio. Già si comincia con...
Publiziert von cai56 28. August 2018 um 10:22 (Fotos:37 | Geodaten:2)
Aug 22
Lombardei   T3  
19 Aug 18
Cima di Venina
Una delle poche escursioni a cavallo della GVO (Gran Via delle Orobie) che si possono effettuare senza proibitive difficoltà nel recupero delle automobili: questo grazie al fatto che la valle principale, la Val Venina, ad una quota ancora servita da strade carrozzabili, si divide in due convalli parallele ma convergenti...
Publiziert von cai56 22. August 2018 um 18:27 (Fotos:92 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Aug 17
Lombardei   T3 K4  
15 Aug 18
Zucco di Pesciola per la ferrata
Ancora una delle ferrate del lecchese che non abbiamo - da scarsi amatori del genere - mai percorso. Stante la festività di Ferragosto ed i relativi disagi da folla e schiamazzi, decidiamo per un avvicinamento desueto: un bel sentiero da Moggio attraverso i suoi alpeggi, lungo un vallone che solo al suo termine sfiora la conca...
Publiziert von cai56 17. August 2018 um 17:21 (Fotos:68 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Aug 14
Lombardei   T3+  
12 Aug 18
Alta Via della Valtartano: da Campo a Barghet
Ultima tappa, la più breve, per concludere questa alta via percorsa a "puntate" in totali quattro gite per effettuare l'intero anello; ed è anche l'unica che abbia un vero senso come gita a sé stante: come descritto, anche le tre precedenti avevano un percorso circolare, ma tutte comprendevano un più o meno lungo - talora...
Publiziert von cai56 14. August 2018 um 19:54 (Fotos:68 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Aug 7
Lombardei   T5- I K3  
5 Aug 18
Alta Via della Valtartano: da Campo alla Casera Saroden
Innanzitutto occorre precisare che quanto detto nella prima "puntata" (da Barghet alla Casera Dordona) va almeno parzialmente corretto: anche qui - e forse ancor più - si manifesta il senso di selvaggio tipico dei luoghi da lunghissimi anni abbandonati, ma, in più, si aggiunge la difficoltà tecnica. Come esplicitamente...
Publiziert von cai56 7. August 2018 um 20:50 (Fotos:80 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Jul 31
Lombardei   T3  
29 Jul 18
Alta Via della Valtartano: dalla Casera di Dordona all'Alpe Saroden
Seconda parte (di quattro, probabilmente) dell'Alta Via di Tartano, dove si manifesta a chiare lettere il problema di percorre questi lunghi trekking a puntate: ogni volta occorre salire e scendere all'inizio e al termine del segmento, inanellando chilometri di strada e centinaia di metri di dislivello... che comunque valgono...
Publiziert von cai56 31. Juli 2018 um 18:57 (Fotos:66 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Jul 26
Lombardei   T2 II  
25 Jul 18
Corni del Nibbio
Visto che la mitica parete est del Nibbio appare preclusa all'arrampicata (ovunque, avvitati alla roccia, cartelli "Proprietà privata - divieto di accesso"), non resta che un avvicinamento escursionistico: le due ben distinte cime possono essere avvicinate in modo divertente tramite due tracce di passaggio (peraltro...
Publiziert von cai56 26. Juli 2018 um 18:21 (Fotos:47 | Geodaten:1)
Jul 25
Lombardei   T3+  
22 Jul 18
Alta Via della Valtartano: da Barghet alla Casera di Dordona
E' la novità di quest'anno in Valtellina: non è stata fatta alcuna pubblicità, non se ne trova traccia sul Web, ma... la nuovissima carta escursionistica delle Orobie (Beno editore) la riporta già con precisione. Intendiamoci, la situazione è quella di un rodaggio molto precoce: andando a percorrere zone di alpeggio...
Publiziert von cai56 25. Juli 2018 um 17:30 (Fotos:72 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Jul 19
Lombardei   T3 K1  
18 Jul 18
Anello del Monte San Martino
Ottimo giretto del mercoledì mattina, con temperature gradevoli (tutto il versante è in ombra fino a mezzogiorno) e grande visibilità. Il concatenamento di due sentieri attrezzati (Sentiero dei Tecett e Sentiero dei Pizzetti) tramite il Sentiero Costantino Fiocchi permette di compiere una divertente traversata delle articolate...
Publiziert von cai56 19. Juli 2018 um 16:07 (Fotos:53 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jul 17
Lombardei   T3+  
15 Jul 18
Attraversata della Bocchetta di Medaccio
Un altro di quegli itinerari in traversata che in Valmasino, al di fuori dal tracciato del Sentiero Roma, non hanno mai raggiunto alcuna popolarità nonostante le innegabili qualità dell'interesse escursionistico e soprattutto panoramico. Ad onor del vero, c'è da riferire della recente segnalazione di quanto rimane del sentiero...
Publiziert von cai56 17. Juli 2018 um 18:41 (Fotos:52 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Jul 12
Lombardei   T3+ I  
8 Jul 18
Attorno al Pizzo dei Tre Signori
Giornata splendida e nemmeno troppo calda per poter fare un bel giro ad anello con buon chilometraggio e dislivello. Esclusi i punti di attrazione convenzionale (Cima del Pizzo dei Tre Signori, Rifugio Benigni e spiaggette sui laghi), pochissimi incontri lungo il percorso, che - pur molto ben segnalato - in molti tratti non sembra...
Publiziert von cai56 12. Juli 2018 um 11:46 (Fotos:96 | Kommentare:2 | Geodaten:1)