Hikr » Alberto C. » Touren » Italien [x]

Alberto C. » Tourenberichte (229)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
   
Lombardei   T3+  
29 Dez 19
Monte San Martino (m 1046) – anello per il “sentiero Silvia” da Rancio
Finalmente una domenica con tempo buono e senza altri impegni. Dopo due mesi di lontananza dai monti, è l’occasione per sgranchirsi un po’ le gambe sui rilievi vicino a casa. La scelta è caduta sul Monte San Martino: non ricordo di esserci stato in precedenza. Il monte San Martino sovrasta la città di Lecco e, con il...
Publiziert von Alberto C. 6. Januar 2020 um 22:45 (Fotos:18 | Geodaten:1)
Aostatal   L  
18 Jan 20
Rifugio Barbustel (m 2200) da Remoran
Alla ricerca di neve, ancora attestata a quote abbastanza alte (sotto i 1600 proprio non si trova) vicina a casa, per questo sabato, dopo aver consultato tutto il consultabile, puntiamo verso una delle prime valli la Valle d’Aosta. La scelta cade sulla Valle di Champorcher, si pensa di puntare verso la Tete des Hommes (m 2619) o...
Publiziert von Alberto C. 23. Februar 2020 um 21:19 (Fotos:12 | Geodaten:1)
Lombardei   WS  
7 Mär 20
Quota 2028 sul Dosso Tacher (m 2100) un’escursione “al buio”
E alla fine la neve è arrivata; anche abbondante. Puntiamo verso la Valle Tartano (Valtellina) ponendoci come meta il Pizzo Torrenzuolo (m 2376). A Tartano, imboccata la stradina che porta al punto di partenza, si presenta un imprevisto: una stationwagon sprovvista di idoneo equipaggiamento da neve, alla prima placca di neve...
Publiziert von Alberto C. 28. März 2020 um 23:28 (Fotos:8 | Geodaten:1)
Lombardei   L  
1 Sep 19
Castello di Pagazzano e Santuario di Caravaggio da Misano di Gera d’Adda a Brignano Gera d’Adda
Una facile pedalata nella bassa bergamasca giusto per riprendere un po’ di movimento al termine della lunga stasi a cui ci sta costringendo questa surreale guerra batteriologica. E speriamo che il momento in cui si possa riprendere l’attività outdoor arrivi presto: significherà che il SARS-CoV 2 sarà in ritirata, ed è...
Publiziert von Alberto C. 27. April 2020 um 22:07 (Fotos:11 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
31 Mai 20
Anello da Moltrasio per il "Sentee La Culman"
Finalmente si ritorna sui monti. Prima uscita escursionistica dopo il lungo lockdown per la pandemia da COVID-19. Per saggiare la forma fisica e fare un po’ di allenamento, scegliamo di esplorare (termine più elegante ma che sta per “andare a zonzo”) le alture lariane fra la Colma del Bugone e il Monte Colmegnone. Partendo...
Publiziert von Alberto C. 8. Juli 2020 um 12:03 (Fotos:13 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
28 Jun 20
Anello da Moltrasio: il Faggio dei Carbonai e la ex casermetta GdF
Un secondo anello sui monti alle spalle di Moltrasio; un altro giro “a zonzo” per le alture lariane fra la Colma del Bugone, il confine svizzero e il Monte Colmegnone,, avendo come punti obbligati il “faggio dei carbonai” e la vecchia casermetta abbandonata della Guardia di Finanza. Un interessante anello che evita i...
Publiziert von Alberto C. 25. August 2020 um 20:55 (Fotos:13 | Geodaten:1)
Aostatal   T3  
24 Aug 20
Punta Goà (m 2777)
Chi l’aveva mai sentita nominare prima d’ora questa Punta Goà? L’ha tirata fuori dal cilindro Fabio, buon conoscitore della Val d’Ayas. Punta Goà (o Guà o Goa) sorge a nord di Brusson ed è una delle cime che cinge la Conca di Palasina. Coi suoi 2777 metri di quota, potenzialmente sarebbe un ottimo punto panoramico, ma...
Publiziert von Alberto C. 8. Dezember 2020 um 22:43 (Fotos:16 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
5 Sep 20
Monte Croce (m 1643) da Alpe Camasca.
Ad un anno esatto dalla prima volta sul Monte Croce, ci facciamo ritorno; siamo certi che questa volta godremo del bel panorama che la precedente volta ci è stato precluso: oggi c’è bel tempo ovunque, solo rade e innocue nuvolette. E invece … è stata esattamente la ripetizione di quanto già accaduto: addensamenti sulle...
Publiziert von Alberto C. 20. Dezember 2020 um 18:11 (Fotos:9 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
19 Sep 20
Alpe Bionca (m 1993) dal Lago di Agaro
Il Devero è una zona che frequento abitualmente, ma è vasto e mi riserva ancora molti angoli da esplorare. Per questa uscita si decide di andare in esplorazione della zona intorno al Lago di Agaro. Il meteo poco favorevole: nubi basse e pioggerellina a tratti, limiterà il nostro raggio d’azione ponendo le basi per un ritorno...
Publiziert von Alberto C. 3. Januar 2021 um 15:19 (Fotos:10 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
12 Okt 20
Rifugio Città di Busto (m 2480)
Il Rifugio Città di Busto si trova in alta Val Formazza, in prossimità del Piano dei Camosci, sopra la valle del Gries e sotto la Punta dei Camosci, o Bättelmatthorn, (m 3043). E’ una meta raggiungibile con un facile percorso, oggi reso difficile dalla prima neve caduta in abbondanza nei giorni scorsi, e che ha trasformato...
Publiziert von Alberto C. 9. Januar 2021 um 22:32 (Fotos:12 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
13 Okt 20
Passo di Topera (m 2254) dal Lago di Agaro.
Dopo l’Alpe Bionca, che è stata la meta del 12 settembre 2020, ritorniamo ad esplorare la zona intorno al Lago di Agaro. La meta fissata per quest’uscita è il Passo Topera; certamente non si tratta di una classica: chi l’aveva mai sentito nominare? Il sentiero non è neppure riportato dalla Kompass (forse la mia non è...
Publiziert von Alberto C. 17. Januar 2021 um 20:49 (Fotos:13 | Geodaten:1)
Lombardei   L  
14 Feb 21
Monte Altissimo (m 1703) - Val Camonica
Il virus (Sars Cov-2) imperversa ancora e le sue varianti fanno temere una nuova esplosione di contagi; così il raggio d’azione è limitato all’ambito regionale. Non è che in Lombardia non ci siano grandi, e belle, montagne: tutt’altro; ma la rete stradale, per carenze strutturali ma soprattutto per continui intasamenti da...
Publiziert von Alberto C. 24. Februar 2021 um 23:10 (Fotos:10 | Geodaten:1)
Lombardei   WS  
6 Mai 21
Ritorno al Monte Salmurano (m 2269)
Finalmente la Lombardia è diventata gialla e ci si può muovere per raggiungere i monti. La stagione ormai avanzata e le mete vicine che possano offrire un innevamento accettabile ormai scarseggiano. Puntiamo verso la Valgerola, che in genere presenta un buon innevamento e diversi pendii con esposizione nord. Il Monte Salmurano,...
Publiziert von Alberto C. 20. Mai 2021 um 23:04 (Fotos:10 | Geodaten:1)
Trentino-Südtirol   WS-  
16 Mai 21
Passo Paradiso (m 2585): anello dei Monticelli
Il percorso che porta dal passo Tonale (m 1883) al Passo Paradiso (m 2585) attraversa un ambiente di medio-alta montagna e costituisce un anello intorno la dorsale dei Monticelli. Si tratta di un’escursione facile che si svolge per ampi pendii, abbastanza ripidi in alcuni punti. Il Passo Paradiso, un tempo chiamato Passo...
Publiziert von Alberto C. 23. Mai 2021 um 23:52 (Fotos:10 | Geodaten:1)
Piemont   WS+  
27 Mai 21
Monte Terra Nera (m 3100)
Il Monte Terra Nera si eleva sulla sinistra orografica della Valle Thuras, una valle laterale dell’Alta Valle Susa, ed è posto sulla linea di confine con l’opposta valle francese della Cerveyrette. È una classica meta scialpinistica molto frequentata. L’itinerario non presenta particolari difficoltà ed è molto...
Publiziert von Alberto C. 5. Juni 2021 um 23:38 (Fotos:12 | Geodaten:1)
Piemont   WS  
28 Mai 21
Cima Dormillouse (m 2908)
Cima Dormillouse, o Cima Marmotta, in quanto nel dialetto locale “dormillouse” significa, appunto, marmotta. La Cima Dormilleuse si erge sulla cresta del confine italo-francese tra il Monte Viradantour e il Colle Chabaud. Èuna super classica meta scialpinistica dell’Alta Valle di Susa. L’itinerario non presenta...
Publiziert von Alberto C. 9. Juni 2021 um 21:58 (Fotos:14 | Geodaten:1)
Aostatal   T5  
11 Aug 21
La Torretta (m 2539)
Il monte La Torretta (m 2539) e una bella piramide posta sulla linea di cresta che fa da confine fra la Valle di Champorcher e la Valle di Champdepraz ad ovest del Colle del Lago Bianco (m 2309). L’escursione si svolge ne territorio del Parco regionale del Mont Avic, che è caratterizzato dalla presenza di oltre 30 laghi di...
Publiziert von Alberto C. 21. August 2021 um 22:09 (Fotos:13 | Geodaten:1)
Aostatal   T3  
14 Aug 21
Mont Glacier (m 3185) via normale del versante sud
Il Mont Glacier (conosciuto anche come Tete de Savoney) coi suoi 3185 metri è la cima più elevata del Parco del Monte Avic e della Valle di Champorcher. Presenta diverso aspetto a seconda del punto dal quale lo si guarda: visto dal Lago del Miseren è un’arrotondata elevazione dello spartiacque con il Vallone di Savoney;...
Publiziert von Alberto C. 24. August 2021 um 17:49 (Fotos:16 | Geodaten:1)
Aostatal   T2  
25 Aug 21
Colle del Loo (m 2452)
Una facile escursione che percorre l’ampio vallone del Loo che raggiunge l’omonimo Colle con un susseguirsi di falsipiani e brevi salite. Il Colle del Loo è posto fra la Punta di Lazouney (m 2579), a sud, e il Monte Cossarello, in alcune cartografie Cima Morticci (m 2726), a nord, e collega la Valle del Lys con la...
Publiziert von Alberto C. 7. September 2021 um 22:00 (Fotos:22 | Geodaten:1)
Lombardei   L  
20 Sep 21
Chignolo Po e Miradolo Terme, tra pianura e collina
Un facile anello a ridosso del Po, dove la pianura sfuma nei primi rilievi collinari del pavese e del piacentino e tocca la collina di San Colombano al Lambro: enclave milanese fra i territori di Pavia e Lodi, oggi rinomata per la sua produzione vinicola: “el vin de Milan” (il vino di Milano). Riferendosi a San Colombano,...
Publiziert von Alberto C. 4. Oktober 2021 um 23:26 (Fotos:20 | Geodaten:1)