Hikr » Sky » Touren

Sky » Tourenberichte (429)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Jun 3
Hinterrhein   T1 L  
25 Apr 18
Tanatzhöhi (2138 m)
Il 25 Aprile è festa in Italia e così ne approfitto per provare una seconda volta i miei sci appena presi. Voglio fare le cose per grado, stavolta. Non devo strafare. Così Splügen, che ben conosco fin da quando ci andavo quand'ero un ragazzino, mi sembra un'ottima scelta. In fondo, è una pista. So che siso viene qua spesso!...
Publiziert von Sky 3. Juni 2018 um 16:47 (Fotos:37 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Lombardei   T2 II  
3 Jun 18
Cornagera - Via Gemello sud, bordo sinistro
Oggi mi sono tolto una soddisfazione che avevo da tempo.. fare una via in falesia in solitaria, in autoassicurazione.. Me ne aveva parlato il mio amico Enrico, della Cornagera, da Aviatico (BG). Non avevo mai letto di una via di 2. Per chi arrampica i gradi incominciano dal 5, per molti dal 6 e oltre, ma a me non interessano. Io...
Publiziert von Sky 3. Juni 2018 um 16:08 (Fotos:8 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Mai 7
Bellinzonese   T4 WS  
5 Mai 18
Pizzo dell’Uomo – anticima N (2585 m)
Dell’anticima N del Pizzo dell’Uomo ho sempre sentito parlare, per l’ultima volta solo in ordine di tempo da siso, a cui avevo chiesto un consiglio sulle mete da scialpinismo da principianti, ma l’ho sempre snobbata a favore dei suoi “vicini” in zona Lucomagno (Scopì, Rondadura, Blas, Lai Blau…). Ora che sto...
Publiziert von Sky 7. Mai 2018 um 23:08 (Fotos:52 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Apr 22
Aostatal   L  
22 Apr 18
Colle Fontana Fredda (2472 m)
Il fine (la montagna) giustifica i mezzi (gli sci): sono un amante delle mie fide ciaspole, ma voglio aprire una porta allo scialpinismo! Conosco i miei limiti sulla discesa in fuoripista e mi ricordo bene il flop di 3 anni fa al Poncione di Val Piana. Ma ho deciso di darmi una seconda possibilità. Ora ho un paio di sci, miei....
Publiziert von Sky 22. April 2018 um 20:06 (Fotos:22 | Kommentare:9 | Geodaten:1)
Apr 10
Lombardei   T4 WT4  
7 Apr 18
Cima Ezendola (2174 m)
La Cima Ezendola era una di quelle montagne che vedevo fin da quando ero bambino. Particolare per quella sua forma a panettone, ma con una parete rocciosa a picco sulla val di Scalve. E per il fatto che il sentiero che sale da Schilpario è denominato “il tremendo”. Oggi, ovviamente, scelgo per la salita il versante...
Publiziert von Sky 10. April 2018 um 22:04 (Fotos:30 | Geodaten:1)
Apr 2
Lombardei   WT4  
1 Apr 18
A 200 metri dal Monte Vigna Vaga
La meta è il Monte Vigna Vaga (2332 m), nella “mia” Val di Scalve, che sto lentamente cercando di scoprire: ci andai per la prima volta nel 1982, ma, da quando ho incominciato a fare alpinismo, non ho fatto che un paio di vette, in valle. Parto da Colere. Ho letto che è vietato risalire le piste e che c’è un...
Publiziert von Sky 2. April 2018 um 20:26 (Fotos:57 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Feb 12
Bellinzonese   WT4  
11 Feb 18
Poncione di Cassina Baggio - Cima Sud (2815 m)
Dopo un po’ di mezzi-fallimenti, ho bisogno di una vetta a prova di bomba. Ci penso un po’, poi mi rendo conto che la risposta non può che essere “Val Bedretto”. È da un bel po’ che manco da quelle parti, bisogna sanare questa mancanza! L’idea è di fare le vette scialpinistiche del Poncione di Maniò o del...
Publiziert von Sky 12. Februar 2018 um 06:58 (Fotos:10 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jan 9
Lombardei   T1 WT3  
5 Jan 18
Cima Villa (2040 m)
In questa settimana sono in “Orobie-mood”, quindi, visto che le previsioni per oggi sono (ancora) buone, decido ieri, dopo cena, di fare qualcosa. Guardo su internet e qui su HIKR alla ricerca di qualche spunto, ma non ho molto tempo, né conosco la zona. Penso a qualcosa da Foppolo (Monte Toro), poi mi viene in mente che...
Publiziert von Sky 9. Januar 2018 um 02:47 (Fotos:30 | Geodaten:1)
Jan 4
Lombardei   WT5  
2 Jan 18
Monte Sasna (2228 m)
L’idea era di trascorrere una settimana nella “mia” Val di Scalve, ma il meteo dà un solo giorno di bel tempo, quindi opto per fare una cosa in giornata, e visto che avevo già pensato a quella valle come possibili mete, che Val di Scalve sia! Come vetta, scelgo il Monte Sasna (2228 m): ricordo che lo feci una vita fa,...
Publiziert von Sky 4. Januar 2018 um 15:53 (Fotos:92 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Jan 1
Uri   WT3  
31 Dez 17
Stotzigen Firsten - Skigipfel
Con il pericolo valanghe che ondeggia tra 3 e 4, ma con voglia di montagna, decido di andare a fare la cima che, più d’ogni altra, tra gli svizzeri, è nota per essere “sicura” in caso di valanghe, lo Stotzigen First. Non ho mai fatto niente nella valle della Furka, quindi mi sembra un’ottima idea per rimediare a...
Publiziert von Sky 1. Januar 2018 um 10:51 (Fotos:34 | Geodaten:1)
Nov 29
Bellinzonese   T4 L WT5  
26 Nov 17
Verso il Pizzo Corói
Dopo la batosta di due settimane fa verso la Cima di Garina, torno in Val Camadra per provare il Pizzo Corói. Ora, sono più aggiornato sullo stato della neve. Con me ho tutto quello che l’altra volta mi ero scordato o avevo deciso di non portare: le mie fide ciaspole, le ghette e le rondelle da neve per i bastoncini. Sono...
Publiziert von Sky 29. November 2017 um 22:23 (Fotos:27 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Nov 20
Mittelwallis   T4 L  
21 Aug 15
Col de Tsa de Tsan (3245 m)
La Pointe de Tsa de Tsan è una cima senza nome tra l’omonimo colle ed il Col du Mont Brulé. Sono stato sull’Haut Glacier d’Arolla già un paio di volte. È un ghiacciaio tranquillo, piatto, scoperto, con solo alcuni crepacci ben visibili. So che c’è un terminale, poco prima del colle. Vado a vedere. Ha nevicato...
Publiziert von Sky 20. November 2017 um 20:57 (Fotos:69 | Geodaten:1)
Nov 17
Mittelwallis   T3  
19 Aug 16
Mont Gond (2670 m)
Ogni anno chiudo la mia vacanza vallesana con una cima minore, poco conosciuta o escursionistica. Quest’anno scelgo il Mont Gond. Una sola relazione su HIKR, anche se la zona non dovrebbe essere così sconosciuta. Siamo sulla cresta che cinge a W la val de Nendaz. Da queste parti sono passato l’anno scorso, con il Nendaz...
Publiziert von Sky 17. November 2017 um 20:08 (Fotos:40 | Geodaten:1)
Nov 16
Massif du Mont Blanc   T2  
18 Aug 17
Mont Buet (3096 m)
Dopo aver spaziato dal Vallese Romando all’Alto Vallese, non mi resta che spingermi… oltre confine! Non ho mai fatto niente in Francia, scorrendo la cartina noto questo tremila raggiungibile con un sentiero! Oggi come oggi non ne ho più bisogno, come quand’ero bambino, ma, arrivato alla fine delle mie vacanze, con i...
Publiziert von Sky 16. November 2017 um 22:05 (Fotos:54 | Kommentare:5 | Geodaten:2)
Nov 15
Mittelwallis   T4+ WS- II  
17 Aug 17
Grand Mont Calme (3205 m)
Dopo aver esplorato valli ancora a me poco note, salendo tutte vette “tranquille”, oggi è arrivato il giorno del pezzo forte. 5 anni fa partii per provare il Grand Mont Calme, ma, nel salire una cima lungo la strada, una delle Pointes des Autanes, rischiai la vita, scivolando su un pendio erboso. Quel giorno, quindi,...
Publiziert von Sky 15. November 2017 um 22:33 (Fotos:104 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Nov 13
Oberwallis   T4+ L  
15 Aug 17
Hockenhorn (3293 m)
È ormai un po’ di giorni che è nevicato, ma ancora non so se la neve è andata via dappertutto. In mente ho una cosa in particolare. L’Hockenhorn. Me ne parlò, anni fa, LaGazelle, secondo la quale nella Lötschental c’è una sola vetta fattibile in solitaria. E quest’anno, che mi sto spingendo in valli per me...
Publiziert von Sky 13. November 2017 um 22:03 (Fotos:102 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Nov 12
Unterwallis   T3 L  
14 Aug 17
Pointe des Gros Six (2873 m)
Se ieri mi sono spinto nell’Alto Vallese tedesco, oggi decido di esplorare una valle incastonata tra la Val Ferret e la Val d’Entremont, regioni che, parimenti, conosco ancora non molto. La Combe de l’A mi aveva incuriosito per la sua forma lunga e stretta, ben visibile sulla CNS. La meta di giornata è la Pointe des...
Publiziert von Sky 12. November 2017 um 14:52 (Fotos:62 | Geodaten:2)
Bellinzonese   T4  
11 Nov 17
Verso la Cima di Garina dalla Val Camadra
Ultimamente sto andando poco in montagna ed in particolare ho perso il “polso” della situazione della neve in montagna, così oggi vado in esplorazione. Conoscere le condizioni dell’innevamento è fondamentale. Fino a ieri sono in trasferta a Milazzo, non ho tempo di studiare granché quindi prendo solo spunto da una...
Publiziert von Sky 12. November 2017 um 10:40 (Fotos:74 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Nov 4
Oberwallis   T4 L  
13 Aug 17
March / Violenhorn (2876 m) e Augstbordhorn (2971 m)
Siccome le vette vallesane “fattibili” più vicine alla Val d’Hérémence, dove trascorro le mie vacanze estive, diventano ogni anno via via sempre meno, devo “espandere” i miei orizzonti, così oggi punto ad una regione che non conosco affatto, incastrata tra Turtmanntal e Mattertal. La meta è l’Augstbordhorn,...
Publiziert von Sky 4. November 2017 um 15:59 (Fotos:61 | Geodaten:1)
Okt 29
Mittelwallis   T4 L  
12 Aug 17
Roc de la Tsa (2911 m)
Quest’anno sto esplorando una parte della Val d’Anniviers che ancora non conosco. Fino ad ora ho girato palmo a palmo la parte a sud del Lac de Moiry. Ora, dopo aver fatto Diablon e Sex de Marinda, oggi punto alla regione della Roc d’Orzival. È nevicato nei giorni scorsi, voglio andare a vedere come sono le...
Publiziert von Sky 29. Oktober 2017 um 20:17 (Fotos:69 | Geodaten:1)