Mont Gond (2670 m)
|
||||||||||||
![]() |
![]() |
Ogni anno chiudo la mia vacanza vallesana con una cima minore, poco conosciuta o escursionistica. Quest’anno scelgo il Mont Gond. Una sola relazione su HIKR, anche se la zona non dovrebbe essere così sconosciuta. Siamo sulla cresta che cinge a W la val de Nendaz. Da queste parti sono passato l’anno scorso, con il Nendaz Trail, poco più a N.
Parto da Siviez e risalgo lungo la strada che sale a fianco della seggiovia. Mi fa sempre sorridere quando vado in montagna e guardo su le persone sugli impianti di risalita! Giunto al Plan du Fou, incomincio la mia camminata lungo la larghissima cresta. Solo nell’ultimo tratto le cose si fanno un poco più complicate.
Sono in vetta. Mi guardo attorno e, devo confessare, non riesco molto ad orientarmi… Vedo un grande centro abitato di fronte a me, un po’ più in basso nella valle adiacente. Non so perché, ma mi metto in mente che sia Nendaz e l’omonimo Dent quello sperone roccioso che noto in lontananza. Però, non mi tornano molto le cose, perché il Dent de Nendaz dovrebbe essere a poca distanza da dove mi trovo io (ci sono passato a fianco proprio in occasione del Nendaz Trail). Ed infatti, in realtà si tratta dell’abitato di La Tsoumaz, e quello sperone altro non è che la Pierre Avoi!
Per la discesa, scelgo una via più diretta, fuor dai sentieri: anche se oggi vuole essere una salita assolutamente tranquilla, non posso rinunciare ad un po’ di selvaggio!

Kommentare