Hikr » Simone86 » Touren » Italien [x]

Simone86 » Tourenberichte (mit Geodaten) (128)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Nov 28
Piemont   T3+  
25 Nov 12
Bocchetta delle Vacche 2.224m + tentativo Altemberg
Su un vecchio manuale CAI di mio padre è presente una sua uscita all' Altemberg datata agosto '72. Con Andrea decidiamo di tentare, seppur in versione invernale, questa cima. La zona è, per noi, totalmente nuova, ma ne restiamo subito colpiti per la bellezza anche in inverno. Campello Monti, seppur deserta e senza un comignolo...
Publiziert von Simone86 26. November 2012 um 20:51 (Fotos:46 | Kommentare:18 | Geodaten:1)
Okt 17
Piemont   T3 K3  
14 Okt 12
Monte Tovo (2.230m) e Ferrata Nito Staich
Vista l'incertezza meteorologica del week end non abbiamo programmato nulla per la giornata. Osservando in mattinata un tempo nuvoloso ma stabile, tramite i vari siti meteo si sperava che nella zona del Biellese non dovesse piovere ma quasi esserci qualche raggio di sole. Cosi , all'ultimo, parto con Andrea in tarda mattinata...
Publiziert von Simone86 15. Oktober 2012 um 20:35 (Fotos:46 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Sep 12
Lombardei   T4 K2-  
7 Aug 12
Sentiero ROMA - Bagni di Masino -> PredaRossa - 4gg
GIORNO 1: Bagni di Masino - Rif.Omio - Rif. Gianetti Posteggiamo ai Bagni di Masino Q1170 (il martedi mattina alle 6 c'è ancora molto posto) e ci avviamo verso il Rifugio Omio Q2100. Ai bagni è presente una piccola fonte di acqua termale calda. Sentiero dapprima ripido, sempre ben segnato, con una prima parte al fresco nei...
Publiziert von Simone86 1. September 2012 um 14:31 (Fotos:128 | Kommentare:8 | Geodaten:4)
Aug 6
Lombardei   T2 K3-  
4 Aug 12
Ferrata Madonnina del Coren - 1329m
FERRATA: per il ferratista medio può apparire banale, ed in effetti lo è fino a quasi la prima metà. La seconda parte e specialmente dalla grotta in poi si fa divertente. La catena è evitabilissima a parte qualche punto tosto dopo la grotta e dentro la grotta stessa (bagnato). La sconsiglio ai principianti in quanto non...
Publiziert von Simone86 4. August 2012 um 17:53 (Fotos:59 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Jul 2
Piemont   T3 L K3  
30 Jun 12
Ferrata di Cimalegna - Alagna Valsesia / Monte Rosa
Da Alagna, Q1190, una volta percheggiato, si prende il biglietto della funivia per Pianalunga (oggi solo 8 euro andata e ritorno) mentre per chi non volesse far fatica al ritorno è possibile fare l'andata a Pianalunga e il ritorno dal Passo dei Salati. In pochi minuti si arriva a Pianalunga (Q2050) dove, anche senza...
Publiziert von Simone86 1. Juli 2012 um 11:44 (Fotos:67 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jun 25
Lombardei   T3 K2-  
2 Jun 12
Resegone 1.875m - Ferrata Centenario e De Franco Silvano
Mattinata impegnata, decidiamo di partire da Varese alle 11.00 Giunti al parcheggio Q610 dopo le 12.30 optiamo per la salita veloce (ahimè con un po' di rammarico) per mezzo della funivia. In qualche minuto arriviamo quindi ai Piani D'Erna Q1250. ---------------------------------------------------------------------------...
Publiziert von Simone86 24. Juni 2012 um 11:10 (Fotos:62 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Apr 12
Lombardei   T2  
6 Apr 12
Traversata: Lema Gradiccioli Lema (da Pradecolo)
Altro venerdi pomeriggio libero, altra corsa, altra volta costretto ad andare da solo, nessun compagno disponibile. Due calcoli veloci sulle tempistiche e capisco che la Lema-Tamaro è infattibile in cosi poco tempo, però magari al Gradiccioli ci si può arrivare, mescolando un po' di skyrunning ad un passo molto sostenuto. Il...
Publiziert von Simone86 7. April 2012 um 15:09 (Fotos:24 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Apr 7
Lombardei   T4 II  
2 Apr 12
Poncione di Ganna 993m - "ispezione" versante Ovest + riaggancio Direttissima
Altro pomeriggio libero con molto meno tempo a disposizione. Ci vuole una cosa breve, l'ennesima salita al Poncione di Ganna. Però con un'idea, cercare una possibile via sul versante Ovest. Nell'ultima parte ci si imbatte sostanzialmente in un muro verticale, quindi, costeggiandolo sulla SX mi sono casualmente e fortunatamente...
Publiziert von Simone86 3. April 2012 um 00:00 (Fotos:31 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Apr 4
Lombardei   T4 II K1  
30 Mär 12
Moregallo 1.276m - Canalone Attrezzato Belasa
Per me è la prima volta sul Moregallo e, nonostante il mio collega l'abbia già fatto 3 o 4 volte, la via per il Canalone Belasa risulta nuova ad entrambi.. Mi ha infatti incuriosito la relazione di VieFerrate.it http://www.vieferrate.it/ferratabelasa.htm. Di difficoltà EE, viene presentato come un torrente in secca da risalire...
Publiziert von Simone86 31. März 2012 um 22:51 (Fotos:57 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Mär 23
Lombardei   T4 II  
21 Feb 12
Poncione di Ganna (Direttissima) + Minisfreddo + Arco di Roccia
Partenza dal piccolo parcheggio in zona Alpe Tedesco Q760 circa. Si prende il sentiero classico per il Poncione aggirando la proprietà privata recintata. Si scollina e poi inizia la salita su ampio sentiero. Al primo bivio si gira a destra prendendo la via per la cima del poncione. Dopo qualche minuto, segnalata da un...
Publiziert von Simone86 12. März 2012 um 23:41 (Fotos:16 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Mär 12
Lombardei   T3+ I  
15 Jan 12
Il Torrione (1.805m) + Cima di Fojorina (1.810m) da Dasio Valsolda
Partenza alle 8.20 da Dasio (Q624). Inizialmente una strada sterrata ci porta fuori dal paesino per trasformarsi poi nel sentiero vero e proprio. La prima oretta è abbastanza noiosa, la vegetazione è grulla in questo periodo dell'anno e il sul sentiero a zig-zag sembra di avanzare molto lentamente. Costeggiamo per tutto il...
Publiziert von Simone86 9. März 2012 um 20:07 (Fotos:42 | Kommentare:4 | Geodaten:2)
   
Lombardei   T2  
21 Dez 12
Monte La Nave (988m) + Linea Cadorna
Anche oggi un giro molto breve, più “culturale” che escursionistico se vogliamo. Il Monte La Nave (988m) è stato un importante punto militare tra il fine '800 e inizio '900, facendo parte della cosiddetta Linea Cadorna. La zona (come le altre montagnette circostanti di confine italiano) è ricca di guardiole, trincee,...
Publiziert von Simone86 24. Dezember 2012 um 22:38 (Fotos:46 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
30 Nov 14
R.T.O. Trail
PRIMA EDIZIONE del TRAIL nel Parco RTO! ... Tengo particolarmente alla valoriozzazione del Trail e del Parco con le suo interessanti bellezze proprio perchè ci abito. Il percorso, seppur lungo, può essere modificato o/e accorciato a piacere per gustarsi un'interessante camminata. Credo che con 8/9 ore a passo tranquillo si...
Publiziert von Simone86 15. Dezember 2014 um 14:25 (Fotos:18 | Geodaten:1)
Emilia-Romagna   T4 II  
1 Mai 15
Pietra Parcellara e Perduca
Diverse relazioni nell'ultimo periodo hanno presentato la bellezza di questi luoghi. Cosi, un primo maggio piovoso nel Varesotto si trasforma in un'esplorazione naturalistica sull'appennino Piacentino. Oggi siamo io e Federico il "Dalca". Le numerose relazioni presenti sono ben dettagliate, mi soffermerò su qualche...
Publiziert von Simone86 21. Februar 2016 um 14:16 (Fotos:52 | Geodaten:2)
Piemont   T3  
30 Jan 16
Alpe Bättelmat (2.112m) invernale da Riale
Martina: Indecisi sulla zona in cui andare abbiamo optato per la zona del Lago Vannino. Dopo un'ora e mezza circa di strada, partendo dal varesino, siamo giunti a Riale (VB), la piccola frazione della Val Formazza posizionata all'estremo nord del Piemonte. Purtroppo il meteo non era dei migliori, temperature attorno lo...
Publiziert von martynred 1. Februar 2016 um 12:58 (Fotos:33 | Geodaten:1)
Lombardei   T3 L  
15 Mai 16
Pizzo Tre Signori (2.554m) da Ornica
Visto da SIMONE Oggi siamo un quartetto "duro" al completo e, dopo una settimana di valutazioni escursionistiche è venuto il tempo del Pizzo Tre Signori! Montagna famosissima, spesso osservabile nella sua mole dalle principali cime circostanti, è un must nel curriculum di ogni escursionista locale. Personalmente mi ha...
Publiziert von Simone86 20. Mai 2016 um 23:41 (Fotos:45 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
18 Aug 16
Sentiero Glaciologico al Ghiacciaio dei Forni
Facile e panoramico anello adatto a tutti, nessuna difficoltà tecnica. Bellissimi panorami alpini. Un minimo di allenamento per i 600m di dislivello. Il Ghiacciao dei Forni è il più vasto ghiacciaio vallivo italiano , è moitorato da oltre un secolo e nel 2015 si è "spaccato" in 3 lingue glaciali. SI pensa che, di questo...
Publiziert von Simone86 6. September 2016 um 00:46 (Fotos:31 | Geodaten:1)
Lombardei   L  
19 Aug 16
Laghi di Cancano in MTB
Oggi meteo incerto e possibilità di rovesci pomeridiani. Optiamo per un giro tranquillo in MTB attorno ai Laghi di Cancano, una classica locale, rilassante e panoramica   Lasciamo la macchina al primo parcheggio trovato, ancora prima dei laghi, nei pressi di un noleggio bici. Dopo aver provato due ottime MTB...
Publiziert von Simone86 6. September 2016 um 00:56 (Fotos:17 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
20 Aug 16
Valdidentro - Forte di Oga [Trail Running]
Una mattina insonne decido di fare una corsetta esplorativa tra Fiordalpe (dove abbiamo il BnB) e i boschi sotto al Fortino di Oga. La distanza non sembra eccessiva ma la cartina è abbastanza grossolana. Non si raggiungono cime ma il giro è comunque molto piacevole e non particolarmente impegnativo, adatto per una...
Publiziert von Simone86 27. September 2016 um 23:28 (Fotos:46 | Geodaten:1)
Piemont   T3+  
25 Feb 17
Pizzo Pioltone (2612 m)
Con assoluta ignoranza mi affido alle bellissime proposte di Simone: Pizzo Pioltone o Camoscellahorn, nella Val Bognanco. Ci fermiamo al piccolo Ristorante/Albergo da Cecilia lungo la strada per noleggiare delle ciaspole, pensando ci sia neve fresca. Costo: 10€. Arriviamo a San Bernardo e lasciamo l'auto nel...
Publiziert von martynred 2. März 2017 um 22:56 (Fotos:28 | Geodaten:1)