Capanna Ribia
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Quasi tutti sono reduci dalle ferie e quindi poco allenati, per cui si decide per la Capanna Ribia. Io c'ero stato l'ultima volta 15 anni fa ! Sentiero ripido ma ben segnato con ai lati ... diverse varietà di funghi. Arrivati alla Capanna Ribia con un po di fatica si fa uno spuntino, un brindidsi con Prosecco per il compleanno di Roberto e poi, dormita generale, o quasi, qualcuno russava anche .... solo Giorgio aveva proseguito per il Rosso di Ribia ! Al suo ritorno facciamo un caffè e poi si scende.
Bella giornata in un luogo non molto frequentato con cari amici. In salita e in discesa incontriamo due escursionisti più veloci di noi, uno dei due mi sembra di averlo già visto, infatti è chiedendo se conosce questo portale mi dice che pubblica col nome

GIBI
Rosso di Ribia ... anzi no ... Rosso di rabbia !
Non pensate che mi sia incazzato veramente in quanto il titolo è solo un simpatico gioco di parole per definire la mia rinuncia a salire in cima al Rosso di Ribia, in pratica abbandonata poco dopo mezzogiorno la simpatica compagnia in capanna mi sono avviato per il sentiero e poi per le gande che portano ai piedi della via normale, ho quindi risalito il primo tratto erboso e sono arrivato alla prima penzolante catena mi sono tirato un po’ su ma poi ho trovato solo gli occhielli nella roccia ma di catena o cavo nessuna traccia … come del resto già segnalato il mese scorso dai buoni poncione e
froloccone … e qui mi sono arenato, già scivolavo prima sull’erba e quindi senza una sicurezza non me la sono sentita di andare avanti sulle placche soprattutto pensando che poi da lì ci dovevo anche scendere, sapete che mi piace tanto camminare anche tante ore ma possibilmente in tranquillità a volte me la sento anche di arrampicarmi … altre volte invece no, mi è anche capitato dove ci sono degli aiuti magari poi di non utilizzarli però erano lì a darmi comunque una sicurezza … ieri invece oltretutto da solo non me la sono sentita la cima era lì che mi guardava ma alla fine lei è rimasta lì e io questa volta mi sono accontentato di guardarla solo da vicino, qualcuno poi mi dirà che il mitico Brenna nelle sue guide questa salita la considera facile e sarà anche vero tanto che l’unico segno che ho incontrato sotto la cima era uno ben sbiadito dal tempo ma comunque bianco-rosso-bianco … io però ho preferito rinunciare e non me ne sono affatto pentito.
Al mio ritorno in Capanna ho poi trovato i miei simpatici e affabili compagni d’avventura … Irene, Claudio, Amedeo, Giuliano e Roberto che ronfavano beati al sole, quindi cima non raggiunta ma mi resta comunque il ricordo di una piacevole giornata nella bella Valle Vergeletto.
Giorgio
( dislivello mt. 1450 )
PS ... per la cronaca zaza e il suo amico hanno scalato la ben più impegnativa cima Est alla destra di quella che volevo fare io.
Kommentare (7)