Prima assoluta al Monte Barro!


Publiziert von grandemago , 9. Juni 2014 um 22:26. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum: 5 Juni 2014
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Klettern Schwierigkeit: I (UIAA-Skala)
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Aufstieg: 600 m
Abstieg: 600 m
Strecke:Ad anello: Galbiate, Cippo degli Alpini, Sasso della Vecchia, Monte Barro, Tre Corni, Galbiate

grandemago
Prima assoluta al Monte Barro……..che molto stupidamente ho sempre ignorato, e se non fosse stato per Massimo , che ringrazio d’avermi portato, avrei continuato ad ignorare. Non certo per snobismo, non sono di quelli che dopo due tiri in falesia si sentono Manolo…..e poi due tiri in falesia io non li ho mai fatti! Non so come mai….forse l’ho ignorato perché le montagne per me iniziavano da Lecco in su!

Partendo da Galbiate abbiamo tagliato tutto il fianco orientale del Barro portandoci poi al Sasso della Vecchia. Da qui abbiamo iniziato la classica traversata per cresta, raggiungendo la cima da Nord per poi scendere a Sud lungo i Tre Corni, tornando infine a Galbiate. Una fioritura eccezionale ci ha accompagnato lungo tutto il percorso, come da programma……Lella impazziva!

 

Nota sulla valutazione delle difficoltà: nonostante questo sia un duro colpo basso alla mia autostima, rimango dell’idea che il percorso sia un T3 con passaggi di I°, allineandomi alla valutazione di Simone66. Lo so, non sono un fenomeno, ma T2 mi sembra un po scarso!

massimo Finalmente convinco Aldo e Lella che di montagne ne hanno masticate in abbondanza a dare una girata sul Barro, questa volta ho l'onore e l'onere di fare loro da cicerone sull'escursione.
Grazie ad entrambi per l'ottima compagnia lungo il cammino e un grazie particolare per avermi tenuto in vetta un veloce corso di fotografia che verrà molto utile in futuro al sottoscritto vista l'ignoranza in materia.
E' con molto piacere che ho constatato che l'escursione è stata molto gradita ad entrambi ..........., meno male, almeno gli ho scassato i maroni per una buona motivazione!!!
Per quanto riguarda la valutazione tecnica del percorso sono pienamente d'accordo con grandemago, tante volte si tende a confondere le difficoltà tecniche con l'impegno fisico richiesto durante l'escursione che in questo caso non è particolarmente elevato.
 


Tourengänger: grandemago, Massimo, Lella


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T2
T3
T2
T2
T2
T3
27 Apr 12
Tour del monte Barro mt 922 · turistalpi
T2 I
27 Feb 19
Tris Monte Barro (922 m) · martynred
T3
T2
26 Jun 13
Monte Barro, buona la prima · ivanbutti
T2

Kommentare (23)


Kommentar hinzufügen

Amedeo hat gesagt:
Gesendet am 9. Juni 2014 um 22:46
Complimenti a tutti per le foto e a "quello che non molla mai!"
A presto
Amedeo

grandemago hat gesagt: RE:
Gesendet am 10. Juni 2014 um 10:24
I fotografi ringraziano e anche "quello che non molla mai".....a un metro da terra!
Ciao

Amedeo hat gesagt: RE:
Gesendet am 10. Juni 2014 um 10:45
E' così che si cominicia...a volare!!
Ciao

numbers hat gesagt:
Gesendet am 9. Juni 2014 um 23:22
Una piccola, grande scoperta!

Ciao

grandemago hat gesagt: RE:
Gesendet am 10. Juni 2014 um 10:26
......e riuscire sempre a stupirsi è una grande fortuna!
Ciao

cristina hat gesagt:
Gesendet am 10. Juni 2014 um 09:34
Una sorpresa si il Barro, una grande scoperta anche per noi!

Noi addirittura avevamo messo T1, che effettivamente non va bene, qualche passaggino simpatico c'è, il giro non è precisamente da famiglia in vacanza per cui...

Non è facile valutare le difficoltà...

grandemago hat gesagt: RE:
Gesendet am 10. Juni 2014 um 10:38
Ero convinto che il vostro T1 fosse una risposta sarcastica ai vari T2, ricordando il T3 condiviso in Appennino.
Nelle valutazioni sono sicuramente condizionato dal mio handicap, ma se si usano le mani non può che essere un T3, poi qualcuno può anche non usarle.

Comunque il Barro è molto carino, ci tornerò col fresco in autunno e lo farò al contrario.
Ciao

cristina hat gesagt: RE:
Gesendet am 10. Juni 2014 um 12:03
Hai ragione per il T3 se si considerano alcuni passaggi e il tuo handicap non centra. Sarebbe sempre meglio eccedere con le valutazioni non si sa mai chi andrà a copiare l'escursione...è che a volte lo dimentico.

Sul caldo non ho voluto infierire ma siete stati coraggiosi...beh forse giovedì era ancora vivibile!

Ciao ciao

Menek hat gesagt:
Gesendet am 10. Juni 2014 um 09:35
Se cercate un'altro cazzaro che non ha fatto ancora il Barro, eccolo! Rimedierò presto.
Ciao
Menek

grandemago hat gesagt: RE:
Gesendet am 10. Juni 2014 um 10:40
Col fresco in autunno......fammi un fischio......due cazzari è meglio che one!
Ciao

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 10. Juni 2014 um 19:34
Questo è un invito che non lascio cadere... A quest'autunno!

proralba hat gesagt:
Gesendet am 10. Juni 2014 um 11:09
Il Barro ! si grande scoperta...vicini ci sono monti e posti davvero da considerare!
Ero lì il due giugno..i tre corni...davvero bello!
Ciaoo Grandemago!!! a prestooooo
Paola

grandemago hat gesagt: RE:
Gesendet am 10. Juni 2014 um 12:14
C'è sempre qualcosa da scoprire.....non si finisce mai!
Ciao

proralba hat gesagt: RE:
Gesendet am 10. Juni 2014 um 12:18
siii Grandemago!!! e meno maleee!!!!!
chi ha occhi per scoprire....scopre :)
ciaooo

Daniele hat gesagt:
Gesendet am 10. Juni 2014 um 11:48
Il Monte Barro è un piccolo scrigno pieno di piacevoli sorprese... anch'io sono rimasto sorpreso quando "mi sono abbassato" ad andarci.
Ciao
Daniele

grandemago hat gesagt: RE:
Gesendet am 10. Juni 2014 um 12:16
C'è tutto un mondo da scoprire.....in basso! Ora ci voglio tornare in autunno.
Ciao

Daniele hat gesagt: RE:
Gesendet am 10. Juni 2014 um 12:32
I periodi migliori: primavera x i fiori, autunno x i colori... d'estate off limits per il caldo... salvo andarci la sera/notte...

gbal hat gesagt:
Gesendet am 10. Juni 2014 um 19:36
Vedi Aldo la mia salita al Barro sarà sempre e solo una ripetizione, dopo la tua. Mi vergogno di non averlo ancora mai salito malgrado anche con me il buon Massimo si sia reso totalmente disponibile da quell'estimatore di questo Monte che è.
Verrà anche il mio turno prima o poi (anche se non ci saranno più premi come ti diceva il tuo papà).
Bravi

grandemago hat gesagt: RE:
Gesendet am 10. Juni 2014 um 21:38
Ma no Giulio....da quelle parti non mi conosce nessuno (per fortuna), a parte il buon Massimo. Ci sarà gloria anche per te!
Ciao

stefano58 hat gesagt:
Gesendet am 10. Juni 2014 um 20:15
Chissà quanti posti interessanti e vicini che sto ignorando!
Tanti li ho scoperti perché mi ci hanno portato.
Invece il Barro è stata la mia terza cima; dopo averla vista sulla copertina di una guida escursionistica del Lecchese, questa cima isolata dagli altri monti mi ha attirato al punto che ci sono salito con la neve e senza aver ancora alcuna attrezzatura da montagna.
Ciao
Stefano

grandemago hat gesagt: RE:
Gesendet am 10. Juni 2014 um 21:45
Anch'io ho fatto i primi passi nel lecchese, alla scoperta delle montagne che dalla campagna della bassa Brianza mio nonno mi mostrava quand'ero bambino: i Corni de Canz, i Corni de Lecc (Grigne) e ul Resegon........del Barro nessuna notizia!
Ciao

Gesendet am 11. Juni 2014 um 09:28
Complimenti alla scoperta, bella ... da fare di certo (un bravo al ... suggeritore).
Un BRAVO anche ai fotografi, uno spettacolo !
ciao

grandemago hat gesagt: RE:
Gesendet am 11. Juni 2014 um 09:49
Se non son BRAVI non li vogliamo.....

Grazie Giorgio.
Ciao


Kommentar hinzufügen»