ivanbutti Escursione del dopolavoro, sfruttando le giornate lunghe. Max mi guida sul Barro, che salgo per la prima volta; c'è anche il Paolino, in forma smagliante. Il percorso scelto si snoda dapprima per un tratto piuttosto lungo in piano, passando dal versante S a quello NE del monte. Poi ci si inerpica sulla cresta, e qui si fa bello ripido. La cresta è bella panoramica, e pur essendo solo a 900 m. ti dà comunque l'idea della montagna fatta e finita, anche perchè proprio davanti si stagliano le Grigne ed il Resegone. Ieri poi c'era una bella arietta, per cui faceva decisamente freschino, per fortuna mi sono portato una felpa leggera con la quale coprirmi il quarto d'ora abbondante che siamo rimasti in vetta. Per il rientro siamo scesi dai Corni, dove ci sono alcuni divertenti passaggi tra le roccette, che Max fa senza troppi problemi perchè conosce bene il percorso, in altre situazioni diventerebbero dei bei sassi del sudore, he he. Dopo 3 ore circa abbiamo chiuso l'anello poco prima dell'auto; devo dire che per una sgambata veloce il percorso è ideale, specie con il meteo tutt'altro che caldo che abbiamo trovato noi.
pm1996 : divertente e piacevole . Dopo quella di ottobre del 2012 mi ha fatto piacere ritornarci ancora in ottima compagnia.
Chissà magari riuscirò a salirlo da un altro versante ?
Paolo
Massimo: Oggi cambio di soci infrasettimanali e vista la presenza di Ivan propongo il Barro, montagnetta davvero divertente da salire quando le tempistiche sono molto ristrette e visto che lui non ci è mai stato........... si va. Oltre ai magnifici panorami che si possono ammirare lungo il percorso, la presenza di alcune roccette e il percorrere dei bei tratti di cresta da a questa escursione un certo fascino, sembra quasi di stare in media montagna.
Ottimo allenamento fatto in piacevole compagnia, grazie ragazzi e alla prox.
Kommentare