Pizzo del Ramulazz Cima Nord 2915 m. - SKT


Publiziert von pm1996 , 26. Mai 2014 um 20:57. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Schweiz » Graubünden » Misox
Tour Datum:25 Mai 2014
Ski Schwierigkeit: ZS
Wegpunkte:
Geo-Tags: Gruppo Cima Rossa   CH-GR   CH-TI 
Aufstieg: 1900 m
Abstieg: 1900 m
Strecke:Km18. Dettaglio: Mastac de Martin (1141 m) - Salüdin (1164 m) - Valbella (1334 m) - Mont de la Cot - sentiero nel Bosch de Valbella - Alp de Remolasch (1830 m) - Pianon de Remolasch - Passo del Remulazz (2615 m) - Pizzo del Ramulazz, pendio NNW - bocchetta - Cresta S - Pizzo del Ramulazz Cima Nord (2915 m) - ritorno per la stessa via fino al Pianon de Remolasch; poi forra del Rià de Remolasch fino a quota 1730 m - risalita all'Alp de Remolasch (1830 m) - sentiero verso NE con masso quotato 1532 m - Pian de l'Isolan (1338 m) - Valbella (1334 m) - ritorno per la stessa via fino a Mastac de Martin
Zufahrt zum Ausgangspunkt:N13, uscita Roveredo/Grono/Calanca - strada della Val Calanca - Rossa - proseguire fino a dove è possibile (in prossimità di Mastac de Martin, cioè a soli 1,16 km da Rossa, attualmente è ancora presente una grossa valanga che invade la strada e che impedisce di proseguire; senza questa valanga si potrebbe arrivare fino a Valbella, togliendo un pietrone, una radice e un abete caduto)
Kartennummer:map.geo.admin.ch

pm1996:
Una premessa bisogna farla :
Valle incantevole e selvaggia, per chi sa apprezzare questo mondo fatto di boschi acqua e roccia. Una traccia a volte percettibile e a volte no, fatica nel salire, alberi caduti da aggirare e la vegetazione che avanza , poi cielo neve nuvole  e un mondo straordinario.
Quando l’avevo notata  la prima volta “la montagna”, ritornando dall’uscita del Piz de la Lumbreida, mi era rimasta impressa , poi ancora al ritorno dal Passo del Laghetto cercando di salire all’Adula, questo Ramulazz con il suo pendio, bisognava farlo !
In ritardo? 
Forse ?
Evitavamo lo spallaggio fino all’alpe, ma “ce la siamo goduta”. 
“Wild”.
Come sempre Fabio ottimo compagno e ottimo segugio.
 
Poco dopo Rossa paesino della Val Calanca siamo costretti a parcheggiare la macchina, una valanga ostruisce la strada. 
Da qui incomincia la nostra gita .
La strada ora priva di neve costeggia la valle, la percorriamo fino a Valbella 1334 m. dove si stacca un sentierino poco visibile che sale subito ripido nel bosco. Seguiamo la segnaletica sbiadita e a volte inesistente (anche a causa della neve) fino ad arrivare all’Alp de Remolasch 1830 m.
Passato un bosco rado su un valloncello calziamo gli sci . La valle si apre , più intuitiva, risaliamo, (Pianon de Remolasch) fino alla q. 2363 m., poi  con un traverso verso la q. 2407 m. Ora puntiamo al Passo del Remulazz 2615 m.. L’ultimo tratto rimane ripido, ma si percorre con gli sci sbucando alla croce rossa. Proseguiamo sul pendio orientato a Nord-Ovest e immersi nella nebbia puntiamo la cresta sud .
Sempre con gli sci passiamo sopra una grossa cornice e arriviamo alla vetta  (6 ore ).
Ci accontentiamo di quello che si vede.
Una stretta di mano e cambiamo assetto e ci godiamo la discesa.
Un po’ di ravano attorno al Rià de Remolasch con una risalita di un centinaio di metri verso l'alpe omonima poi  pausa .
Birra !!!
Da qui per il ritorno optiamo una via di discesa alternativa.
Ad intuito e aiutati dal gps  e da qualche bollo qua e la arriviamo a Pian de l’Isolan  poi per strada agropastorale verso Valbella e Rossa.
Calanca Valley sei fantastica assomigli al “mio”Alto Lario !
Video

tapio:

Il dr. Ludwig Darmstädter (quello del famoso canalone nella parete SW dell’Adula), nelle sue peregrinazioni dell’estate 1892 con le guide J. e G. Stabeler, arrivò sulla Cima Nord del Pizzo del Ramulazz e vi trovò già un grande ometto di pietra. Mi piace pensare che sia lo stesso corposo ometto che vi abbiamo trovato noi 122 anni più tardi, incurante delle intemperie e degli “interventi” umani, guardiano di antica data della montagna che domina (non da sola) la Val Calanca e la Val Combra.

Certo, l’ometto di vetta è solo l’apice di una lunga gita da gustare passo dopo passo, sia dalla “ruspante” e diretta via di salita (Valbella – P. 1594 - Alp de Remolasch) sia dalla più dolce via di discesa (Alp de Remolasch – Pian de l’Isolan – Valbella).

Come già ben evidenziato da Paolo, la Val Calanca è davvero un gioiello selvaggio ed il fatto di averla sempre lasciata al margine dell’una o dell’altra gita me la fa apprezzare ancora di più ora.

Metà dislivello con gli sci ai piedi, l’altra metà sullo zaino:  ma se si vuole sentire la brezza della libertà, queste cose si fanno. La libertà non ha prezzo.

Grazie Paolo per averlo proposto: era da più di tre mesi che curavo quel pendio, e anche se – di “quel pendio” – ne abbiamo sciato solo una piccola parte (trecento metri sì e no), valeva davvero la pena. Anche per tutto il resto!
 


Tourengänger: pm1996, tapio


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T3+
1 Nov 17
Cima di Nomnom · Andrea!
T3 WS+
4 Sep 16
Passo del Remulazz · Gio59
T5 L
29 Aug 17
Pizzo Ramulazz · Califfo
T5 WS-
3 Aug 13
Pizzi del Ramulazz · Zaza
WS ZS
15 Jan 11
Una camminata in Val Calanca · lorenzo
8 Mär 14
Pizzo Del Ramulazz 2915 m · skiboy1969
T3
15 Aug 05
In 4 Tagen von Roveredo nach Vals · kopfsalat

Kommentare (17)


Kommentar hinzufügen

Daniele66 hat gesagt:
Gesendet am 26. Mai 2014 um 21:20
Belle foto e gran dislivello complimenti........Daniele66

pm1996 hat gesagt: RE:
Gesendet am 27. Mai 2014 um 16:48
Ciao Daniele ti ringrazio.Ho visto che qualche nuvoletta sulla cima l' hai trovata anche tu ... peccato ...buone sciate ..
alla prossima Ciao
Paolo

gbal hat gesagt:
Gesendet am 26. Mai 2014 um 22:00
Praticamente un agguato premeditato il vostro, lungamente preparato.
Bravi!
Chi non è mai stato su quei monti della Calanca.....non sa cosa perde! Vero, anche tanto selvaggio e tanta fatica ma la soddisfazione.....è grande

pm1996 hat gesagt: RE:
Gesendet am 27. Mai 2014 um 16:57
In val Calanca c'ero gia' stato ma mai cosi' all' interno ... Veramente bella !
La preparazione non e' stata cosi' lunga come sembra ma solo la decisione lasciata in sospeso, poi è scattato ..il Pronti partenza via. Ora ha acceso tante altre possibilita' ...
Ciao
Paolo

ivanbutti hat gesagt:
Gesendet am 27. Mai 2014 um 09:38
Chapeau, come sempre. Tolti gli sci speriamo di potere fare qualcosa assieme, sarebbe davvero un onore. Ciao, Ivan

pm1996 hat gesagt: RE:
Gesendet am 27. Mai 2014 um 17:01
Non esageriamo ... Prima o poi le supposte finiscono !!! ahahah ...attendo vostra relazione ...
Mi mancate !!!
Ciao
Paolo

proralba hat gesagt:
Gesendet am 27. Mai 2014 um 10:17
Valle incantevole e selvaggia..... splendide le valli così!
..complimenti!...calzare gli sci ai piedi...poi..di un'eleganza.. :)
gandi davvero!
ciao
Paola

pm1996 hat gesagt: RE:
Gesendet am 27. Mai 2014 um 17:03
Mi inchino !!!
Ciaoooo
Paolo

Gesendet am 27. Mai 2014 um 11:29
Meravigliosa la Calanca !
e tanto pazzi questi due personaggi :)

pm1996 hat gesagt: RE:
Gesendet am 27. Mai 2014 um 17:05
Ciao Giorgio ... faccio un ripasso e ti rispondo ... (ci siam capiti )...

Paolo

Gesendet am 27. Mai 2014 um 12:18
------E bravo il nostro Paolo.........complimenti ciao

pm1996 hat gesagt: RE:
Gesendet am 27. Mai 2014 um 17:05
Ciao Roberto grazieeeee.....

Paolo

veget hat gesagt:
Gesendet am 28. Mai 2014 um 18:55
Ciao Paolo e Fabio. Bell' accoppiata. la voglia di andare a scovare certe cime (fuori dai vari circuiti) vi fa onore. Complimenti ...e mai domi!!!
Buona continuazione
Eugenio

pm1996 hat gesagt: RE:
Gesendet am 29. Mai 2014 um 21:23
Ciao Eugenio ti ringraziamo ... Ciao e a prestoooo su qualche sentiero ...o cima.
Paolo

beppe hat gesagt: Grandi
Gesendet am 28. Mai 2014 um 21:16
Ciao
Beppe

pm1996 hat gesagt: RE:Grandi
Gesendet am 29. Mai 2014 um 21:24
Ciao
Paolo

Amedeo hat gesagt:
Gesendet am 31. Mai 2014 um 18:08
La "strana coppia"...che fa scintille!
Bravi
Amedeo


Kommentar hinzufügen»