Pizzo Del Ramulazz 2915 m
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
RELAZIUN DEL RAMULAZZ
1) Da Rossa, saliti a Valbella sulla strada (a vederla) circa 5 km.
2) Dall'abitato, abbiamo proseguito in piano per circa 500 m.
3)Lasciando perdere navigatori, cartine, bussole ed altri ammennicoli vari, siamo saliti nel bosco ripido e fitto seguendo solo ed esclusivamente il nostro istinto millenario.
4) Non pensate di trovare tracce di sentiero poiché con più di due metri di neve, neanche Karim Abdul Jabbar avrebbe potuto pennellare i segni ad una altezza visibile.
5) Per 500 metri di dislivello, aggirando buchi, salti di roccia, vallette scoscese, e portandoci dietro uno zoccolo di 2 kg per gamba, abbiamo raggiunto l'alpe di Remolasch (si presume).
6) Dall'alpe, su costone più aperto (era ora), abbiamo proseguito tenendo sulla destra il vallone del Rio Remolasch fin verso alla bastionata che porta ai pendii superiori.
7) Evitando il canale, siamo saliti nell'ampio vallone di sx e con traversata obliqua, abbiamo raggiunto l'ultimo ripido pendio sotto la bocchetta posta a 2615 m.
8) Dalla croce della bocchetta, siamo saliti sul pendio nord (ghiacciaio, ma penso solo sulla mia cartina del 1989), per 300 metri fino al colle che divide le due cime.
9) saliti alla cima nord con gli sci ai piedi (la cima sud, in queste condizioni sembrava francamente inviolabile).
10) Discesa per lo stesso itinerario a parte il canale della bastionata di roccia.
NUMERI:
Disl. 1900 m
Dist. 20 km
time. 5 h + 2h
final energy: 0 kcal
Marco, Alberto, Davide
DON'T FALL APART ON ME TONIGHT
I JUST DON'T THINK THAT I COULD HANDLE IT
DON'T FALL APART ON ME TONIGHT
YESTERDAY'S JUST A MEMORY
TOMORROW IS NEVER WHAT IT'S SUPPOSED TO BE
AND I NEED YOU, OH, YEAH
(B.Dylan)
1) Da Rossa, saliti a Valbella sulla strada (a vederla) circa 5 km.
2) Dall'abitato, abbiamo proseguito in piano per circa 500 m.
3)Lasciando perdere navigatori, cartine, bussole ed altri ammennicoli vari, siamo saliti nel bosco ripido e fitto seguendo solo ed esclusivamente il nostro istinto millenario.
4) Non pensate di trovare tracce di sentiero poiché con più di due metri di neve, neanche Karim Abdul Jabbar avrebbe potuto pennellare i segni ad una altezza visibile.
5) Per 500 metri di dislivello, aggirando buchi, salti di roccia, vallette scoscese, e portandoci dietro uno zoccolo di 2 kg per gamba, abbiamo raggiunto l'alpe di Remolasch (si presume).
6) Dall'alpe, su costone più aperto (era ora), abbiamo proseguito tenendo sulla destra il vallone del Rio Remolasch fin verso alla bastionata che porta ai pendii superiori.
7) Evitando il canale, siamo saliti nell'ampio vallone di sx e con traversata obliqua, abbiamo raggiunto l'ultimo ripido pendio sotto la bocchetta posta a 2615 m.
8) Dalla croce della bocchetta, siamo saliti sul pendio nord (ghiacciaio, ma penso solo sulla mia cartina del 1989), per 300 metri fino al colle che divide le due cime.
9) saliti alla cima nord con gli sci ai piedi (la cima sud, in queste condizioni sembrava francamente inviolabile).
10) Discesa per lo stesso itinerario a parte il canale della bastionata di roccia.
NUMERI:
Disl. 1900 m
Dist. 20 km
time. 5 h + 2h
final energy: 0 kcal
Marco, Alberto, Davide
DON'T FALL APART ON ME TONIGHT
I JUST DON'T THINK THAT I COULD HANDLE IT
DON'T FALL APART ON ME TONIGHT
YESTERDAY'S JUST A MEMORY
TOMORROW IS NEVER WHAT IT'S SUPPOSED TO BE
AND I NEED YOU, OH, YEAH
(B.Dylan)
Tourengänger:
skiboy1969

Communities: Hikr in italiano, Skitouren
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (14)