Passo del Remulazz
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Partiti per il Pizzo ... ci siamo limitati al Passo: ambiente selvaggio, praticamente tracce di sentiero che poi spariscono senza alcun segnavia, tempo un po' incerto con meteo in peggioramento. Pazienza per la vetta, soddisfatti essere arrivati al passo.
Con ordine: lasciata l'auto al parcheggio di Valbella, alla ricerca di uno straccio di sentiero abbiamo proseguito lungo la strada (accedibile alle auto fino a dopo 1 km da Valbella, qualche posto auto) fino a vedere un sentiero sulla sinistra. Preso il sentiero (senza segnali, qulache bollo rosso) siamo saliti fra bosco, torrenti, erba alta, arbusti fino a raggiungere l'Alpe di Remolasch. Qui incontrato il simpatico ospite della capanna che ci ha offerto vino e dato qulache consiglio sul proseguimento. Proseguimento avvenuto su tracce via via sempre più labili, poi una bella navigazione "a vista" nel vallone fino a vedere la croce del passo. L'ultima salita in mezzo a pietraie e sfaciumi, non una sola traccia umana di salita!
Discesa fra migliaia di sassi instabili seguendo la traccia di salita (santo gps !) fino alla capanna dell'Alpe ed al simpatico abitante (questa volta ci ha offerto caffè e grappa)
Tornati a Valbella dal sentiero "ufficiale", più percorribile di quello del mattino .... ma a Valbella non c'è un solo cartello per l'alpe, o si chiede o si indovina !
Bella escursione in zona selvaggia ..... ma la prossima sarà con neve e gli sci, speando di raggiungere la vetta per poi goderci una bella discesa ....
Con ordine: lasciata l'auto al parcheggio di Valbella, alla ricerca di uno straccio di sentiero abbiamo proseguito lungo la strada (accedibile alle auto fino a dopo 1 km da Valbella, qualche posto auto) fino a vedere un sentiero sulla sinistra. Preso il sentiero (senza segnali, qulache bollo rosso) siamo saliti fra bosco, torrenti, erba alta, arbusti fino a raggiungere l'Alpe di Remolasch. Qui incontrato il simpatico ospite della capanna che ci ha offerto vino e dato qulache consiglio sul proseguimento. Proseguimento avvenuto su tracce via via sempre più labili, poi una bella navigazione "a vista" nel vallone fino a vedere la croce del passo. L'ultima salita in mezzo a pietraie e sfaciumi, non una sola traccia umana di salita!
Discesa fra migliaia di sassi instabili seguendo la traccia di salita (santo gps !) fino alla capanna dell'Alpe ed al simpatico abitante (questa volta ci ha offerto caffè e grappa)
Tornati a Valbella dal sentiero "ufficiale", più percorribile di quello del mattino .... ma a Valbella non c'è un solo cartello per l'alpe, o si chiede o si indovina !
Bella escursione in zona selvaggia ..... ma la prossima sarà con neve e gli sci, speando di raggiungere la vetta per poi goderci una bella discesa ....
Tourengänger:
Gio59

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare