Poncino della Croce (1'471 m.s.m.)
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
A distanza di sei anni siamo tornati al panoramico Poncino della Croce (vedi relazione del 10.03.2007), partendo questa volta dall'Alpe di Neggia e seguendo il sentiero ben marcato in bianco-rosso-bianco.
Nel traverso sotto il Monte Tamaro abbiamo incontrato ancora numerosi punti con neve residua e parecchi alberi caduti che hanno reso difficoltso il cammino. Ci siamo cimentati in un vero e proprio percorso ad ostacoli! Una volta raggiunta la cresta in prossimità del Poncione del Macello le difficoltà sono svanite e seguendola abbiamo poi raggiunto facilmente il Poncino della Croce che offre uno stupendo panorama sul Lago Maggiore e sul Piano di Magadino senza dimenticare la scorpacciata di cime tutte attorno! Magnifico!
Dopo quasi due mesi d'inattività a causa de maltempo, ci siamo davvero gustati questa bella escursione ed il sole cocente ci ha fatto uscire l'umidità che avevamo nelle ossa!
A causa di alcuni passaggi resi delicati dalla presenza di neve e ghiaccio ho indicato T3 come difficoltà, in condizioni normali il sentiero è invece classificabile con grado T2.
Tempo impiegato:
Andata 2h 45 minuti
Ritorno 2h 25 minuti
(soste comprese)
Nel traverso sotto il Monte Tamaro abbiamo incontrato ancora numerosi punti con neve residua e parecchi alberi caduti che hanno reso difficoltso il cammino. Ci siamo cimentati in un vero e proprio percorso ad ostacoli! Una volta raggiunta la cresta in prossimità del Poncione del Macello le difficoltà sono svanite e seguendola abbiamo poi raggiunto facilmente il Poncino della Croce che offre uno stupendo panorama sul Lago Maggiore e sul Piano di Magadino senza dimenticare la scorpacciata di cime tutte attorno! Magnifico!
Dopo quasi due mesi d'inattività a causa de maltempo, ci siamo davvero gustati questa bella escursione ed il sole cocente ci ha fatto uscire l'umidità che avevamo nelle ossa!
A causa di alcuni passaggi resi delicati dalla presenza di neve e ghiaccio ho indicato T3 come difficoltà, in condizioni normali il sentiero è invece classificabile con grado T2.
Tempo impiegato:
Andata 2h 45 minuti
Ritorno 2h 25 minuti
(soste comprese)
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare