Alpe di Neggia - Poncino della Croce - Monti di Vira
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Non poteva mancare la tradizionale capatina al Poncino della Croce sopra i miei monti. Dopo alcuni rinvii eccomi in compagnia di Aloisia, Maria, Elisa e Vittorio a prendere l'autopostale a Vira Gambarogno, salire fino al Corte di Neggia per poi incamminarci verso il Poncino della Croce e discendere alla mia cascina sui Monti di Vira.
La bellissima giornata caratterizzata da un’aria limpidissima ci ha indotti a frequenti pause (per ammirare un panorama semplicemente mozzafiato) e quindi a giungere alla destinazione finale con circa un’ora di “ritardo” sulla tabella di marcia. Lì però ci attendeva un’ottima bistecca di manzo Charolais con quattro contorni preparati con maestria da Paola e nonna Franca. Il tutto ben “irrorato” con un eccezionale Merlot 1982 dell’amico Giuseppe di Breganzona. Dopo un lieto pomeriggio passato in cordiale compagnia abbiamo ripreso il tranquillo sentiero per scendere fino a Bruno (strada forestale) e poi essere trasportati al paese di Vira per recuperare le nostre automobili.
Salita totale: 557 m
Discesa totale: 1378 m
Lunghezza totale: 9.43 km
Disponibilità d'acqua potabile: solo a Neggia e poi di nuovo ai Monti di Vira

Kommentare