Zwischbergental, giro in giro
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Vista la meteo, oggi propongo una visita in una bella valle poco frequentata ( a parte l' Amico
Eugenio, buongustaio). Dal parcheggio, dopo qualche decina di metri, prendiamo a sinistra la
bella ed ampia mulattiera che sale dolce fino alla dighetta ed attraversato il ponte proseguiamo
costeggiando il torrente fino al bivio per Passo di Pontimia. Risaliamo l' erto sentiero fino
all' alpe, ancora caricato con un buon numero di ovini, e poi tra vallette arriviamo ai bei Laghi
di Pontimia, purtroppo un pò in secca data la stagione. La nebbia, ahimè la fà da padrone
ma, sperando di forarla, decidiamo di proseguire fino al passo dove non vediamo nessuno
sprazzo di luce. Pausa pranzo aspettando che qualcosa di meglio accada ma, la nebbia si
infittisce. Decidiamo di scendere ai laghi, dove la visibilità è migliore, per fare una esplorazioe
di questi bei luoghi. Amene conche e altopiani ( sembra di essere nel grande est del Devero)
ci portano alla Croce di Pontimia per poi congiungerci al sentiero che, passando per
l' Alpe Porcareccia, ci condurrebbe al Passo di Andolla. A Porcareccia faccio la mia buona
azione liberando una pecora che si era incastrata con la testa nella rete del recinto che aveva
divelto. Più avanti incrociamo il sentiero che sale dalla dighetta e, scendendo tra colori oramai
autunnali, ci ricongiungiamo all' itinerario di salita. Giunti alla dighetta ritorniamo all' auto per
lo sterrato per evitare qualche tratto scivoloso della mulattiera percorsa in salita.
roby
Eugenio, buongustaio). Dal parcheggio, dopo qualche decina di metri, prendiamo a sinistra la
bella ed ampia mulattiera che sale dolce fino alla dighetta ed attraversato il ponte proseguiamo
costeggiando il torrente fino al bivio per Passo di Pontimia. Risaliamo l' erto sentiero fino
all' alpe, ancora caricato con un buon numero di ovini, e poi tra vallette arriviamo ai bei Laghi
di Pontimia, purtroppo un pò in secca data la stagione. La nebbia, ahimè la fà da padrone
ma, sperando di forarla, decidiamo di proseguire fino al passo dove non vediamo nessuno
sprazzo di luce. Pausa pranzo aspettando che qualcosa di meglio accada ma, la nebbia si
infittisce. Decidiamo di scendere ai laghi, dove la visibilità è migliore, per fare una esplorazioe
di questi bei luoghi. Amene conche e altopiani ( sembra di essere nel grande est del Devero)
ci portano alla Croce di Pontimia per poi congiungerci al sentiero che, passando per
l' Alpe Porcareccia, ci condurrebbe al Passo di Andolla. A Porcareccia faccio la mia buona
azione liberando una pecora che si era incastrata con la testa nella rete del recinto che aveva
divelto. Più avanti incrociamo il sentiero che sale dalla dighetta e, scendendo tra colori oramai
autunnali, ci ricongiungiamo all' itinerario di salita. Giunti alla dighetta ritorniamo all' auto per
lo sterrato per evitare qualche tratto scivoloso della mulattiera percorsa in salita.
roby
Tourengänger:
tignoelino

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (13)