Piz Rondadura per la Costa del Termine


Publiziert von gbal , 13. Juli 2012 um 19:41. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Schweiz » Tessin » Bellinzonese
Tour Datum:12 Juli 2012
Wandern Schwierigkeit: T6 - schwieriges Alpinwandern
Klettern Schwierigkeit: II (UIAA-Skala)
Wegpunkte:
Geo-Tags: CH-GR   CH-TI   Gruppo Piz Blas   Gruppo Pizzo del Sole 
Zeitbedarf: 7:00
Aufstieg: 1109 m
Abstieg: 1109 m
Strecke:10.3 km
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Varese-Mendrisio-A2-Lugano-Biasca-Campra-Passo Lucomagno (gbal)
Kartennummer:Swiss Map Mobile

 

Giulio (gbal) dice:

 

Dopo diversi tentativi di combinare una gita assieme ad Jgor oggi siamo riusciti. Per la verità quando, salendo al Passo del Lucomagno Jgor mi ha scritto che si rifugiava nel Caffè dell’Ospizio in attesa che passasse la tempesta, sulle prime ho pensato che avesse le traveggole o che scherzasse perché io vedevo un panorama bellissimo. Invece, quando sono sceso dall’auto in pantaloncini e maglietta combattendo con un vento dannato e freddo che spingeva una fitta nuvolaglia mi sono ricreduto e sono corso nel Caffè anche io. Dopo una cordiale stretta di mano e un breve conciliabolo con proposte alternative mie, un po’ scoraggiato, decidiamo di portarci in auto al termine della strada sterrata e valutare la situazione. E’ stata la scelta vincente perché, come auspicato, una volta arrivati sotto il versante Sud del Rondadura ci siamo trovati al riparo dal vento mentre gradualmente la nuvolaglia si dissolveva. Abbiamo iniziato la salita verso l’Alpe Scaione accorgendoci subito che era difficoltosa e poco redditizia; oltretutto si svolgeva su un sentiero dapprima “evanescente” e poi “assente” cui bisognava supplire con GPS e procedendo su terreno libero. Dopo l’Alpe Scaione ci dirigevamo verso la quota 2484 dopo la quale il programma prevedeva di risalire a Nord verso la Bocchetta di Rondadura. Invece, piegavamo troppo ad Ovest e arrivavamo alla base della Costa del Termine. Lì giunti, pur sospettando un errore, venivamo però attratti dalla salita in arrampicata con un percorso trasversale in direzione NO verso la cresta sommitale proveniente dalla Bocchetta. Dopo numerosi e divertenti passaggini giungevamo in cresta tra Piz Rondadura e la sua anticima, molto più ad Ovest della Bocchetta omonima; di lì, confortati dalla visione della croce e della palina di vetta, con un ultimo sforzo giungevamo alla meta.

Dopo i festeggiamenti di rito, le foto, gli sms agli amici e la firma di un bigliettino lasciato nella gamella (a proposito, malgrado l’avviso di Laura&... nessuno ha portato un nuovo quaderno, neanche noi, quindi l’invito è ancora aperto) decidiamo di seguire una via alternativa che scendeva più agevolmente e direttamente verso Sud dapprima e poi ad Est verso l’Alpe Scaione. Però, attirati dalla navigazione “a vista” in campo aperto ci siamo ritrovati più alti del dovuto e abbiamo avuto un emozionante confronto con la solita vegetazione caparbia di ontanelli e rododendri che oltretutto celavano spesso buchi dai quali fortunatamente le nostre caviglie sono uscite indenni. Giunti all’auto tiravamo le somme del nostro giro accorgendoci di non avere in realtà fatto granchè in termini di dislivello e percorso; come dire…..grande risultato con minimo sforzo ma anche tanto divertimento!

Grazie Jgor per la compagnia e…..arrivederci a presto!

 

 

Nota: La difficoltà escursionistica T6 è associata ai tratti di arrampicata II UIAA (Costa del Termine e Cresta del Rondadura; per il resto si può parlare di T5.

 

  

 

 

 

Jgor (igor) dice:

 

Parto da lugano alle 06.25 direzione luccomagno,arrivato al passo vedo le montagne chiaramente senza una nuvola,arrivo all'ospizio del luccomagno inizia a salire una nebbia alla nightmare, e un freddo bestiale con raffiche di vento,mi tiro dentro all'ospizio e mando un sms a gbal:.- sono dentro a bere qualcosa aspettando che finisca la "bufera".
gbal nel frattempo mi raggiunge e vedendo la situazione mi propone un itinerario diverso tipo passo del sole,gli dico di aspettare che il tempo cambiera in meglio....e cosi sara'.
gbal con il suo gps ha perfettamente tracciato il percorso,iniziamo a salire per il sentiero sino a portarci ad una zona marcata con segni gialli,la percorriamo per un po',poi gbal  mi dice,
.-Igor dobbiamo andare per di qua,io sinceramente pensavo ma questa non mi sembra la via normale al Rondadura ma poi ho pensato fa niente lo seguo lo stesso.....
Difatti avevo ragione,questa lo chiamata via gbal,un susseguirsi di passaggi di 2 su tutto il percorso,devo dire abbastanza impegnativa ma molto interessante,ma di certo non la via piu facile.Arrivati in vetta contenti della conquista ci fermiamo un attimo e poi stavolta scendiamo per la via piu facile,unico neo della giornata che alla fine abbiamo fatto un fuori sentiero e ci siamo portati a valle per via diretta non avendo piu trovato il sentiero dell'andata.
Grande gbal bella giornata e bella vetta,sono stato contento di aver fatto una salita assieme al mitico gbal finalmente,anche la sua variante è stata bella tosta, e divertente.
Alla prox



 

 

I tempi (per i precisi):

 

Località

Tempo parziale

Progressivo

Velocità salita/discesa

Val Termine (auto)       1898m

0

0

0

Alpe Scaione              2189m

0:51

0:51

342 m/h

Quota 2484               2484m

0:53

1:44

334 m/h

Attacco Costa Termine      2743m

0:54

2:38

287 m/h

Piz Rondadura          3016m

1:09

3:47

237 m/h

Sosta

0:31

4:18

--

Quota 2484             2484m

1:23

5:41

384 m/h

Val Termine (auto)   1898m

1:17

6:58

456 m/h

 

 

 

 

Pillole….di sudore e di fatica:

 

Dislivello salita/discesa    1109m

Lunghezza totale 10,3 km

Tempo totale lordo 6h58’

Tempo totale senza soste 6h27’

Soste totali 31’

Pendenza media 32%

Pendenza max    42% (da attacco a vetta Piz Rondadura) 

  


Tourengänger: igor, gbal
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden


Geodaten
 11832.gpx Il Percorso

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

ZS-
T3+ WS- I WT4
5 Mai 18
Pizzo Rondadura 3017m · igor
T4 L
24 Jul 12
Piz Rondadura (3016 m.) · ivanbutti
ZS-
3 Mär 13
Piz Rondadura (3015 m) · Mauronster
WS- I WT4
1 Mai 19
Piz Rondadura (3016m) · m323
L II WS+
29 Mär 19
Piz Rondadura - 3016 m · irgi99
T4 L I
27 Jul 20
Piz Rondadura (3016 m) · siso
31 Jul 23
Piz Rondadura dal Lai Blau · davikokar

Kommentare (16)


Kommentar hinzufügen

uccio hat gesagt:
Gesendet am 13. Juli 2012 um 20:53
Ciao, complimenti per la cima raggiunta anche se non fa per noi, ci sai dire se spaziando lo sguardo intorno hai potuto vedere se c'è ancora neve sullo Scopi. grazie da ele e ca

gbal hat gesagt: RE:
Gesendet am 13. Juli 2012 um 22:43
Grazie uccio. Per quanto riguarda la neve c'era qualcosina anche sul Rondadura ma si tratta di canali o lingue tra l'altro piuttosto portanti. Come puoi vedere dalla 1a foto sullo Scopi la situazione è analoga salvo un bell'accumulo tra lui ed il Pizzo del Corvo. Però credo che la via "normale" allo Scopi sia del tutto libera.
Buona salita allo Scopi, allora

peter86 hat gesagt:
Gesendet am 13. Juli 2012 um 23:07
Complimenti Giulio, il Rondadura è davvero una gran bella montagna. Purtroppo è decisamente troppo per il mio livello, altrimenti sarebbe la prima della lista delle cime da fare.
Ciao, Pietro

gbal hat gesagt: RE:
Gesendet am 14. Juli 2012 um 10:19
Guarda Pietro che le difficoltà ce le siamo andate a cercare noi perchè se fai il normale percorso fino alla Bocchetta e poi cresta fino in vetta....sono più abbordabili.
Grazie
Ciao

Barba43 (Girovagando) hat gesagt: mai strack
Gesendet am 14. Juli 2012 um 09:39
Complimenti Giulio,bella escursione e ottime foto
ciao a presto

gbal hat gesagt: RE:mai strack
Gesendet am 14. Juli 2012 um 10:19
Grazie Luciano.
Buone gite anche a te.
Giulio

Laura. hat gesagt: Interessante
Gesendet am 14. Juli 2012 um 10:49
Il Rondadura è una di quelle vette che mi sono rimaste nel cuore, bello venire a conoscenza di una via così interessante per la salita estiva...
I rododentri? son sempre monelli: d'inverno si nascondono sotto la neve e gongolano quando la neve cede e tu ci finisci dentro fino alla coscia!
A presto

gbal hat gesagt: RE:Interessante
Gesendet am 14. Juli 2012 um 14:41
Grazie per il tuo intervento.
Ti confesso che navigando in mezzo a loro (i rododendri) ogni volta che sprofondavo in una buca sottostante pensavo a come sarebbe stato facile rompersi una gamba come te e mi "segnavo".
Un brindisi alla tua ripresa imminente!
Ciao

Amedeo hat gesagt: E bravo Giulio!!
Gesendet am 14. Juli 2012 um 16:40
Inomma se non ci sono le difficoltà te le vai a cercare.....Io cerco un compagno per la nord dell'Eiger.....ci pensi????hahahaha
No, dai, bravi veramente, il Rondadura poi è bello!!
A presto
Amedeo

gbal hat gesagt: RE:E bravo Giulio!!
Gesendet am 14. Juli 2012 um 16:47
Caro Amedeo, alla mia età, dopo una vita corsa in salita....il lupo perde il pelo ma non il vizio.
La Nord dell'Eiger, quella è un'altra cosa! Bisogna avere davvero i controc...ni, tecnica, abilità, gioventù e soprattutto....tanta fortuna per non arricchire la lunga lista dei "caduti".
Ma so che scherzavi; brivido sì ma quanto basta e a basso rischio.
Ciao

Amedeo hat gesagt: RE:E bravo Giulio!!
Gesendet am 14. Juli 2012 um 17:34
Però la prima domenica di brutto tempo voglio andare a Grindenwald a vedre "L'Orco" e la sua parete Nord!!
A presto
Amedeo

gbal hat gesagt: RE:E bravo Giulio!!
Gesendet am 14. Juli 2012 um 17:49
Beh sicuramente l'Eiger affascina pur con tutte le considerazioni che si possono fare. A me a volte fa male pensare che tanti morti in modo atroce hanno sofferto per giorni e anche chi l'ha vinto ci ha impiegato tanto tempo; oggi alcuni "funamboli?" salgono in meno di tre ore ma secondo me c'è sotto un'organizzazione preparatoria tipo circo anche se chi lo fa è sicuramente forte. Penso che anche i predecessori non fossero da meno; magari non erano così attrezzati e così preparati agli exploits.
Ma tornando al Rondadura.....io invidio te e altri, Jgor compreso, che vi siete fatti l'Adula tanto per rimanere in zona. Bravi!

giorgio59m (Girovagando) hat gesagt: B R A V I
Gesendet am 16. Juli 2012 um 11:15
E' il mio turno, molto tardivo, per i complimenti.
BRAVI !!!
Volevo chiarirmi le idee sul Rondadura, che ho messo da tempo nei "fattibili", partendo dal Brenna e da alcune relazioni, tra cui quella di Flo, che aveva classificato come T4-F-I.
Ora vedendo la tua, e conscio delle mie scarse abilità alpinistiche, .... devo proprio capire se tenerlo nella lista o meno.
E' chiaro dalla tua relazione che la cresta l' avete presa molto più a O dell' idea iniziale, e certamente rispetto al percorso di Floriano.
Che faccio ... lo lascio nella lista o lo tolgo ? ;-)

Amedeo hat gesagt: RE:B R A V I
Gesendet am 16. Juli 2012 um 15:21
Da fare, da fare.......lungo la via più semplice, ma merita ed è alla tua portata tranquillamente, come ti conferma di seguito Giulio!!
Ciao
Amedeo

gbal hat gesagt: Lasciala in lista!
Gesendet am 16. Juli 2012 um 14:55
Grazie per i complimenti. Circa le difficoltà intanto io e Jgor siamo fuori rotta rispetto a Floriano. Credo che nel suo caso che è poi la via normale le parti di arrampicata siano molto ridotte. Quanto alle valutazioni, come sai, le cose sono opinabili; io ho classificato T6 rispetto al T4 di Floriano per via del tipo di terreno ma non per il requisito di materiale alpinistico e manovre di corda che anche noi non abbiamo per nulla usato.
Ti direi....vai tranquillo; anche Laura che ha fatto la normale in "invernale" credo potrebbe concordare con questa valutazione.
Occhi aperti, piede saldo, attento a sassi e rododendri; per il resto "in bocca al lupo"!

giorgio59m (Girovagando) hat gesagt: RE:Lasciala in lista!
Gesendet am 16. Juli 2012 um 15:50
Grazie per fiducia, anche ad Amedeo !
Spero che un giorno leggerete la relazione :-)


Kommentar hinzufügen»