Cima dell'Uomo (2390 m.)
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Considerando la stagione avanzata e confidando quindi in una certa clemenza, ignoriamo il cartello di divieto di transito che ci costringerebbe a fare a piedi almeno mezz’ora lungo la strada asfaltata (lo so perché questo tratto lo avevo fatto in passato), e posteggiamo proprio ai bellissimi Monti, che dominano il Piano di Magadino ed il primo bacino del Lago Maggiore. Imbocchiamo il sentiero di dx. che ci porta alla Corte di Mezzo dell’Alpe Ruscada, alla quale giungiamo dopo avere perso 90 m. di quota; risaliamo la bella valle, molto aperta e soleggiata, fino alla Bocchetta di Medèe, transitando per la Corte di Cima. Dopo la bocchetta, la presenza di qualche chiazza di neve e ghiaccio ci costringe a rallentare un po’ il passo, ma andando con calma nessun problema. Per fortuna nell’ultimo tratto, dove c’è un insidioso caminetto, la neve è scomparsa ed il sentiero è perfettamente asciutto. Così dopo 2 ore e 40 minuti raggiungiamo la croce di vetta. Il panorama è notevole, ma noi dopo le foto di rito, decidiamo di scendere per andare verso la Borgna, alla quale arriviamo a mezzogiorno esatto, 4 ore dopo la partenza. Il clima è ottimo e così pranziamo all’esterno, anche se all’interno qualcuno che ha pernottato ha lasciato la capanna ben riscaldata (forse anche troppo). Ripartiamo poi con tutta calma e, dopo avere fatto il centinaio di metri in salita che ci portano alla Forcola, scendiamo in relax ai Monti della Gana, dove arriviamo molto soddisfatti per il bel giro autunnale che abbiamo fatto.
BEPPE : Oggi con l'amico Ivan una bella escursione autunnale in una zona molto bella e panoramica ,
la vista dalla cima dell' Uomo è ottima vista la giornata limpida .
Anche oggi la montagna ci ha regalato una bella giornata un grazie a Ivan per la sempre piacevole compagnia.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (7)